Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Cavo analogico di qualità...


    Ciao a tutti.
    Dovrei acquistare un cavo analogico molto corto (50 cm massimo) per il mio lettore cd (Rotel RDC-971) che si collegherà al sintoampli (Denon AVC-A11XV)... quale mi consigliate?

    Budget € 150,00


    Ciao e grazie.
    MATTEO

  2. #2
    mixersrl Guest
    Audioqueest Diamond Back può essere una scelta valida

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Sono indeciso tra i Van Den Hul D-102 Hybrid... i Diamond che hai citato tu e i Kimber Kable Hero. I Monster M1000 come sono?

    Saluti e grazie.
    MATTEO

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Dai un occhio anche al catalogo HiDiamond

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Sì, ho visto il catalogo HiDiamond ma sono minimo di un metro di lunghezza, troppo.

    Mentre gli Audioquest Diamond Back non li trovo su internet...

    Per ora sono riuscito a trovare con facilità i Kimber Kable Hero e modelli superiori e i Van Den Hul.


    Saluti.

  6. #6
    mixersrl Guest
    Guarda qui
    www.audiogamma.it

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Caspita! Una coppia di Diamond back costa € 300,00... io li spendo però se sono veramente esoterici... lo sono?


    Ciao e grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    No, ritiro ciò che ho detto... l'Audioquest Diamond Back costano 125,00 la coppia da 0.5 mt, quindi va benissimo... questo o il Van den Hul?


    Saluti e grazie.

  9. #9
    mixersrl Guest
    il listino Audioqueest per metraggi è:
    0.5mt 143.00
    0.75 159.00
    1.00 174.00
    1.50 206.00

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    80
    invece di venire al top audio cerchi i cavi stereo... e bravo Matteo...

    ti ho mandato un m.p.

    Giacomo

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Citazione Originariamente scritto da sauron
    invece di venire al top audio cerchi i cavi stereo... e bravo Matteo...

    ti ho mandato un m.p.

    Giacomo
    Ti ringrazio, ma prenderò o il Van Den Hul o l'Audioquest.

    Saluti.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    ... in definitiva... Van Den Hul D-102 o Audioquest Diamond Back?


    Saluti.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    80
    audioquest o VDH? ma perchè proprio questi due cavi? tanto per fare un esempio nella saletta di af ci sono solo g&bl ma solo per coerenza, con il tuo impianto io metterei dei monster, per coerenza e per i tuoi gusti, i VDH sono anche migliori dei monster ma con la musica classica IMHO...gli audioquest non li conosco molto...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Addirittura adesso i cavi rendono di più o di meno in base al genere musicale!
    Non finisco mai di stupirmi su quello che si dice intorno ai cavi....

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Com'è composto il resto della tua catena, visto che sauron vi ha fatto riferimento? Per caso hai dei diffusori a tromba, visto che ha detto che a suo parere sarebbero meglio i Monster?

    Così, giusto per sapere, cmq. 50 cm di cavo non credo siano determinanti per il suono, nel senso che magari ti accorgeresti della differenza facendo degli ascolti immediatamente successivi...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •