|
|
Risultati da 1 a 15 di 91
Discussione: E' il confronto che ti rompe la schiena!
-
11-08-2003, 09:52 #1
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
E' il confronto che ti rompe la schiena!
C'e' poco da fare, il tempo passa, si tende
a dimenticare, il ricordo si affievolisce,
il tuo impianto suona bene, almeno cosi' pare.
Poi, d'un tratto, ti becchi un paio di concerti live,
prima Al Di Meola (chitarra), poi dopo un paio di settimane,
Billy Cobham (batteria) e Frank Gambale (chitarra elettrica),
forse i migliori strumentisti al mondo.
Il service aveva fatto un buon lavoro, una sola coppia
di satelliti in alto ed un bel sub centrale a terra.
Palco naturale in mezzo agli alberi.
La dinamica, la velocita', la precisione ed
il dettaglio che venivano fuori erano assolutamente
strepitosi, magici, quasi incredibili.
Torni a casa, metti un CD, quello DTS fatto da
Audio Review qualche anno fa, proprio di Billy Cobham,
e ti accorgi di quanto sei lontano, molto lontano.
La dinamica non e' neanche la meta', tutto
sembra passato attraverso uno spremiagrumi e ridotto
in poltiglia smidollata!
Ho spinto il sistema al limite del clipping dei finali,
ma poco cambiava. Che tristezza!
Dopo un breve attimo di riflessione sono corso
verso la vecchia valigetta rigida, c'e' ancora un adesivo
dell'AIF (Associazione Italiana Fonoamatori),
ho tirato fuori i miei Neumann e gia' li sto facendo
revisionare. Oggi con il notebook ed un interfaccia microfonica
su USB e' possibile fare hard-disk recording professionale a 24 bit 96 kHz.
Ci devo provare, assolutamente, anche se il tempo non e'
piu' quello di quindici anni fa!
E poi ... le casse ..., per favore non mi parlate
di scatolette e cacatine varie, qua si rischia che tutto
il mio sistema B&W 800 Matrix venga venduto per far spazio
ad una sola e sana coppia da studio come Genelec, Gauss, Urei, etc.!
-
11-08-2003, 10:19 #2Decibel Guest
Re: E' il confronto che ti rompe la schiena!
linomatz ha scritto:E poi ... le casse ..., per favore non mi parlate di scatolette e cacatine varie, qua si rischia che tutto
il mio sistema B&W 800 Matrix venga venduto per far spazio ad una sola e sana coppia da studio come Genelec, Gauss, Urei, etc.!)quando qualcuno dei proprietari delle scatolette mi invitera' a casa sua portero' un solo disco per metterle alla prova: Carmina Burana della Telarc. Se invece saro' intenzionato a distruggerle per sempre portero' la celeberrima Overture 1812, morirebbero in un istante senza sentire alcun dolore visto che non sono in grado di emettere tali frequenze.
(pero' sarei troppo cattivo).
-
11-08-2003, 10:31 #3
Re: Re: E' il confronto che ti rompe la schiena!
Decibel ha scritto:
Se il confronto lo fai con un'esecuzione dal vivo qualsiasi impianto con qualsiasi diffusore uscira' sconfitto, e' una cosa (purtroppo) risaputa. Sulle "scatole da scarpe" sono d'accordo con te (ma diciamolo piano senno' il mod. si in****a)quando qualcuno dei proprietari delle scatolette mi invitera' a casa sua portero' un solo disco per metterle alla prova: Carmina Burana della Telarc. Se invece saro' intenzionato a distruggerle per sempre portero' la celeberrima Overture 1812, morirebbero in un istante senza sentire alcun dolore visto che non sono in grado di emettere tali frequenze.
(pero' sarei troppo cattivo).
A Lino non ho risposto perchè rispetto i suoi gusti. Anche a me piace la musica ad alto volume se indistorta, ma ultimanente apprezzo molto quella senza amplificazione. Che dire mettere in casa una amplificazione da concerto non è che sia il massimo per i condomini. Se un giorno avrò la possibilità prenderò qualche numero di scarpe in più.
-
11-08-2003, 10:39 #4
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: Re: E' il confronto che ti rompe la schiena!
Decibel ha scritto:
Se il confronto lo fai con un'esecuzione dal vivo qualsiasi impianto con qualsiasi diffusore uscira' sconfitto, e' una cosa (purtroppo) risaputa.
Ti sei mai occupato di registrazione audio?
Lo sai che se quella sera avessi avuto a disposizione
l'uscita del mixer e l'avessi riversata su HD
e poi riproducendola con lo stesso impianto nello stesso posto
avrei ottenuto la cosa piu' simile possibile
all'evento originale?
Hai mai ascoltato un master?
Ascoltare un master con una coppia di diffusori
che non pone limiti all'esecuzione e'
la cosa migliore che potrai mai fare in ambiente domestico.
Questo e' il senso generale del mio discorso.
-
11-08-2003, 11:34 #5Decibel Guest
Re: Re: Re: E' il confronto che ti rompe la schiena!
Mirko ha scritto:
Allora lo vuoi proprio un Marquee sulla schiena
-
11-08-2003, 11:38 #6Decibel Guest
Re: Re: Re: E' il confronto che ti rompe la schiena!
linomatz ha scritto:
Non e' in questi termini il discorso, ci mancherebbe!
Ti sei mai occupato di registrazione audio?
-
11-08-2003, 12:19 #7Decibel Guest
Re: Re: Re: E' il confronto che ti rompe la schiena!
linomatz ha scritto:
Lo sai che se quella sera avessi avuto a disposizione l'uscita del mixer e l'avessi riversata su HD e poi riproducendola con lo stesso impianto nello stesso posto avrei ottenuto la cosa piu' simile possibile all'evento originale?linomatz ha scritto:
Ascoltare un master con una coppia di diffusori che non pone limiti all'esecuzione e' la cosa migliore che potrai mai fare in ambiente domestico.
-
11-08-2003, 12:23 #8
Re: E' il confronto che ti rompe la schiena!
linomatz ha scritto:
... qua si rischia che tutto
il mio sistema B&W 800 Matrix venga venduto per far spazio
ad una sola e sana coppia da studio come Genelec, Gauss, Urei, etc.!
Sono diventate il mio sogno proibito
Almeno per il momento
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-08-2003, 13:03 #9
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: Re: E' il confronto che ti rompe la schiena!
Emidio Frattaroli ha scritto:
Sono diventate il mio sogno proibito
fare qualcosa del genere:
-
11-08-2003, 14:12 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: E' il confronto che ti rompe la schiena!
linomatz ha scritto:
Torni a casa, metti un CD...
La Scala, quasi quasi lo buttavo dalla finestra!!!!
Saluti
Luca
-
11-08-2003, 19:29 #11
Lino se il tuo sistema timbricamente ti piace, perche' non provare la multiamplificazione?
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
11-08-2003, 19:49 #12
Lino, io non butterei i diffusori; non credo che le tue B&W abbiano problemi di dinamica; il vero problema è, come mi ripeteva un vecchio fonico conosciuto un paio d'anni fa, che 30 anni fa i registratori la dinamica non la avevano e tutti si dannavano a sfruttare al limite della saturazione ciò che c'era; oggi che con i moderni mezzi digitali questo problema è stato abbondantemente risolto (PCM 24bit 144Db teorici, DSD 120Db) si continua a comprimere e normalizzare a zero e anche oltre il suono, perchè il disco suoni forte.
ciao
-
11-08-2003, 19:53 #13Gianni Wurzburger ha scritto:
Lino se il tuo sistema timbricamente ti piace, perche' non provare la multiamplificazione?mia madre sta per cacciarmi di casa! Da una settimana il salone di casa è occupato dai diffusori smontati; li sto biamplificando!
-
11-08-2003, 21:15 #14
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
da88 ha scritto:
Lino, io non butterei i diffusori; non credo che le tue B&W abbiano problemi di dinamica; il vero problema è, come mi ripeteva un vecchio fonico conosciuto un paio d'anni fa, che 30 anni fa i registratori la dinamica non la avevano e tutti si dannavano a sfruttare al limite della saturazione ciò che c'era; oggi che con i moderni mezzi digitali questo problema è stato abbondantemente risolto (PCM 24bit 144Db teorici, DSD 120Db) si continua a comprimere e normalizzare a zero e anche oltre il suono, perchè il disco suoni forte.
ciao
fatta con i giusti attributi. Tu, con quel Tascam,
hai qualcosa di buono?
Il biamping, si', e' una possibilita',
ma sempre con buoni dischi!
-
12-08-2003, 03:54 #15
Re: E' il confronto che ti rompe la schiena!
linomatz ha scritto:
C'e' poco da fare, il tempo passa, si tende
a dimenticare, il ricordo si affievolisce,
il tuo impianto suona bene, almeno cosi' pare.
Poi, d'un tratto, ti becchi un paio di concerti live, ...cut...
E poi ... le casse ..., per favore non mi parlate
di scatolette e cacatine varie, qua si rischia che tutto
il mio sistema B&W 800 Matrix venga venduto per far spazio
ad una sola e sana coppia da studio come Genelec, Gauss, Urei, etc.!)
Riguardo ai diffusori mi dico sempre: bella l'alta efficienza, ma quale?
Ciao