Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 91
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Ancora una cosa prova una sorgente migliore , gli americani dicono che :l' impianto è molto condizionato dalla sorgente ,quello che si perde all 'inizio nessun componente(neanche il migliore )ti puo restituire.

    Ciao TONINO

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    Alto consiglio , dato che il lavoro andava molto bene cambiavo molto spesso ampli ,pre , sorgenti, diffusori , ma niente mi soddisfaceva per dinamica , spazialita , timbrica , dettaglio , profondita , ecc ecc .
    Poi il passaggio alle valvole , all inizio con un pre Audio Research LS5 MK2 e tutto e cominciato ad andare per il verso giusto fino ad arrivare all impianto attuale che mi sobbisfa molto

    Ciao TONINO

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Un bel crossover elettronico e un bell'equalizzatore.
    Lino non tremare, e' tutto reversibile, solo che non credo che tu riesca a tornare dietro poi
    Prima di fare prove, ascolta i tuoi brani di riferimento, annotane le impressioni che ne ricavi, cercando di andare a prendere i riferimenti oggettivi (e' difficile lo so, ma provaci), e poi parti con le modifiche, come diceva la pubblicita' provare per credere.
    Orde barbariche,
    ecco che cosa siete e a che cosa sto assistendo!
    Andate retro,
    mistificatori e detrattori della vera Alta Fedelta'!

    Dopo vent'anni passati a custodire, a curare,
    ad accarezzare e ad accompagnare segnali audio,
    a misurare cm di cavi, ad accordare strumenti,
    a registrare soprani e violoncelli,
    a revisionare microfoni antichi e magici,
    non riusciranno i woofer e le saponette
    dell'hi-fi car vendute all'ingrosso
    ad infangare la semplicita' e la purezza del mio fare!

    Ricordate,
    un risultato ottenuto con mezzi sbagliati non sara' mai giusto!
    Sara' sempre e solo il vostro risultato!

    Io cerco l'Universale!

    (ca22o, stavolta l'ho sparata grossa! )








    ps
    Naturalmente molte faccine per quanto detto sopra!

    Poi vi diro' anche qualcosa su come
    sta andando il mio tentativo di biamping ibrido,
    ma so gia' come andra' a finire!
    Ultima modifica di Lino Mazzocco; 14-08-2003 alle 09:33
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    TONINO61 ha scritto:
    x Lino spiegami una cosa perche non provi anche un pre piu adeguato prima di tutto il proceed è un pre audio video .Con un impianto del genere vedrei bene un pre valvole di ultima gerazione tipo Audio Resarch LS 25 MK2 ,dato che gia possiedi un D 115 MK2 .

    Ciao TONINO
    Forse non lo sai, ma il Proceed AVP e' prima di tutto
    un pre di linea analogico a due canali di grande pregio!
    Il pre-pre phono e' affidato ad un modulo esterno
    autonomo, il Lemhann B.C..

    Anch'io sono dell'avviso che la valvoletta ci debba stare,
    io ne preferisco pero' una sola ed il piu' vicino
    possibile al diffusore, solo cosi' la sua magia
    verra' riprodotta e non si sara' persa prima per strada.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    MISERAMENTE FALLITO!

    Il tentativo di biamping ibrido che prevedeva
    Jeff Rowland Model 7 sui bassi e Audio Research D115mk2
    sugli alti delle B&W 801 Matrix S3 gestiti da un Proceed AVP
    che ha uscite bilanciate e sbilanciate contemporanee.

    Pur ponendo una certa attenzione ai livelli d'emissione
    mi sembrava di sentire quattro diffusori anziche' due.
    Ognuno se ne andava per conto suo, con velocita',
    dinamica e timbrica completamente diverse.
    Un vero schifo!

    E' la conferma che la multiamplificazione si puo'
    fare solo con finali identici!
    O meglio, si puo' tentare di fare!

    Una cosa e' certa, non penso ci sara' mai voglia
    o bisogno di biamping quando si ha a che fare
    con finali come i Model 7 che hanno riserve di energia
    sopra ogni possibile limite necessario tra le mura domestiche.

    Forse, con xover elettronico esterno a monte
    di finali uguali ha piu' senso,
    ma ripeto, questo non e' il mio tipo di approccio
    all'Alta Fedelta', lo lascio fare agli installatori
    di car audio, cinema e orchestre di piazza!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mirko ha scritto:
    Ma possibile che non capite che più roba c'è e piu confusione, appiattimento della scena, perdita della tridimensionalità ... L'unica cosa che avrete sarà la dinamica. Però attenzione c'è il basso pulito e frenato e c'è il basso fracassone. Lino sei sulla buona strada: Un paio di casse che ti piacciono come timbrica, due finali che le pilotino degnamente, un pre che si interfacci bene con il finale ma che ti dia quel tocco che cerchi. La sorgente c'è l'hai e sicuramente smuoverà i woofer delle 801 più di qualunque altra.
    Mirko non è sempre vero: mettere un apparecchio che ti dia maggiore controllo può portare si a confusione, perdersi nei settaggi, ecc...ma se si sa come muoversi no e i risultati possono essere davvero buoni!
    Quando farai un salto ti farò sentire, nel mio impianto, la differenza equalizzato-non equalizzato

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Lino ma hai mai misurato la risposta del tuo sistema dal punto di ascolto?
    Potrebbe essere un dato utile per capire dov'è il problema piuttosto che procedere a casaccio, non trovi?

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Michele Spinolo ha scritto:
    Quando farai un salto ti farò sentire, nel mio impianto, la differenza equalizzato-non equalizzato
    Mi raccomando Mirko, vai solo se ci sono tutte le
    lucine accese compreso il memory led!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Michele Spinolo ha scritto:
    Lino ma hai mai misurato la risposta del tuo sistema dal punto di ascolto?
    Potrebbe essere un dato utile per capire dov'è il problema piuttosto che procedere a casaccio, non trovi?
    Ci sara' gente a Mirabilandia?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Michele Spinolo ha scritto:
    Lino ma hai mai misurato la risposta del tuo sistema dal punto di ascolto?
    Potrebbe essere un dato utile per capire dov'è il problema piuttosto che procedere a casaccio, non trovi?
    Michele,

    Attento che poi Lino si arrabbia.

    Quante volte l'ho proposto : prova, dicci che impressioni ne ricavi ( con le orecchie non con i pregiudizi intendo ).

    Pero' noi "barbari" siamo tenaci, forse un giorno a furia di ascoltare giudizi positivi non e' escluso che si incuriosisca e provi.

    Sono quasi certo rimarebbe anche lui folgorato

    Da quello che scrive comunque penso cominci a rendersi conto che senza i nostri "aggeggi" non si va lontano neanche spendendo un miliardo, e poi vuoi mettere la soddisfazione di aver ottenuto risultati strabilianti con le propie forze invece che limitarsi solo ad acquistare apparecchi per quanto costosi e raffinati ?

    Saluti
    Marco

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    linomatz ha scritto:
    Mi raccomando Mirko, vai solo se ci sono tutte le
    lucine accese compreso il memory led!
    beh le lucine si spengono eh!

    Comunque non vedo perchè prendere in giro senza aver provato: se sei scettico fai come me, ti spendi 150euro per un 8024 e se poi non ti piace ciò che ottieni lo rivendi.
    Non lo vuol nessuno? Penso che possa permetterti di "buttar via" 150euro no?

    Ah! per la cronaca io equalizzo anche quando ascolto il vinile! E sì che anche lì va meglio!
    Ultima modifica di Michele Spinolo; 14-08-2003 alle 14:01

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    linomatz ha scritto:
    Ci sara' gente a Mirabilandia?
    Lino questa non l'ho capita...o mi sfugge qualcosa (hai già parlato delle misure fatte nel tuo ambiente?) o non so.

    Misurare solamente ciò che hai ora non vedo perchè non dovrebbe aiutarti...poi ovvio che è divertente provare magari 10 finali diversi con 6 coppie di diffusori, se hai tempo e denaro beato te!

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Che Lino cerchi il patner ideale per le 801 è assodato. Chi non lo cerca? Poi se c'è qualche cosa che ci piace nelle nostre casse, ancora di più. Io che sono per le valvole gli ho consigliato almeno il pre. Ma voi: Microfast e Michele pensate che l'equalizzazione va bene ovunque. Se uno fa scelte rigorose e impiega anni per tararsi l'impianto, pensate che affidare il proprio inpianto a un computer si trovi quella naturalezza che tanto si va cercado?
    Ciao Mirko

    Impianto

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    linomatz ha scritto:
    Forse non lo sai, ma il Proceed AVP e' prima di tutto
    un pre di linea analogico a due canali di grande pregio!
    Il pre-pre phono e' affidato ad un modulo esterno
    autonomo, il Lemhann B.C..

    Anch'io sono dell'avviso che la valvoletta ci debba stare,
    io ne preferisco pero' una sola ed il piu' vicino
    possibile al diffusore, solo cosi' la sua magia
    verra' riprodotta e non si sara' persa prima per strada.
    Probabilmente hai frainteso oppure mi sono spiegato male ,era soltanto per dire se il sistema non ti piace prova a fare dei aggistamenti con componenti ghe lo valorizzano.

    Ciao TONINO

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Mirko ha scritto:
    Che Lino cerchi il patner ideale per le 801 è assodato. Chi non lo cerca? Poi se c'è qualche cosa che ci piace nelle nostre casse, ancora di più. Io che sono per le valvole gli ho consigliato almeno il pre. Ma voi: Microfast e Michele pensate che l'equalizzazione va bene ovunque. Se uno fa scelte rigorose e impiega anni per tararsi l'impianto, pensate che affidare il proprio inpianto a un computer si trovi quella naturalezza che tanto si va cercado?
    Mirko te l'ho già detto: penso che in un impianto come il tuo, semplice e lineare (stanza compresa) l'equalizzazione possa fare più danno che altro.
    Nel mio non è così: ho provato ed equalizzando va meglio, molto meglio.
    E questo con 150euro, che mi sembra che possano essere investiti come tentativo, non trovi?


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •