|
|
Risultati da 241 a 255 di 437
Discussione: DRC, PAC equalizzatori e altro..
-
10-02-2007, 12:21 #241
Originariamente scritto da ht-maestro
Come elettronica sarebbe bastato un test strumentale tipico come quello a cui si sottopongono sorgenti e/o pre-decoder, ne piu' ne meno: era cosi' difficile fare le solite quattro misure ?
Per il lato funzionamento pratico sarebbe bastato piu' o meno quello che normalmente si fa con i diffusori estendendo il test in un paio di ambienti "normali" ...
Quell'unico grafico postato non sa assolutamente di niente, nella curva pre trattamento non si vede nemmeno una risonanza degna di questo nome, dimostra molto poco il potenziale dell'apparecchio ...
La mia opinione complessiva e' che i recensori non credono ancora in queste tecniche ed in piu' dimostrano di non essere per niente pratici dell'argomento, insomma non sanno che pesci prendere, cosa anche confermata dal tono dei commenti, piuttosto scialbi e per niente convinti, con mille se e ma, forse.
Io ed altri che ci siamo fatti da tempo le ossa con l'eq. digitale sentiamo miglioramenti palesi anche con le orecchie tappate e sapremmo cosa fare per evidenziare gli aspetti piu' significativi utilizzando l'apparecchio dove davvero ce n'e' bisogno ( non certo in una sala gia' di per se buona e quasi esente da difetti ).
Insomma ne devono ingoiare di pagnotte per entrare in sintonia con queste "novita'" visto che fino al giorno prima le hanno sempre "demonizzate" riferendosi ad esperienze passate fallimentari con equalizzatori stile anni 70.
Saluti
Marco
-
10-02-2007, 12:54 #242
Originariamente scritto da ht-maestro
La rivista fa intendere di si... non è chiaro...
-
10-02-2007, 13:39 #243
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
Originariamente scritto da cobracalde
anche a me piacerebbe saperlo....
a quanto si legge sul sito del distributore la calibrazione viene effettuata solo da un tecnico che fornisce il sw.
-
11-02-2007, 01:21 #244
Originariamente scritto da cobracalde
ma la domanda è retorica: è chiaro che se la calibrazione la fa un tecnico (e non un venusiano con strumenti alieni), anche il privato potrebbe operare, se avesse gli striumenti e la conoscenza di quello stesso tecnico, no?
A me è parso dia capire dalle parole di Ferdinando ( e dal test indicato) che si ipotizza che sia il privato ad operare da solo, e il tecnico interviene solo se espressamente richiesto.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
11-02-2007, 01:38 #245
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
piacerebbe anche a me che fosse così ma se si prende il sito dell'importatore dell'audissey eq dice che il settaggio viene fatto espressamente da tecnico qualificato che dispone di apposito sw.
attendiamo che qualcuno confermi o meno.........
-
11-02-2007, 07:04 #246
e il prezzo del tecnico ?
e se voglio farlo per conto mio il software quanto costa ??
Intanto, FINALMENTE, ho quasi finito il mio HTPC, mi manca solo il sistema di raffreddamento passivo della GPU (fa più rumore quella pistolina di una ventola di tutto il resto).
Poi, visto che ho il microfono calibrato proverò a fare un po' di DRC "casareccia".
Andrea preparati che tra poco torno alla carica...sono stato (e lo sono tutt'ora) molto impegnato e quindi non mi sono fatto più sentire ..ma ci sono
PS: è pronta la versione su CF del PAC ??
-
11-02-2007, 12:08 #247
Audyssey Sound Equalizer MultiEQ pro
Salve a tutti,
il Sound Equalizer MultiEQ pro è un prodotto che si affida principalmente a negozi specializzati ,con personale qualificato in grado di affrontare problematiche di acustica ambientale.
La rivista nel test intendeva che noi avremmo aiutato a comprendere il funzionamento del sistema ai negozi interessati al prodotto.
Comunque nulla vieta a chi di voi interessato nel contattarmi privatamente per chiarire eventuali dubbi sul prodotto ed il suo funzionamento.
Ferdinando.
-
11-02-2007, 12:18 #248e il prezzo del tecnico ?
e se voglio farlo per conto mio il software quanto costa ??
il prezzo del tecnico non è certo esorbitante,dato che la taratura non richide certo dei tempi lunghissimi.
Il software è il motore del SE ,ed è il frutto di anni di lavoro e ricerca degli ingeg. Audyssey sulla psicoacustica .
Quindi è un tutt'uno con il processore ,ed è aggiornato di volta in volta per aggiungere o migliorare la sua funzionalità.
Ferdinando.
-
11-02-2007, 12:20 #249
Originariamente scritto da ht-maestro
Saluti
Marco
-
11-02-2007, 12:30 #250se interessato, puo' o meno continuare a misurare e fare i propri test autonomamente ...
Saluti
è ovvio che se un' utente ha le stesse tue capacità tecnico/pratiche,potrà tranquillamente dotarsi del kit per testare autonomamente.
Ma purtroppo non tutti sono dotati della tua preparazione,oppure non vogliono soltanto perdere tempo da soli.
Ferdinando.
-
11-02-2007, 13:41 #251
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
Originariamente scritto da ht-maestro
ciao Ferdinando,
visto che l'argomento è interesse di molti potresti dirci che a che prezzo verrebbe offerto il kit per gestirsi autonomamente e cosa comprende?
-
13-02-2007, 05:21 #252
Ieri tra un problema e l'altro ho cominciato a dare un'occhiata al DRC (in realtà ad una pagina che ho stampato tempo fa).
Nelle guida viene proposto di generare uno sweep a 44.1Kz.
Avendo una Terratec Auron 7.1 che gestisce anche i 96Kz posso usare tale frequenza di campionamento ? migliorerebbe il risultato ?
Una volta "calibrato" la scheda audio (mettendola in loop), avendo il file di calibrazione del microfono e alla fine di tutta l'operazione di "calibrazione" della stanza come faccio a mettere tutti e tre i file per avere un file di DRC.
Non uccidetemi se la domanda è sbagliata e/o stupida ma è da giovedì che il ponte radio per internet non funziona (di giorno scarico circa 14K in 6 minuti e 32secondi) e non riesco a trovare informazioni se non una paginetta che ho stampato tempo fa...
Sta stramaledetta linea funziona solo la mattina prestissimo
-
13-02-2007, 08:03 #253
Questa mattina sembra funzionare il ponte radio
spero che funzioni anche nella pausa pranzo in modo da potermi documentare un po'
ecco il link del mio HTPC http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=68900
-
13-02-2007, 16:40 #254
Originariamente scritto da ht-maestro
mandi guagliò ... e stai attento a cosa scrivi sui tecnici specializzati
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-02-2007, 17:10 #255
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Arcore (Mi)
- Messaggi
- 353
Ciao Brigno,
Originariamente scritto da Brigno
Originariamente scritto da Brigno
Una volta che hai ottenuto la risposta all'impulso dell'ambiente puoi darla in pasto a DRC con alcuni comandi dal prompt dei comandi di Windows. Un passo per volta, l'ottenimento di una risposta all'impulso accurata è il primo scoglio contro cui quasi tutti si scontrano.
Originariamente scritto da Brigno
Saluti,Denis Sbragion
http://drc-fir.sourceforge.net/