Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    cavolo 25 euri al mt.
    è di argento??????
    io me li sono costruiti da un progetto messo su suono qualche anno fa
    ed il miglioramento è stato notevole
    ti consiglio spine e prese vimar sono ottime
    ciao
    vivi e lascia vivere

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io sono come altri che hanno postato: se non sento bello tangibile il miglioramento, allora non c'è. Le sfumature, secondo la mia esperienza, sono molto spesso dettate dalla suggestione.
    Detto questo, ho trovato un *netto* miglioramento sostituendo il cavo di alimentazione del finale (in origine un 1,5mm) con un 2,5mm autocostruito, schermato e con presa "professionale" (ehm ... sarebbe meglio dire "industriale": quelle che si usano per collegare grossi carichi nei cantieri: sono eccezionali).
    L'altro miglioramento l'ho sentito, anche stavolta netto, mettendo un filtro blacknoise extreme sul lettore cd/sacd Marantz Sa-11.
    Poco o nulla, invece, mi ha fatto un blacknoise 2500 sul pre, ma è bello sapere che c'è (se tornassi indietro probabilmente non lo comprerei).
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    E' un cavo a posa mobile garantito per diversi milioni di movimenti per il collegamento della parte di potenza dei motori brushless.
    E' composto da 3 cavi+1 terra intrecciati (io ne uso due per la terra) con anche delle trecce di nailon rivestiti da un dielettrico e da una calza in rame che fa da schermo. L'ultimo rivestimento è di un materiale ignifugo e antiolio.

    Le prese industriali sono della Gewiss (quello che conta è la sezione)
    Inoltre lo schermo è collegato a terra "verso il muro" quindi se non erro in una "configurazione semisbilanciata".

    Anche io inizialmente volevo prendere dei filtri Black Noise per CD,pre e finale ma alla fine tra il costo dei filtri , quello dei cavi e il "casino" sul cablaggio ho optato per il filtro centralizzato unico che nella nuova versione dovrebbe essere ancora più efficente (e poi ha il display )

    Ritornando al discorso dei cavi io comunque partivo da cavi di ottima qualità (quelli di serie della Accuphase) che sono di buona sezione, intrecciati e schermati. Infatti non ho notato variazioni sostituendoli !


    Il tipo di conduttore utilizzato è importante ma incide in maniera ridotta rispetto alla sezione e sicuramente un cavo da 2,5 di rame (anche scadente) conduce meglio di un cavo da 1,5 di materiale più pregiato e visto che il compito di un cavo di alimentazione è quello di "condurre" energia elettrica si può facilmente dedurre quale sia il migliore.

  4. #19
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Io leggo alcune recensioni/pareri che francamente mi lasciano sconcertato !

    Ecco la mia ipotesi:

    Prima collegano tutto su di una tripla con cavi da 0.5 lunghi 5 metri con collegato anche un forno a microonde, una lavatrice e un frigorifero e poi mettono il super ultra mega cavo da 250€ (1 metro)

    In questo caso allora non stento a crederci al discorso del "microdettaglio", della "pulizia e precisione", della "rappresentazione scenica"
    ...io nella mia situazione sinceramente faccio fatica a notare la differenza.

    Anzi in realtà non la noto ma mi autoconvinco che ci sia per non dire che sono stato un pirla a spendere tutti quei soldi (per ora il cavo me l'hanno prestato.. e mi sa tanto che lo restituirò)

    Tra un Black Noise Gold ed il mio cavo autocostuito o quello Accuphase di serie non sento differenze !

    Anzi è sicuramente autosuggestione ma quello autocostruito sembra il migliore.
    Uso un cavo per motori bruschless da 2.5 intrecciato con dielettrico e schermo unico. La massa collegata a terra dal lato del muro.
    Spine prese Gewiss industriali (per "grosse" portate e cavi di sezione generasa).
    I cavi sono arancioni e il colore li rende Hi-tech
    Comincerò a venderli...
    se puoi prova il i filtri Accuphase

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Intendi i PS1200 da 10.000,00€ ?

    Se sono questi c'è uno su E.... che ha come base d'asta 500£ ma mi sa tanto di truffa visto quanto costa nuovo !

  6. #21
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Intendi i PS1200 da 10.000,00€ ?

    Se sono questi c'è uno su E.... che ha come base d'asta 500£ ma mi sa tanto di truffa visto quanto costa nuovo !
    sì quello

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    L'offerta a 500£ la faccio sicuramente e al massimo vendo il 5100MKII
    ....comunque è un tentativo di truffa

    EDIT:
    ...ho provato a fare qualche offerta ma il prezzo si è subito IMPENNATO.

    ...ho rinunciato al 1200 e sto puntado sul 500 ma anche quello è già arrivato a 1000€
    Ultima modifica di Brigno; 26-09-2006 alle 12:07

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Confermo che era un tentativo di truffa !!
    Ultima modifica di Brigno; 12-10-2006 alle 16:40


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •