Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    La triste scomparsa del 6.1...


    Qualcuno ha capito perche' ormai di colonne sonore 6+1 (anche compresi i vari 5.1 ES/EX/ecc..) non se ne fanno piu'?

    Per esempio, una volta Harrry Potter lo era (i primi 2 se ricordo bene), gli ultimi invece solo 5.1.

    Soprattutto film recentissimi e "di box-office" come:

    I Fantastici 4,
    Le cronache di Narnia,
    Madagascar,
    La Sposa Cadavere,
    Chicken Little,
    La Fabbrica Di Cioccolato,
    King Kong,
    Legend of Zorro,
    Oliver Twist,
    Crash,
    Serenity,
    Star Wars Ep. 3,
    ecc...,

    nonstante magari le edizioni a 2 DVD, tutti in 5.1 (salvo miei RAM errors)!

    Pochi, come The Interpreter, sono 6.1.

    Perche va cosi'?
    Cosa c'e' dietro?

    Se tanto mi da' tanto, nella futura HD avremo almeno il 6.1?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    eragon, io non solo mi associo alla tua domanda, ma mi chiedo pure come si possano vendere apparecchi 7.1, ritenendoli superiori a sistemi 5.1 e sostenendo che la resa sonora sia più definita, ignorando completamente che la codifica 7.1 sia una elaborazione, una re-invenzione dell'originale (leggi stravolgimento).

    I numeri affascinano più della vera ed effettiva realtà, che si scontra con l'esigenza di abbacinare gli occhi (e le orecchie?) della gente e l'esigenza di confrontarsi con le tecnologie, quest'ultime piacevoli ma non sempre facilmente fruibili dagli addetti ai lavori.
    Domanda: a quando l'8.1 il 20.2 il 60.16 partendo dal classico 5.1?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    fermo restando che sono sicuramente tra coloro che ritengono un buon 5+1 più che sufficiente per il 90% degli ambienti casalinghi, penso che se il 7+1 è solo una trovata del marketing per rendere i sintoamplificatori più interessanti della generazione precedente, il 6+1 in realtà si sia arenato perchè forse è un "ibrido" e le novità verranno "sparate" sui nuovi formati HD....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    ...ho letto anche di 13.1..
    Io penso che istallando 7 diffusori in un ambiente chiuso ottieni una gran confusione ed anche cancellazione di frequenze per fasi invertite (es dai riflessi delle pareti) cosa gia' frequente in piu' semplici 5.1.mal tarati.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    concordo sul fatto che un 5.1 ben tarato da decisamente più soddisfazioni di un 7.1 inserito in un ambiente non idoneo..

    se non sbaglio il centrale dietro iniziava ad essere consigliato sopra i 3.5 4 metri di distanza dei surround posteriori... inoltre è sempre + difficile riuscire a posizionare lo stesso dietro l'ascoltatore in maniera consona..

    che dire..
    se si riesce.. ben venga l'inserimento.. ma se uno lo deve mettere perchè "c'ho altri due canali e lo voglio sfruttare tutto" i risultati possono essere tutt'altro che piacevoli.

    a livello di DVD non capisco nemmeno io perchè non metterlo: non credo cambi nulla a livello di costi.
    in quell'ottica li sarebbe giusto metterlo quando è presente..chi può lo sfrutta.. chi non può non perde nulla.
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Scusate se mi intrometto, ma siccome sto per acquistare un ampli 6.1 volevo sapere se, secondo voi, le registrazioni su dvd si baseranno ancora per molto su decodifiche 5.1. Siccome dovrei spendere non pochi soldi (forum: cayin dp12ex), non vorrei trovarmi con un ampli già vecchio.
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    l'ampli vecchio l'avrai con le nuove codifiche DD e DTS che almeno avranno 7.1 tracce. non esiste al momento alcun processore o sintoampli in grado di decodificare i nuovi formati lossless.

    quindi accorgimento necessario per prolungare la vita di qualsiasi ampli o pre è la possibilità di avere un ingresso multicanale (7.1) in modo da poter far compiere la decodifica dalla sorgente

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    maurocip fermo restando che sono sicuramente tra coloro che ritengono un buon 5+1 più che sufficiente per il 90% degli ambienti casalinghi

    Sposo in pieno quello che sostieni: ho sentito "piccoli" impianti 5.1 tarati veramente e talmente bene da surclassare le mirabolanti imprese di codifiche "inventate" quindi penso sia vero quanto da te detto: "una trovata del marketing per rendere i sintoamplificatori più interessanti della generazione precedente", ma allora "le novità che verranno "sparate" sui nuovi formati HD....", non saranno anch'esse le solite operazioni commerciali? Cosa ne pensi Mauro?


    offlines se si riesce.. ben venga l'inserimento.. ma se uno lo deve mettere perchè "c'ho altri due canali e lo voglio sfruttare tutto" i risultati possono essere tutt'altro che piacevoli

    Salvate il soladato Ryan ascoltato in 7.1 perchè degli amici avevano i due canali in più: resa acustica vomitevole, anche riallacciandomi a quanto detto da Ale10 ovvero: ottieni una gran confusione ed anche cancellazione di frequenze per fasi invertite (es dai riflessi delle pareti) cosa gia' frequente in piu' semplici 5.1.mal tarati

    Per kaljeppo: il consiglio di stazzatleta non fa una piega (lui le pieghe le fa alle sue pareti di casa, vedi sub ....
    Piuttosto chiedi un attento ascolto con dei DVD di riferimento con diverse tarature e se comunque ti piacerà 13.1 di Ale10 o il mio ironico 60.16 fai la scelta che più ti aggrada. Non dire un domani però che non ti avevo avvertito
    Auguri per l'acquisto e facci sapere cosa hai deciso

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    concordo sul fatto che un 5.1 ben tarato da decisamente più soddisfazioni di un 7.1 inserito in un ambiente non idoneo..
    concordo anch'io, anche se è difficile raggiungere lo scopo, dato che molti hanno difficoltà a sistemare a dovere il fronte posteriore che, in teoria, dovrebbe avere la stessa "cura" nel posizionamento delle casse del fronte anteriore.
    Da aggiungere anche che il mixing da fatte dall'ampli di colonne 5.1 a 6.1, peggiora la qualità sonora.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da MI-2
    le novità che verranno "sparate" sui nuovi formati HD.... non saranno anch'esse le solite operazioni commerciali? Cosa ne pensi Mauro?
    Una cosa è un 7.1 nativo nel missaggio dei nuovi supporti, una cosa è una operazione di trasformazione verso il 7.1 fatta dall'ampli su SW 5.1 tanto per distinguersi dagli ampli precedenti

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Una cosa è un 7.1 nativo nel missaggio dei nuovi supporti, una cosa è una operazione di trasformazione verso il 7.1 fatta dall'ampli su SW 5.1 tanto per distinguersi dagli ampli precedenti
    Mauro, ho troppa stima di te, quindi ci tengo a riportare quanto hai scritto. Io mi esprimo in tal senso , nel non essere preso in giro dalle mirabolanti imprese della trasformazione. Quando ci sarà un 7.1 nativo allora crederò nella superiorità di tale codifica (da verificare comunque sul campo..... delle orecchie ), non ora che è spudoratamente presentata come la palingenesi della qualità.

    In fase di registrazione si possono ottenere risultati straordinari (ma anche delle cose impresentabili), ne so qualcosa per esperienza personale, ma quel che non sopporto è il giocare sulla buona fede di chi non conosce un determinato settore. La grandezza dei forum in fondo sta proprio in questo, nello scambiarsi quelle informazioni che troppo spesso sono nascoste o tacitate e allora dobbiamo affidarci a persone come te e tanti altri (anche io nel mio piccolo) che permettono alla comunità di crescere. Si cresce aiutandosi: non ho mai visto grandi risultati ottenuti da una singola persona.Che ne dici??

    Ma allora la domanda nasce spontanea: ma sti benedetti supporti quano usciranno?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    7

    6.1

    sono nuovo di oggi del forum ci credete che un negoziante di roma mi voleva convicere a cambiare il mio sistema ht 5.1 con un 6.1 e insisteva che la sesta cassa andava posizionata anche sopra il soffitto ,poi sono andato presso un'altro negozio e anche lui mi disse uguale! non gli bastano i soldi che ci spillano.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ...
    quindi accorgimento necessario per prolungare la vita di qualsiasi ampli o pre è la possibilità di avere un ingresso multicanale (7.1) in modo da poter far compiere la decodifica dalla sorgente
    mah! a mio parere l'unico sistema per non buttare tutto nel secchio, e' dividere i finali dalla sezione pre/decoder. nell'eventualita' di nuove codifiche ecc. si cambia solo le sezione pre e si aggiungono altri finali dello stesso tipo. si puo' cosi' avere anche una buona sezione stereo, non possibile (o possibile spendendo molto di piu') con ampli multicanale.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •