Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 102
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    W Il bilanciato e semibilanciato!


    Ho collegato il Behringer DSP8024 al rotel 991 in bilanciato (come consigliatomi via mail da Microfast) e l'hummm di fondo è quasi sparito del tutto, ora lo sento solamente con l'orecchio a 20-30cm dal tweeter!
    Sono proprio contento!

    Ho anche collegato il behringer al pre Proton con cavi semibilanciati per i due frontali, come consigliato da Tonino, e sembra che il rumore si sia affievolito ancora un po', ma non ancora scomparso del tutto.
    Purtroppo però questo cavo non ha connettori ottimali dalla parte del behringer perchè in 3 negozi di cesena avevano ovunque finito i jack mono dorati, quindi mi sono dovuto accontentare di quelli in ferro .

    Il passo successivo sarà sostituire questi due jack e sostituire anche gli altri 3 cavi di segnale (dal pre al rotel 993) con cavi semibilanciati (che passeranno poi a bilanciati quando entrerò in possesso di altri DSP ).

    Il collegamento da CD a pre è già semibilanciato quindi poi sarei a posto!

    Ho anche trovato questo link da TNT per un progetto di cavo semibilanciato.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Michele, non so' che tipo di connettori usi, ma io mi trovo benissimo con i Neutrik. Io le uso per interconnessione dei miei vari apparati del rack-effetti della chitarra, sia il normalissimo jack da 6,3mm che gli XLR (cannon) sono costruiti per durare. Non sono nè dorati ne bellissimi da vedere, ma hanno una connessione perfetta e stabile. Chi si muove in situazioni live sà cosa significhi l'affidabilità delle connessioni.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Sergicchio ha scritto:
    Michele, non so' che tipo di connettori usi, ma io mi trovo benissimo con i Neutrik. Io le uso per interconnessione dei miei vari apparati del rack-effetti della chitarra, sia il normalissimo jack da 6,3mm che gli XLR (cannon) sono costruiti per durare. Non sono nè dorati ne bellissimi da vedere, ma hanno una connessione perfetta e stabile. Chi si muove in situazioni live sà cosa significhi l'affidabilità delle connessioni.
    Non so di che marca siano, so solo che ho pagato i connettori VLR 2,5euro l'uno e i jack 0,70euro quindi non penso che siano di qualità stratosferica.
    Ho però notato che questi jack metallici sono più saldi di quelli dorati nel collegamento .
    Però vista la spesa li voglio dorati!

    E poi qua da me non saprei proprio dove recuperare i connettori Neutrik .
    Qualche consiglio anche sul cavo da usare? Per ora ho usato un cavetto da 1euro al metro, in rame puro O2 free al 99,9%, ma la sezione non era troppo grande.
    Ultima modifica di Michele Spinolo; 19-09-2003 alle 09:51

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Prova qui , qui e qui
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199
    Michele Spinolo ha scritto:


    E poi qua da me non saprei proprio dove recuperare i connettori Neutrik .
    Qualche consiglio anche sul cavo da usare? Per ora ho usato un cavetto da 1euro al metro, in rame puro O2 free al 99,9%, ma la sezione non era troppo grande.

    www.rscomponents.it

    i neutrik sono i piu' usati nell'ambito pro.

    sergicchio intendevi questi?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Oh yes!
    Anche se io ho il tipo un po' meno recente che ha il corpo metà metallo e metà mat. plastico. Dopo anni di maltrattamenti sono ancora lì, perfettamente funzionanti. W gli XLR. Io li metterei anche sull'uscita cuffie del walkman!
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199
    cla_cas ha scritto:
    www.rscomponents.it

    i neutrik sono i piu' usati nell'ambito pro.

    sergicchio intendevi questi?
    sono arrivato in ritardo.

    andando un po OT ma nessuno ha mai pensato di usare ampli e diffusori pro per il proprio HT.

    io pensavo a questi

    http://www.dbaudio.com/en/prod/e_series/e0/

    o questi

    http://www.dbaudio.com/en/prod/e_series/e3/

    pilotati da questo

    http://www.dbaudio.com/en/prod/electronics/epac/

    io ho sentito le e3 e mi e' caduta la mascella..
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Vabbè, chiudiamo questa parentesi (sennò Michele ci mena) con un perfetto connubio tra prodotto professionale e HT di alto livello. Se ti piace l'SPL elevato clicca qui.
    Qualche esempio.
    Chissà che prezzi... I monitor da studio sono qualcosa di eccezionale. Fine OT.
    Ritorniamo al bilanciato.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199

    sorry...

    michele chiedo venia...


    ciao
    claudio
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: sorry...

    cla_cas ha scritto:
    michele chiedo venia...


    ciao
    claudio
    arrivo col randello!

    Grazie ad entrambi per i link!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Sergicchio ha scritto:
    Prova qui , qui e qui
    ehm Sergicchio, purtroppo i link non funzionano, potresti postarmi il codice RS dei pezzi?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Scusa Michele, ma sti siti moderni non permettono di esportare link di prodotti ricercati. Cmq basta che vai su www.rs-components.it e fai una ricerca con "Neutrik" li trovi subito. Per il cavo vai nella sezione "cavi e connettori". Quanto era meglio l'html di una volta...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Sergicchio ha scritto:
    Scusa Michele, ma sti siti moderni non permettono di esportare link di prodotti ricercati. Cmq basta che vai su www.rs-components.it e fai una ricerca con "Neutrik" li trovi subito. Per il cavo vai nella sezione "cavi e connettori". Quanto era meglio l'html di una volta...
    Li ho trovati Sergicchio, grazie!
    Cercavo anche un buon cavo, su rscomponents mettono anche le specifiche tecniche (resistenza e capacità), ma li vendono in rocchetti non più piccoli di 50-100mt , a me ne servirebbero molti meno ovviamente, dove posso recuperarli?
    Hai anche un buon cavo da consigliarmi?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    214
    ciao Michele,scusa ma l'hummmm lo senti dal tweeter?
    per i cavi a basso costo e di buonissima qualità guarda sul sito della tasker.è una ditta italiana che fa cavi per il professionale.
    mai avuto un problema.
    riguardo ai neutrik,cerco l'indirizzo e vi dico dove comprarli,perchè l'rs è fuori di testa!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    214

    ci sono tanti,anche un negoziante di roma che fanno i cavi con il cablaggio(aereonautico)bianco in teflon e lo vendono a prezzi folli.
    il cavo è molto buono(solo un po troppo rigido),e ha i trefoli in rame ofc argentati.so dove recuperarli a costo ridicolo(pesati e venduti al chilo)a roma e a torino.se ci fosse qualche anima buona disposto a comprarteli ti do subito gli indirizzi


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •