|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Collegamento DVD a VPR Z4. Aiuto su Cavo Coassiale
-
28-01-2006, 22:53 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 65
Collegamento DVD a VPR Z4. Aiuto su Cavo Coassiale
Ciao a tutti,
ho un dubbio sui collegamenti Audio legato poi al collegamento video..
Espongo il problema:
Per motivi Pratici ed estetici, ho il proiettore dalla parte opposta del salotto rispetto al sintoamplificatore.
Ho risolto una parte del problema collegando il tutto con un cavo COMPONENT di 10Mt.
Ora però vorrei acquistare un DVD player con HDMI (Oppo) per sfruttare questa porta sul mio SANYO PLV-Z4.
La scelta è, tra tirare un cavo DVI - HDMI di 10 mt e collegare l'audio con un cavetto digitale all'amplificatore, oppure (e penso costi MOLTO MENO) se fare l'opposto!ossia Mettere il DVD sopra il proiettore, collegarlo con un cavetto DVI- HDMI di 50 cm e prendere un cavo OTTICO o COASSIALE di 10 per collegare l'audio all'ampli (Onkyo 603).
Il problema sono i COSTI!!
l'OTTICO da 10 mt non l'ho ancora trovato ed i costi del 5mt sono di già elevati, per questo penso che la soluzione migliore come rapporto qualità/prezzo possa essere un COASSIALE. Quanto conta la qualità di questo tipo di cavo?dove lo trovo di questa lunghezza?mi date un consiglio per avere una buona resa dell'audio senza spendere una follia?concordate con me che è meglio il cavo Audio Lungo rispetto al DVI-HDMI?
Vi ringrazio per l'aiuto e scusatemi per le tante domande..ma trovare una soluzione non è per nulla facile!!confido nella vostra esperienza
FedericoUltima modifica di Fedeweb; 28-01-2006 alle 23:53 Motivo: Precisazione argomento
-
28-01-2006, 23:05 #2
Mettendo un titolo meno generico e più descrittivo probabilmente avresti maggiori possibilità di risposta, oltre ad essere richiesto dal regolamento.
Modifica il titolo nel tuo messaggio così che io possa modificare il titolo della discussione, cosa che tu ora non puoi più fare.
In caso contrario la discussione verrà spostata in Off Topic.
Per quanto riguarda il tuo quesito, puoi provare con un normale cavo coassiale a 75 Ohm, non dovresti avere problemi, in caso contrario dovrai per forza passare all'ottico.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-01-2006, 23:56 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 65
Titolo modificato,
chiedo scusa
Un cavo coassiale di 10 mt a 75 Ohm è una buona soluzione?
mi puoi dire dove posso trovarlo ed eventualmente un'idea dei costi per una soluzione ottimale (un buon rapporto qualità/prezzo).
Grazie
-
29-01-2006, 11:00 #4
Non hai molto da scegliere: o l'ottico o il coassiale.
Per iniziare a fare la prova ti conviene un coassiale, costa poco ed è sicuramente più facile da trovare di un ottico.
Se poi sai fare due saldature te la cavi con veramente poco: 10 m. di RG59 e due connettori RCA interamente metallici e sei a posto.
Probabilmente andrà tutto bene, in caso contrario dovrai passare ad un ottico.
Se invece lo vuoi acquistare o passare direttamente all'ottico prova a vedere sui cataloghi della G&BL o Tasker.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-01-2006, 11:32 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 65
Ho parlato con un amico che fa impianti.
Lunedì mi da i prezzi per un DVI to HDMI di 10mt e un metro di cavo ottico..
Se spendo il giusto, la disposizione risulterebbe più razionale
-
29-01-2006, 11:47 #6
Personalmente sono sempre stato dell'idea che è meglio avere i cavi video corti e, se non si può fare diversamente, quelli audio lunghi.
Ho risolto sistemando tutto nella parete alle spalle, sotto il vpr, per cui l'unico cavo di segnale lungo è quello che va al sub e i tre di potenza che vanno ai frontali; oltre a non avere lucine e display vari visibili nel buio durante la proiezione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-01-2006, 13:19 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 65
Era una soluzione che avevo considerato pure io..
Cavo DVI-HDMI da 50 cm e cavo ottico da 10 mt
mi spaventano un po' i costi per un cavo di buona qualità..
-
29-01-2006, 13:37 #8
personalmente sono molto piu' favorevole al cavo video da 50 cm e quello audio da 10 metri che non l'opposto.
Inoltre, come ti ha gia' detto Nordata, se sai usare il saldatore ti prendi 10 metri di RG59 e due connettori RCA in modo da prepararti un buon cavo spendendo molto ma molto meno... alla peggio il cavo ottico puoi sempre prenderlo dopo nel caso riscontrassi problemi utilizzando il coassiale (non dovrebbe succedere ma non si sa mai).
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
29-01-2006, 16:50 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 65
Ringrazio entrambi
Ora farò tutti i calcoli e valuterò la soluzione migliore, soprattutto in rapporto qualità/prezzo
Grazie ancora