Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 148
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Mi sono perso... diffusori a sviluppo verticale = diffusori "a torre" (che poi oggi sono lo standard), o no?

    Se si è amanti dei "Padelloni": Jamo faceva (fa?) torri con un grande altoparlante laterale, per sfruttare il fatto che le casse attuali spesso sono più profonde che larghe.



    (Jamo S628 HCS 3vie /6 ohm con woofer laterale da 10" / 25cm e midrange frontali da 5"; "impronta": 19cm (fronte) x 38cm (profondità))

    Chiarisco che non lo sto "consigliando" ma solo segnalando una modalità costruttiva.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Mi sono perso... diffusori a sviluppo verticale = diffusori "a torre" (che poi oggi sono lo standard), o no?

    Se si è amanti dei "Padelloni": Jamo faceva (fa?) torri con un grande altoparlante laterale, per sfruttare il fatto che le casse attuali spesso sono più profonde che larghe.

    https://www.testberichte.de/imgs/p_imgs_..........[CUT]
    LE torri le ho già, se potevo reinserivo le supreme 2002. Credo si intendesse altro. Almeno io ho capito altro

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' difficile che pochi cm facciano la differenza comunque vale sempre la pena confrontare le dimensioni perché la foto non rende l'idea.

    Ad esempio le Jamo ora citate sono larghe 19cm contro i 26,7 (in pratica 28...) delle magnat.
    In profondità naturalmente il rapporto si inverte: 38cm le Jamo e 33,5 le Magnat.

    Potresti poi manifestare in modo più esplicito in cosa consiste il tuo vincolo di spazio: forse le casse vanno poggiate su un mobile? Oppure sul pavimento ci stanno ma le pareti (posteriori, laterali) sono troppo vicine?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    E' difficile che pochi cm facciano la differenza comunque vale sempre la pena confrontare le dimensioni perché la foto non rende l'idea.

    Ad esempio le Jamo ora citate sono larghe 19cm contro i 26,7 (in pratica 28...) delle magnat.
    In profondità naturalmente il rapporto si inverte: 38cm le Jamo e 33,5 le Magnat.

    Potresti poi manifestare in modo pi..........[CUT]
    Diciamo che fino a che l'impianto era sulla parete ampia del salotto , potevo utilizzare le magnat, invece al momento ho dovuto arredare un saloto in modo da dividere meglio la parte dedicata al cinema e ascolto musica rispetto alla parte più salottino dove intrettenersi per 2 chiacchiere. Questo ha portato al dimezzarsi della parete adibita all'impianto, portando le due magnat ad essere troppo addossate al mobile hi fi e troppo ammucchiate dando la sensazione di sgradevole chiusura nell'ambiente. Ho provato chiaramente ma è davvero orribile e inoltre, anche se io accettassi ( che con buona probabilità potrei farlo) devo fare dei compromessi con il resrto della famiglia, soprattutto con la mioglie, che è più sensibile all'estetica del tutto : )

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    Capisco benissimo.
    Indica gli ingombri massimi (nelle 3 dimensioni) consentiti per i diffusori e mandaci una foto o pianta dell’ambiente.
    Il colore è noce/legno medio, questo è chiaro.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    Specifica anche se l’ingombro in pianta indica i diffusori (solo cabinet) o quello vero e proprio (che comprende anche i piedini, che sono quasi sempre più larghi dei cabinet, altrimenti diffusori alti e stretti si ribalterebbero facilmente).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    Per inciso, gli stand che prevederai per le Elac, potrebbero essere ugualmente ingombranti in pianta, se consideri larghezza e profondità della lastra inferiore.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Allora , appena ho tempo materiale cercherò di darvi misure varie. NElla mia fantasia ideale, cipensavo ieri, sarebbero perfette delle MAgnat 2002 mozzate a metà, mantenendo il woofer da 20 e da 17 e il tweeter. Ecco quelle sarebbero perfette. 50- 55 altezza, 30 profondità e 20/27 misura frontale per accogliere un woofer grandicello. Questo potrebbe essere il limite impostomi dallo spazio. Teniamo presente che le magnat 2002 sono alte 110 cm. gli stand son quelli che ho, ho adibito a stand 2 pedistalli in ferro battuto con base in legno e sono davvero molto comodi
    Ultima modifica di Paperinoalmare; 24-07-2023 alle 11:37

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    Con quelle dimensioni ci sono le Neat Iota Alpha.
    Un po’ più alte e larghe le Iota X-plorer.
    Le prime sono più facili da reperire e forse si trovano anche usate.
    Le seconde, uscite da poco se non sbaglio, sono abbastanza impegnative sia come costo che come qualità della catena richiesta.
    In ogni caso non si tratta di diffusori entry level e, dal punto di vista elettrico, vanno pilotati con un ampli decente.

    NB. Credo che le altezze dichiarate vadano sommate a quella delle punte a corredo.
    Ultima modifica di fedezappa; 24-07-2023 alle 13:14
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Con quelle dimensioni ci sono le Neat Iota Alpha.
    Un po’ più alte e larghe le Iota X-plorer.
    Le prime sono più facili da reperire e forse si trovano anche usate.
    Le seconde, uscite da poco se non sbaglio, sono abbastanza impegnative sia come costo che come qualità della catena richiesta.
    In ogni caso non si tratta di diffusori entry level e, ..........[CUT]
    Eh si, direi troppo care per me...

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    Comunque anche la soluzione “diffusori bookshelf tradizionali + stand bassi” la vedo abbastanza bene. Magari aspetto foto o pianta stanza e distanza diffusori-pareti per esprimere un giudizio.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Comunque anche la soluzione “diffusori bookshelf tradizionali + stand bassi” la vedo abbastanza bene. Magari aspetto foto o pianta stanza e distanza diffusori-pareti per esprimere un giudizio.
    Stavo pensando anche una cosa. L'ampli Yamaha S 501 ha due zone possibili. Zona A ( dove ora sono collegate le Nota, e zona B dove non è collegato nulla. Non ci avevo pensato prima ma potrei fare zona A con le Elac per esempio, e la zona B solo per ascolto musica collegando le due torri Monitor Supreme 2002 in punti diversi del salotto. L'ampli da la possibilità di suonare solo A , solo B oppure A+B. In questo modo potrei avere più possibilità di posizionamento perchè le torri non sarebbero più vincolate dalla scena dei film, ma solo dall'ascolto audio musicale. Potrebbe essere una soluzione?

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    È un ottima soluzione. A seconda delle impedenze dei diffusori (misurate quindi effettive) e delle capacità di pilotaggio del trasformatore, potrebbe però essere preferibile alternate le coppie e non ascoltare A+B insieme.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    È un ottima soluzione. A seconda delle impedenze dei diffusori (misurate quindi effettive) e delle capacità di pilotaggio del trasformatore, potrebbe però essere preferibile alternate le coppie e non ascoltare A+B insieme.
    Si, diciamo che l'idea sarebbe per film o spettacoli i 2 diffusori scaffale più subwoofer in A. Per la musica solo audio , i 2 magnat 2002 senza subwoofer in B. Ora le elac le ho prese, se suonano bene e mi piacciono comunque le tengo. Sposto le Nota nella stanzetta di 15 mq pilotate dal yamaha 301 . Forse così potrei cavarmela meglio.

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    ...l trasformatore, ...
    Presumo che intendevi "stadio finale", comunque riprendo il concetto come segue...


    Citazione Originariamente scritto da Paperinoalmare Visualizza messaggio
    ... L'ampli Yamaha S 501 ha due zone possibili. ...
    Non ha "zone" ma solo un selettore di casse. Non è una precisazione "linguistica", i multicanale gestiscono più zone con più coppie di stadi finali interni, gli stereo (come lo yamaha in questione) hanno una sola coppia di stadi finali e come nella sostanza è già stato detto, alimentano senza problemi una sola coppia per volta.

    Se si posiziona il selettore delle casse in uscita su "A+B", le due coppie di casse vengono messe in parallelo e, diciamo così per farla facile, l'impedenza complessiva risultante è pari alla metà (2 casse da 8ohm in parallelo = 4ohm) e gli stadi finali di amplificazione potrebbero lavorare male.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •