Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 148
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Difficilmente riuscirai ad ottenere un suono "corposo" con diffusori da libreria; forse potresti ottenere quello che ti prefiggi con qualcosa come le Indiana Line DJ308, un tre vie con woofer da 230mm e un tweeter tipo "domhorm" ed estetica anni '80 �� e ingombri non trascurabili.

    Prima di effettuare acquisti prov..........[CUT]
    Intanto un grazie a tutti voi che mi state consigliando. Evito di fare spese inutili. Se i diffusori citati non cambierebbero nulla rispetto alle Nota 260X, preferisco tenermi i soldi ovviamente. Proverò con il laudnes, se mi spiegate come partire ve ne sarei grato, visto che non l'ho mai usato. Poi vedremo se riuscirà a reinserire le Magnat supreme 2002, ma la vedo difficile, sono enormi e come ho sistemato il salottto adesso sarebbero improponibili

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ci sono "regole", il manuale dice di girare la manopola in senso anti orario finché il suono non risulta appagante.

    Tieni presente che l' enfasi applicata su certe frequenze (tipicamente quelle basse) causa una maggiore erogazione di potenza su quelle frequenze e se il volume generale non è sufficientemente basso la maggiore potenza erogata potrebbe portare al limite i diffusori, con un risultato poco piacevole. Trovare il giusto equilibrio per una persona abituata all' ascolto "flat" non dovrebbe comunque essere difficile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non ci sono "regole", il manuale dice di girare la manopola in senso anti orario finché il suono non risulta appagante.

    Tieni presente che l' enfasi applicata su certe frequenze (tipicamente quelle basse) causa una maggiore erogazione di potenza su quelle frequenze e se il volume generale non è sufficientemente basso la maggiore potenz..........[CUT]
    Ok grazie. Mi chiedo solo se esista un modo per evitare tutto questo processo secondario con un buon paio di buoni diffusori...

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ma certo, il fatto che ci si sia espressi per una soluzione "conservativa" non vuol dire che la soluzione giusta non sia quella che hai proposto fin dall' inizio. A titolo personale mi piace chiarire che se non so dare una soluzione non vuol dire che questa soluzione non c'é ma chi io non la conosco.

    Mettiamola così: se il loudness migliora anche di poco la situazione hai più tempo per trovare le casse giuste.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Citazione Originariamente scritto da Paperinoalmare Visualizza messaggio
    Proverò con il laudnes, se mi spiegate come partire ve ne sarei grato, visto che non l'ho mai usato. Poi vedremo se riuscirà a reinserire le Magnat suprem..........[CUT]
    Non ci sono regole, ma per verificare se funziona parti a basso volume con la regolazione del loudness al massimo; se già senti che è "troppo gonfio" abbassa il loundess fino a raggiungere un livello che con alcuni tuoi tipici ascolti ti soddisfa.
    Poi alza il volume ad un livello che consideri "ad alto volume" conservando la precedente regolazione; dovrai sicuramente ritoccare di poco abbassandone l'effetto fino al raggiungimento di un livello di tuo gradimento.
    Quando avrai trovato una regolazione soddisfacente potrai rifinire basse e alte frequenze ritoccando leggermente i controlli di tono sia per le alte frequenze (probabilmente in meno) che le basse frequenze (solo se serve).
    Infine torna al livello di ascolto basso e alla precedente regolazione del solo loudness, in teoria dovrebbe essere tutto OK.

    Detto questo sforzati di ascoltare normalmente i tuoi dischi senza fissarti troppo su uno in particolare, la regolazione non deve essere "disco per disco" ma una regolazione generale.
    Potrai, nel tempo, toccare leggermente i controlli di tono affinando senza stravolgere continuamente le regolazioni.
    Non fissarti con il pure direct, con l' influsso dell'acustica ambientale quello che arriva alle tue orecchie è tutto meno che "pure direct", ti consiglio comunque di provare anche con il subwoofer acceso senza paure e pregiudizi.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Non ci sono regole, ma per verificare se funziona parti a basso volume con la regolazione del loudness al massimo; se già senti che è "troppo gonfio" abbassa il loundess fino a raggiungere un livello che con alcuni tuoi tipici ascolti ti soddisfa.
    Poi alza il volume ad un livello che consideri "ad alto volume" conservando la pre..........[CUT]
    Intanto nuovamente grazie a tutti, farò queste prove. Domani dovrei anche andare a sentire in un negozio specializzato una coppia di diffusori Ex Demo a 400 E. Sono drlle Klipsch RB 81 MKII colore noce. Mi avevano colpito, vado a sentirle con un ampli yamaha 501 come il mio. Voi cosa ne pensate?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Penso che in negozio suoneranno in modo decisamente diverso da quello che succederà a casa tua.
    Di solito i negozianti dicono " bisogna rodare" i componenti, in realtà puntano a fare abituare i clienti ai nuovi componenti che hanno venduto.
    Ad ogni modo altri ti diranno che Yamaha + Kiplish non è un abbinamento propriamente "bilanciato" ma " troppo frizzante" .
    Io potrei dirti che abbassando leggermente il comando treble potresti ottenere una resa meno affaticante di quella attuale.
    Per le basse frequenze non sarebbe una scelta risolutiva.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    A questo punto credo che dovrò trovare il modo di rimontare le magnat 2002 monitor supreme. Se nessun diffusore a woofer singolo può darmi la corposità che cerco, credo sia l'unica.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    937
    Citazione Originariamente scritto da Paperinoalmare Visualizza messaggio
    A questo punto credo che dovrò trovare il modo di rimontare le magnat 2002 monitor supreme. Se nessun diffusore a woofer singolo può darmi la corposità che cerco, credo sia l'unica.
    Le nota non hanno nessuna speranza di sonorizzare degnamente. Alzando un pò il budget potresti, vista anche l'ampiezza del locale, valutare delle Cerwin Vega! con woofer da 30 o meglio ancora da 38 centimetri in bass reflex con un buon amplificatore. A quel punto presumo che la soddisfazione arriverebbe. Nuove le trovi a 1800 circa.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Le nota non hanno nessuna speranza di sonorizzare degnamente. Alzando un pò il budget potresti, vista anche l'ampiezza del locale, valutare delle Cerwin Vega! con woofer da 30 o meglio ancora da 38 centimetri in bass reflex con un buon amplificatore. A quel punto presumo che la soddisfazione arriverebbe. Nuove le trovi a 1800 circa.
    Ok, grazie mille , però lo yamaha 501 mi sembra un buon ampli di fascia media e mi va più che bene. Per i diffudori, avverto la difficoltà delle nota, ma una spesa di 1800 per l'uso che me faccio non mi sento di spenderle, se c'è qualcosa ad un budget di 400 come chiedevo, bene, altrimenti troverò modo di ricollegare le torri Monitor supreme 2002 che hanno 2 woofer da 20 e uno da 17. Se invece con delle Tesi 261 o monitor audio btonze 2 o bronze 100 , oppure klipsch rb 81 mk2 me la posso cavare allora posso affrontare la spesa. So che ci sono ampli migliori, vengo da un Pioneer sintoamplificatore top di gamma delka serie SCL. Venduto per uscire da HT e entrsre in 2 canali per film e musica. Il Y s 501 mi pare ben costruito, e sukna bene credo con i diffusori giusti. Le Nota scopro che non sono quelli giusti.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    937
    Ma certamente, il tuo Yamaha è un buon ampli. Non avevo letto.
    Potresti valutare una delle due coppie di diffusori che rientrano nel budget e aggiungere anche un subwoofer, molto utile a dare quel senso di pienezza

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Ma certamente, il tuo Yamaha è un buon ampli. Non avevo letto.
    Potresti valutare una delle due coppie di diffusori che rientrano nel budget e aggiungere anche un subwoofer, molto utile a dare quel senso di pienezza
    Il Subwoofer ce l'ho , ma lo attivo solo quando vedo i film, mentre quando sento musica vorrei restare sul 2 canali. Ecco perchè volevo cambiare diffusori. Ma se con quelli che ho citato, a budget) non avrei grosse differenze, mi sembra inutile la spesa. Cioè, se cambio le nota e prendo le tesi 261 o le monitor audio bronze 100 e non ho risultati migliori percepibili, mi sembra inutie. Io non so quanto le Tesi o le Monitor Audio o le Klipsch RB81 suonino meglio delle Nota... questo putroppo non lo so.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    937
    Una volta frequentavo un negozio che aveva collegati molti diffusori e il titolare con uno switch passava da uno all'altro a scopo dimostrativo. Molto utile a capire tante cose. Differenze timbriche ce ne sono sempre, intendiamoci, anche tra bookshelf ma la tipologia ovvero litraggio , numero vie e dimensioni altoparlanti prevalgono.
    In sintesi: ti sconsiglio tutti i bookshelf da te citati. Prendi qualche diffusore più grossino, eventualmente usato.
    Ultima modifica di Acutus; 22-07-2023 alle 18:13

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Una volta frequentavo un negozio che aveva collegati molti diffusori e il titolare con uno switch passava da uno all'altro a scopo dimostrativo. Molto utile a capire tante cose. Differenze timbriche ce ne sono sempre, intendiamoci, anche tra bookshelf ma la tipologia ovvero litraggio , numero vie e dimensioni altoparlanti prevalgono.
    In sintesi: t..........[CUT]
    Me ne puoi indicare qualcuno a budget ?

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353

    C'erano anche le Indiana line DJ 308 cistate da revenge72 che mi sembrano belle corpose, ma se l'ingombro è come quello delle monitor supreme 2002 , faccio prima a rimettere queste. MA queste Indiana line DJ 308 non ci sono anche colore noce o altro, solo nere? ( che onestamente non mi piacciono molto esteticamente), però se suonano bene e mi danno meno ingombro magari ci penso


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •