Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 70 di 70
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Confesso di non avere capito il punto, cosa mi cambia se metto una cuffia in testa invece di ascoltare tramite un classico diffusore?

    A parte la ricostruzione della scena che non sarà davanti a noi, ma non si sta testando questo aspetto.
    Mi spiego meglio.

    Da quello che hai scritto, ho capito che dici di sentire differenze tra le cuffie e i diffusori. Non che le differenze non ci siano o non possano esserci, ma in questo modo hai già un bias dovuto alla consapevolezza che le tue cuffie siano in qualche modo "migliori" dei tuoi diffusori nell'evidenziare alcuni dettagli. Diverso è ascoltare due file diversi sempre con le stesse cuffie.

    Ma forse ho semplicemente capito male quello che hai scritto. Nel caso, mi scuso.
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Quindi la domanda e'...se sposiamo l'idea della percezione dell'essenza sconosciuta, come si fa ad affermare con estrema sicurezza che tale individuo non possa sentire effettivamente differenze rispetto ad un altro...?
    Non credo che esista l'estrema sicurezza. Già il fatto che la compressione mp3 usi degli algoritmi di psicoacustica, apre una grande porta alla soggettività.

    Di sicuro sembra evidente che, almeno per l'mp3, a bitrate maggiori o uguali di 320 kbps la capacità media di discernere differenze è decisamente bassa.

    Io, personalmente, se devo rippare un CD non ci penso neache ad usare un formato compresso. Al giorno d'oggi mi sembra abbia poco senso. Per lo streaming, sto cercando di capire se, per la musica che ascolto, mi sia possibile evidenziare differenze tra Spotify Premium e Tidal Hi-Fi. Forse, in alcuni casi, si. Forse... Ma devo ammettere che se Tidal non esistesse, la qualità di Spotify mi sarebbe più che sufficiente nella stragrande maggioranza dei casi.
    Ultima modifica di giuppo77; 31-05-2020 alle 18:56 Motivo: Typo
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Invece pensa che io spotify a 320 non riesco propio a sentirlo col mio impianto, la musica non mi emoziona...diverso invece con tidal hd...che devo farci, e' cosi...e non mi devo sforzare di sentire differenze, anche se Nordata dice che non e' possibile con la mia catena...al contrario spotify si sente bene quando invio musica alla mia cassa bose bluetooth...anzi diro' di piu', sembra che si senta meglio con la musica compressa.

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In base a quanto detto in precedenza credo che la cosa abbia a che fare con la risposta dell' impianto alle alte frequenze e con la analiticità delle casse piuttosto che con l'essere casse di fascia alta piuttosto che media. Mi chiedo se il setup ideale per tentare di percepire la differenza non sia con casse monitor, casse che magari pochi sceglierebbero proprio perché troppo "analitiche".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Ma perché non fate il test abx e pubblicate il risultato?
    Per il tipo di brano. In questo caso, sempre con riferimento al Topic e quindi al primo Post, credo che il consiglio migliore sia quello di utilizzare un brano in suo possesso (che conosca bene) ed ovviamente non compresso (che provenga da un Supporto o Liquido). Perciò avevo consigliato di utilizzare un certo tipo di musica per poter percepire meglio le differenze. Magari Jazz o Classica, copiato in WAV ed MP3 320 e poi in Flac ed MP3 (conoscendo ovviamente le caratteristiche di tali formati). Il suo impianto è ben otre al minimo sindacale per poter sentire le differenze.

    Credo che la cosa giusta sia utilizzare in casa e quando si ascolta dalla propria postazione ideale, WAV o Flac a scelta. Per comodità lo stesso formato verrà ascoltato anche se in casa si sta facendo altro, perché comunque quella è la sorgente. (NAS o HDD che sia).
    Se poi si vuole risparmiare spazio per problemi
    di supporto memoria, allora si farà anche una copia in MP3 128/320 per ascoltare in Auto tramite Smartphone per esempio.

    Un altro motivo per farsi una copia nel formato migliore è per sicurezza in caso di danneggiamento o smarrimento CD.

    Oggi non è una grossa spesa disporre di un paio di HDD adeguato alle proprie esigenze di archiviazione, anche nel formato più pesante. Quindi a prescindere se sente o meno le differenze, non vedo validi motivi per copiare solo in MP3. Di sicuro potrà dire di avere un formato che renda giustizia al proprio impianto. Poi ovviamente ognuno fa come crede, ci mancherebbe
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Il tuo consiglio Miki e' assolutamente indiscutibile a mio avviso, poi la discussione si e' spostata leggermente, in oltre aggiungo che un domani magari avra' un impianto superiore piu' rivelatore, archiviare il file non compresso e' la scelta piu' logica a prescindere...

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    , in oltre aggiungo che un domani magari avra' un impianto superiore piu' rivelatore, archiviare il file non compresso e' la scelta piu' logica a prescindere...
    Anche secondo me
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Sarebbe sufficiente fare il test che ha linkato giuppo e levarsi ogni dubbio.
    Ma sospetto che possa far male a molti.
    Ieri sono finalmente riuscito a fare il test. Ho fatto il test Spotify con 10 ascolti della stessa traccia. Fallimento totale. Per due brani credevo di percepire qualche differenza, ma alla fine ne ho identificato solo 3 su 10 e 4 su 10 rispettivamente. Per gli altri 3 brani non ci ho neanche provato, non sono riuscito a percepire nessuna differenza, neanche concentrandomi da farmi venire il mal di testa.
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.710
    Giuppo, non e' ''fallimento'', e' semplice riscontro della differenza tra teoria e realta'.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sarebbe più corretto dire che è una delle facce della complessa realtà emersa in ben 5 pagine di discussione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •