|
|
Risultati da 91 a 105 di 130
Discussione: DVD-A nettamente superiore al SACD?
-
03-08-2005, 19:46 #91
ma esiste in sacd bohemian rapsody?
minima prestantia animi corpore anteit
-
03-08-2005, 22:26 #92jackiron ha scritto:
ma esiste in sacd bohemian rapsody?
E, tanto per restare sul tuo stesso livello di domande mal poste e tesi "nettamente" superiori, esiste "Dark Side of the Moon" in DVD-Audio? Lo sai dire?
Vedi, jackiron, sei "nettamente" poco preciso: dopo aver affermato a lungo che le versioni devono esserci entrambe (SACD e DVD-Audio) per essere confrontate, poi citi confronti improbabili, tra album diversi...
Complimenti...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
03-08-2005, 22:41 #93
complimenti sinceri a te CIESSE
ciesse ha scritto:
No, di "bohemian" in SACD esiste solo "Antonio Rosetti: Bohemian Mutineer Pratum Integrum Orchestra".
E, tanto per restare sul tuo stesso livello di domande mal poste e tesi "nettamente" superiori, esiste "Dark Side of the Moon" in DVD-Audio? Lo sai dire?
Vedi, jackiron, sei "nettamente" poco preciso: dopo aver affermato a lungo che le versioni devono esserci entrambe (SACD e DVD-Audio) per essere confrontate, poi citi confronti improbabili, tra album diversi...
Complimenti...
C.se solo penso che provai pure ad attaccarlo
-
03-08-2005, 22:51 #94
Re: complimenti sinceri a te CIESSE
pampie ha scritto:
INATTACCABILEse solo penso che provai pure ad attaccarlo
E, poi, mi hanno insegnato che prima di parlare è preferibile aver sperimentato e aver pensato... E questo ho applicato SOLO nei confronti di me stesso: sono stato zitto e viste le cose che sono emerse... beh, cosa posso dire?
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
03-08-2005, 22:58 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ciesse ha scritto:
L'oggetto non era "DVD-Audio meglio di SACD", ma "nettamente superiore"... cosa, che, secondo me, è assolutamente non affermabile...
Per il discorso CD e formati "evoluti": nessun formato ad alta risoluzione s'è mai posto l'obiettivo di spazzar via i 16 bit /44.1 KHz... Questi vanno bene a tutti, proprio perché sulla faccia di questo nostro pianeta i lettori di CD sono diffusissimi (nonché le copie illegali mediante masterizzatori...).
Quindi nessuno si pone il dubbio: i CD resisteranno MOLTO a lungo a qualsiasi nuovo formato ad alta risoluzione...
Questo però non vuol dire che le molte migliaia di titoli SACD suonino "nettamente" peggio di un non quantificabile numero di titoli DVD-Audio...
C.) non "avranno" mercato!
le Major devono mettersi in testa di far uscire i nuovi album in un formato unico!
battezziamo il DVD-A (anche perché vista la penetrazione di mercato del DVD-V parente stretto del DVD-A questo potrebbe fare da testa di ponte per l'avanzata del DVD-A), tutte le nuove uscite in DVD-A magari compatibili con i lettori DVD-V!
per quel che riguarda invece i master analogici chissà come mai suonano nonostante la vecchiaia sempre benissimo!
penso anche che la stessa registrazione (vecchia ed analogica) suona meglio in vinile che nei nuovi formati super-avanzati!
ciao
igor
-
03-08-2005, 23:13 #96igor ha scritto:
ero passato oltre, non mi "interessa" la diatriba questo si sente meglio di quello anche perché finchè non saranno venduti come il pane (oppure come i CD) non "avranno" mercato!
[...]
I SACD hanno mercato: una schiera di appassionati li compra, soprattutto per la classica, nonché per gruppi di tendenza (es. Snow Patrol - Final Straw) che vedono nel mezzo del multicanale ad alta risoluzione una forma espressiva...
Inoltre è anche caduta la barriera di prezzo: pago spesso un SACD meno di un CD, magari lo stesso concerto inciso...
Il problema "commerciale" non dipende dallo standard: se domani facessero tutti SACD Hybrid e li vendessero come CD senza dire nulla, ben pochi se ne accorgerebbero... Diverso sarebbe il discorso per i DVD-Audio, come con te ho già a lungo discusso (lettori universali a basso costo, ricordi, no?).
Quindi analogico e vinile, considerazioni commerciali sono fuori tema qui e la tesi "nettamente superiore" va confutata, a mio modesto e sperimentato parere...
Ciao.
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
03-08-2005, 23:22 #97ciesse ha scritto:
... Diverso sarebbe il discorso per i DVD-Audio,Ciao.
C.
Saluti
Marco
-
03-08-2005, 23:28 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ciesse ha scritto:
Il problema "commerciale" non dipende dallo standard: se domani facessero tutti SACD Hybrid e li vendessero come CD senza dire nulla, ben pochi se ne accorgerebbero...
Ciao.
C.) forse avrei anche iniziato a pensare di cambiare il lettore!
inizia a mettere in giro solo SACD (o DVD-Audio l'esempio calza in entrambi i casi) e vedrai che si iniziano a vendere anche i lettori (sia multicanale che stereo)!
per il titolo del 3ad direi che chi li ha provati entrambi e sostiene che il DVD-Audio suona meglio ha la mia fiducia (così come se avesse detto il contrario), altro non posso dire!
posso dire però che mi sono stracciato i m@roni di gridare al miracolo ogni volta che esce un supporto in alta definizione così come mi sono rotto le OO di dover ricomprare sempre le stesse registrazioni perché quelle teste d'uovo ai piani alti hanno deciso di ripubblicare tutto il catalogo rimasterizzato per i formati Hi-Def dalle registrazioni più vecchie a quelle più nuovo quando in realtà avrebbero dovuto puntare direttamente sulle nuove uscite!
ristampe di vecchi concerti, vecchie opere liriche, vecchi master analogici della RCA Victor e chi più ne ha più ne metta, oppure nuovi gruppi di ipernicchia che usano il multicanale per fare avanguardia!
servono i vari Celentano, D'Alessio, Antonacci, Nek, Pausini, U2, GreenDay, Blunt, Maroon5 ecc.ecc.
ciao
igor
-
03-08-2005, 23:36 #99igor ha scritto:
inizia a mettere in giro solo SACD (o DVD-Audio l'esempio calza in entrambi i casi) e vedrai che si iniziano a vendere anche i lettori (sia multicanale che stereo)!
igor
-
03-08-2005, 23:52 #100igor ha scritto:
si ma se avessi trovato l'ultimo degli U2 in SACD e magari avesse suonato meglio della versione CD (che a mio avviso è a dir poco inascoltabile) forse avrei anche iniziato a pensare di cambiare il lettore!
inizia a mettere in giro solo SACD (o DVD-Audio l'esempio calza in entrambi i casi) e vedrai che si iniziano a vendere anche i lettori (sia multicanale che stereo)!
[...]
servono i vari Celentano, D'Alessio, Antonacci, Nek, Pausini, U2, GreenDay, Blunt, Maroon5 ecc.ecc.
Celentano è uscito in SACD, solo che, in Italia, non lo vogliono tenere sugli scaffali...
Le case non puntano sulle nuove uscite hi-res: è vero, ma devi anche pensare che andare in sala mixer a 16/24 bit è abbastanza facile, ma se poi l'artista non ti sa manco dire se vuole essere creativo o meno grazie al nuovo formato... E così Nek canta "Lascia che tu sia"... un semplice CD
E' un po' una tristezza, certo, che BMG-RCA, Telarc, hyperion, Naxos, Decca, Philips, Deutsche Grammophon, Praga Digital, BIS, audite, foné, ecc. escano in SACD solo per le edizioni o riedizioni di classica, ma spesso è proprio il materiale che lo merita (riprese analogiche ottime o attuali incisioni con tecniche e apparati digitali adeguati ad una facile opera di authoring SACD).
Non se ne viene fuori dal titolo: un vero peccato che DVD-Audio e SACD suonino ancora solo per pochi, ma uno non può dirsi "nettamente superiore" all'altro se poi il metro di misura della qualità per i più sono gli MP3 scaricati da Internet o rippati dai CD...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
03-08-2005, 23:56 #101ciesse ha scritto:
igor, non iniziare a fare anche tu come jackiron...
Celentano è uscito in SACD, solo che, in Italia, non lo vogliono tenere sugli scaffali...
Le case non puntano sulle nuove uscite hi-res: è vero, ma devi anche pensare che andare in sala mixer a 16/24 bit è abbastanza facile, ma se poi l'artista non ti sa manco dire se vuole essere creativo o meno grazie al nuovo formato... E così Nek canta "Lascia che tu sia"... un semplice CD
E' un po' una tristezza, certo, che BMG-RCA, Telarc, hyperion, Naxos, Decca, Philips, Deutsche Grammophon, Praga Digital, BIS, audite, foné, ecc. escano in SACD solo per le edizioni o riedizioni di classica, ma spesso è proprio il materiale che lo merita (riprese analogiche ottime o attuali incisioni con tecniche e apparati digitali adeguati ad una facile opera di authoring SACD).
Non se ne viene fuori dal titolo: un vero peccato che DVD-Audio e SACD suonino ancora solo per pochi, ma uno non può dirsi "nettamente superiore" all'altro se poi il metro di misura della qualità per i più sono gli MP3 scaricati da Internet o rippati dai CD...
Ciao!
C.
Non per niente ci sono tanti cd con dinamica strozzata per compattoni ed autoradio, esattamente come l'audio dei film per dvd spesso e' ridicolo perche' tanto deve suonar bene sul televisore ..............
Anche questa purtroppo e' la realta' con cui fare i conti
Saluti
Marco
-
04-08-2005, 00:01 #102Microfast ha scritto:
Guarda che Pioneer, da anni, non ha un solo lettore a catalogo che non sia universale e gia' questo marchio da solo ( e non e' l'unico ) ha una bella fetta di mercato .............
Pioneer, ad es., solo con i suoi lettori recenti ha ripianato verso il basso (ma comunque tra 100 e 200 Euro) i suoi lettori "universali" (575 e 470 "elaborato")...
E proprio Pioneer ha aumentato la diatriba tra formati schierandosi contro Sony e Philips (inizialmente i suoi lettori erano solo DVD-Audio per scelta, ai quali si contrapponevano i Sony solo SACD...).
Allora igor ha in parte ragione: vendessero il lettore DVD-Audio e SACD compatibile a 39,90 Euro e l'avessero fatto da anni a questa parte... ma questa non è la storia, purtroppo...
Così il DVD-Audio stenta e il SACD vivacchia...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
04-08-2005, 00:05 #103Microfast ha scritto:
Be, va anche detto che se pochi comprano SACD e DVD-AUDIO, meno ancora hanno impianti che gli rendono giustizia e ne sopportano la dinamica.
Non per niente ci sono tanti cd con dinamica strozzata per compattoni ed autoradio, esattamente come l'audio dei film per dvd spesso e' ridicolo perche' tanto deve suonar bene sul televisore ..............
Anche questa purtroppo e' la realta' con cui fare i conti
Ed è per questo che sopra dissertavo sostenendo che non riesco a capire con quale impianto da comune mortale si possa sentire che il DVD-Audio sia "nettamente superiore" al SACD...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
04-08-2005, 00:13 #104ciesse ha scritto:
Triste realtà...
Ed è per questo che sopra dissertavo sostenendo che non riesco a capire con quale impianto da comune mortale si possa sentire che il DVD-Audio sia "nettamente superiore" al SACD...
Ciao!
C.
Sinceramente sono davvero curioso che questo lettore ( onesto ed onorevole per il prezzo a cui viene venduto ) modificato nello stadio di uscita ( ma i limiti sono a monte a cominciare dai DAC )possa diventare valido a tal punto da essere venduto a 1000 Euro: follia allo stato puro, mah ...............
Saluti
Marco
-
04-08-2005, 00:18 #105Microfast ha scritto:
Non puoi farlo: ad esempio sul Pioneer DV575 tutti i formati suonano qualitativamente simili e chi comprera' questo lettore sicuramente non avra' un impianto degno per fare questo test.
Sinceramente sono davvero curioso che questo lettore ( onesto ed onorevole per il prezzo a cui viene venduto ) modificato nello stadio di uscita ( ma i limiti sono a monte a cominciare dai DAC )possa diventare valido a tal punto da essere venduto a 1000 Euro: follia allo stato puro, mah ...............
Onore al 575, comunque...
Mah, sentirò un giorno il mio Accu DP-85 come "gira" i SACD e i CD con il suo triplo convertitore a 24bit... poi ti so dire...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)