|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
22-03-2012, 07:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Cavi di segnale: Oehlbach NF 214 Master Set. Qualcuno li conosce?
Navigando per un noto sito di vendite online ho trovato i cavi in oggetto in offerta a 40€, circa, per una coppia da 50cm; lunghezza più che sufficiente per coprire la distanza tra lettore ed ampli.
Non conoscendo il marchio ho cercato di reperire più informazioni possibile sulla rete ma, girando e rigirando, si finisce sempre su siti tedeschi, forse perché la marca è tedesca, e non ci capisco nulla. Le poche valutazioni "numeriche"/comprensibili trovate sono veramente ottime per cui sono molto propenso all'acquisto ma qualche considerazione in lingua madre, se possibile, non mi dispiacerebbe affatto!
Andranno a sostituire questi G&BL che finiranno, invece, a valle di un DAC "dei poveri" che a monte riceverà un'Airport Express per la fruizione di sola musica lossy. Per la lossless mi affiderò all'USB del BDP9500 che suona decisamente meglio.Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
22-03-2012, 08:50 #2
io ho acquistato quelli di potenza twinmix devo ottimo rapporto qualità prezzo ben costruiti e anche ben suonanti quelli di potenza hanno un suono tendende al morbido con basso profondissimo e abbastanza frenato
Luca
Ps non so se quelli di segnale hanno le stesse caratteristiche
-
23-03-2012, 06:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Alla fine ieri li ho ordinati alla cieca e sono in consegna per stamattina. Entro sera li monto e posto le mie prime impressioni.
EDIT:
Sono arrivati. Prime impressioni visive/tattili: la qualità è sicuramente maggiore rispetto ai G&BL e la sezione del singolo cavo/canale è maggiore del G&BL stesso che è appaiato e non separato come questi. Molto flessibili nonostante la stazza e connettori dall'aspetto solido e completamente placcati in oro.Ultima modifica di Accio85; 23-03-2012 alle 09:18
Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
23-03-2012, 12:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Montati a valle del mio BDP9500 mi stanno facendo trovare tutti i limiti dei diffusori che sto attualmente utilizzando: Panasonic SB-AK17.
Con i G&BL il suono era spinto sulle medie con una sezione alta un po' offuscata, imputabile soprattutto alla mancanza di un tweeter vero e proprio, ed un basso presente all'occorrenza ma non propriamente deciso/incisivo, pensavo si trattasse anche qui di un problema imputabile ai diffusori.
Con gli Oehlbach devo ammettere che la situazione è migliorata notevolmente ma la mancanza del tweeter si è fatta ancora più evidente con un suono tendente al cupo e poco arioso in alto. O meglio... I cavi hanno portato ad una miglioramento globale della resa sonora ma la maggior "apertura" verso il basso del sistema continua ad essere presente proprio perché gli altoparlanti non sono in grado di riprodurre la gamma alta, leggasi mancanza di un tweeter, come riescono a fare con il resto delle frequenze...
In buona sostanza: devo muovermi a cambiare i diffusori che attualmente sono il vero collo di bottiglia del sistema.Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
23-03-2012, 14:10 #5
scusami ma forse sarebbe satto prima cambiare i cavi non sarebbe stato meglio i diffusori e poi i cavi.
Va bhe ora prendi una "bella" coppia di diffusori e vivi felice
-
23-03-2012, 14:45 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
La sostituzione dei diffusori è subordinata al trasloco che devo fare entro fine aprile dato che adesso suonerebbero attaccati al muro, ad un metro e venti di distanza tra loro e a 35cm da terra...
Semplicemente dovendo già comprare dei cavi di segnale per il DAC in arrivo ho preferito "investire" subito sugli stessi e non rimandare all'acquisto dei diffusori.Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
15-04-2012, 01:57 #7
eeeh, non e' che i bassi siano dati dalla vicinanza al muro???
Stessa cosa mi successe cambiando i cavi di potenza (ora monti dei robi da 2x6 mm_quadri), e tutto suonava cupo.... tranne poi scoprire che bastava riposizionare i frontali per ottenere invece un gran bel suono!
-
27-04-2012, 07:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Il comportamento alle basse frequenze risentiva sicuramente della vicinanza delle pareti ma, comunque, i cavi hanno contribuito ad enfatizzare la cosa. In ogni caso ho appena rivoluzionato la stanza perché mi sono arrivati dei diffusori di tutt'altro livello (Philips RH427) e non avevo altra scelta visto l'ingombro dei mobili degli stessi...
Ora gli Oehlbach sono collegati al giradischi giusto per vedere come si comportano in questo ambito e devo dire che la differenza rispetto ai G&BL è ancora più marcata. Sicuramente perché la sezione maggiore facilita gli accoppiamenti di impedenza tra testina e stadio Phono dell'ampli. Sarei curioso di provare i Silver Express Plus: gli unici cavi di segnale dedicati ai giradischi prodotti da Oehlbach...
In ogni caso, per chiudere sui cavi, direi che valgono tutte le 40€ che mi sono costati. Probabilmente se avessero un altro marchio stampigliato sui connettori li farebbero pagare almeno il doppio...Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
27-04-2012, 10:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Ciao,
Io ho comprato il cavo di segnale oehbach "boom" per il sub e devo dire che mi son trovato benissimo. I cavi sono costruiti molto bene e i connettori sono robusti e dorati per bene.
Secondo me sono prodotti buoni.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
15-09-2018, 13:46 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 36
Qualcuno ha ulteriori opinioni su questi cavi? Io ho appena ordinato un coassiale NF 214 per il Sub (32 euro x 2 metri) e siccome mi servirebbe anche un cavo stereo RCA per collegare un lettore CD volevo capire se poteva essere una buona scelta.
Al momento utilizzo un Audioquest Big Sur da 1 mt che ho "rubato" al DAC; con un Oehlbach NF 214 da 50 cm la differenza (in peggio?) sarebbe evidente? A suo tempo il Big Sur l'avevo preso perchè ben scontato; sulla qualità nulla da dire, rispetto al già buon Wireworld Luna 7 che utilizzavo in precedenza la differenza è ampia. Però gli Audioquest sono un po' rigidi e poi i connettori fanno molta fatica ad entrare e ogni volta ho paura di danneggiare le femmine di sorgente/ampli. Quindi starei cercando un'alternativa e mi domandavo se l'Oehlbach NF 214 sia valido. Oppure altri cavi sulla stessa fascia di prezzo? Intendo sui 50/60 euro x 50 cm/1 mt.Ultima modifica di neonwilderness; 25-09-2018 alle 21:26