Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    65

    Ascolto musicale PCM o Bitstream


    Ho un amplificatore onkyo 604 ed un lettore bluray Sony "economico" bdp s4100. Per l'ascolto musicale noto differenze nell'impostazione dell'uscita digitale del lettore. È consigliabile fare convertire il segnale audio all'amplificatore che avrà migliori convertitori rispetto al lettore, oppure impostare PCM? Mi sembra che in PCM migliori in dinamica.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da gioac78 Visualizza messaggio
    Ho un amplificatore onkyo 604 ed un lettore bluray Sony "economico" bdp s4100. Per l'ascolto musicale noto differenze nell'impostazione dell'uscita digitale del lettore. È consigliabile fare convertire il segnale audio all'amplificatore che avrà migliori convertitori rispetto al lettore, oppure impostare PCM? Mi sembra che in PCM miglior..........[CUT]
    Consiglierei decisamente bitstream. In PCM la differenza che senti è probabilmente dovuta al volume d'uscita semplicemente più alto.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per quanto ne so la decodifica da un qualsiasi formato digitale a PCM è un po come tirare fuori il file originale da uno zippato, si fa con un algoritmo informatico e se due dispositivi sono entrambi conformi ad un dato standard (esempio dolby digital) la trascodifica da quello standard a PCM dà luogo allo stesso risultato (bit per bit) in entrambe le apparecchiature.

    Non so poi di implicazioni "audiofile", fosse per me farei trascodificare all'ampli piuttosto che fare metà del lavoro in un apparecchio e l'altra metà nell'altro facendo viaggiare su cavo digitale il risultato intermedio.

    Chiunque abbia notizie certe eventualmente divergenti da quanto esposto è pregato di correggermi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    la trascodifica da quello standard a PCM dà luogo allo stesso risultato (bit per bit) in entrambe le apparecchiature[CUT]
    Acusticamente non è proprio così. Dall'oppo devo per forza uscire in PCM veso il MiniDSP e risultava leggermente più cupo... nulla di importante ma avvrtibile. Ovviamente con dirac il problema svanisce del tutto ma se dovessi usare una catena tradizionale consiglierei senza dubbio il bitstream.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •