|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
13-04-2018, 09:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 11
Nuovo impianto, microHI-FI, wireless o "tradizionale" ?
Ciao a tutti,
ultimamente mi è presa la voglia (anche detta scimmia) di ammodernare il mio HI-FI.
Come scritto in un altro post ho delle vecchie casse BIC da pavimento un pò ingombranti che sono indeciso se mettere in cantina o continuare a utilizzare con un nuovo amplificatore a due canali magari wifi.
Le mie casse danno un bel suono caldo e avvolgente, forse poco pulito ed energico in alto e tutto sommato incontra i miei gusti.
Come alternativa, visto che oramai non ho modo di sedermi e godermi la musica, ma è più un sentirla in sottofondo mentre sistemo le varie cose a casa o faccio colazione, stavo valutando una soluzione diversa.
L'esigenza principale, oltre ovviamente a un buon suonare mentre mi godo un pezzo dei King Crimson o del Jazz, è la semplicità di utilizzo, quindi non sarebbe male comandare il tutto anche da smartphone (ma posso collegarci un bel chromcast e via).
Il budget non è il problema principale, ma chiaramente non voglio spendere in modo non proporzionato all'uso che ad oggi posso farne. Diciamo che son disposto ad arrivare sui 1000€ se val la pena.
ip 1) sistema wireless monocassa, con elementi di certa dimensione sui 500-600 €
PRO: non potendo fare un posizionamento ideale per il mio ascolto, una monocassa che suoni bene mi pare un buon compromesso. Ho sentito ieri un bose 30 (ma una sonos 5, o altro cambia poco credo) e suona molto bene, forse in modo un pò pompato sui bassi.
Inoltre occupano poco spazio (oddio non son piccoli) e sono in alcuni casi bellini.
CONTRO: credo si facciano pagare più di quel che valgono e mi pare che il suono sia piuttosto localizzato, nonostante vendano il sistema come ottimale per riempire gli ambienti.
ip 1A) sistema wireless con due casse.
- 2 sonos 5 per 1200 € (caro da morire per quel che vale secondo me)
- 2 jbl control Xstream con chromcast integrato sui 500€ (non ho trovato recensioni online ma potrebbero essere una buona soluzione)
- 2 casse amplificate cui collegare oggi dei chromecast e domani chissà. Forse la soluzione migliore tra le ipotesi a 2 casse wireless come prezzo, qualità e versatilità nel tempo
ip 2) Micro HI-FI, tipo denon, onkyo o similare. Stanno sui 400-500 €
PRO costo, dimensioni e estetica
CONTRO: non mi aspetto suonino molto meglio dell'ip 1 e hai maggiori limitazioni di posizionamento
ip 3) ampli compatto e 2 belle casse da scaffale.
Ad esempio un tempo ci stava della cambridge il minx wifi cui connettere 2 casse sempre loro.
PRO sicuramente la qualità e la versatilità nel tempo
CONTRO forse sono un pelino meno comodi quando li vuoi accendere in quanto salvo prendere qualcosa con il chromcast dentro mi ritrovo a dover comandare più oggetti.
Tendenzialmente io sarei per le opzioni 1a e 3.
Per la 3 in particolare chiedo un consiglio su un buon abbinamento ampli + casse che siano di dimensioni compatte (per un salone normale di casa) e magari ma non necessariamente, che abbia la possibilità di essere comandato direttamente da telefono.
Insomma l'ho fatta lunga ve ?
-
13-04-2018, 12:10 #2
Oggi forse penserei a diffusori attivi , magari con DSP e crossover elettronico.
Solo a titolo di esempio ti cito le Dali AX o le Dynaudio Xeo
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 13-04-2018 alle 12:11
-
13-04-2018, 12:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 11
Anzitutto grazie per i suggerimenti, sono proprio a digiuno di produttori... conosco solo i 4 nomi canonici ma esiste un mondo !
Guardando i prezzi e gli ingressi, direi tra le Dali le zensor 1 o 3, meglio con ampli esterno. Tanto avrei comunque un cavo tra le due casse, e il prezzo (le ax circa 600€ le normali circa 150 l'una) consente di avere 300 liberi per un ampli (qualcosa ci posso aggiungere). In questo modo posso garantirmi più ingressi line-in (uno per chromecast e uno per il vecchio ipod touch)
Molto belli pure i prodotti Dynaudio.
Pare interessante e minimale l'accoppiata speaker xeo 2 (per assurdo in un sito hanno le 4 allo stesso prezzo delle 2) + connect, certo si sale abbondantemente di prezzo (si arriva a 900 €)
-
16-04-2018, 13:12 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 11
sulla base di quanto detto e letto in giro aggiorno la mia situazione
Sono stato molto tentato dal Denon Ceol N9 (si trova a veramente poco !), cui poi sostituire le casse con delle Zensor 3 o similari (le 1 leggevo che hanno quasi bisogno di un sub per completare il suono), che è molto carino e penso anche ben performante, ma infine non mi va di prendere una unità ampli legata a un sistema SW che poi magari tra due anni è obsoleto e inutile.
Dopodiché ho riflettuto anche meglio sulla posizione delle casse in casa e mi son reso conto che devo metterle accanto al TV per centrare il divano e il salone, quindi mi vengono meglio da pavimento come le mie attuali vetuste BIC. Allora ho iniziato a vedere le Zensor 5 e 6 con relativo ampli denon. Arrivando facilmente a 800-900 €, molto ben spesi direi !
A questa cifra però prima devo ascoltare bene, quindi appena posso faccio delle prove. Vorrei infatti capire quanto ci vado a guadagnare rispetto al mio sistema attuale in qualità e pienezza del suono.
Inoltre è probabile che dovrò comunque comprare un ampli nuovo dato che il mio vecchio Denon (un 5.1 di 20 anni fa con potenza nominale 2 x 75) sta avendo dei problemini (per ora non funzionano i comandi di regolazione dei toni, ma chissà se sia solo un antipasto a vari guasti), quindi mi rendo conto che devo valutare bene un aspetto alla volta.