Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: amplificatore cuffie

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3

    amplificatore cuffie


    ciao a tutti e grazie per l'attenzione ,
    ho preso un amplificatore ARCAM rHEAD per cuffie ed ora non trovo il sistema per usarlo .
    ho un sistema composto da ampli cambridge audio CXA60 - cd CA CXC - streamer CA CXN .
    il problema è che posso attaccare , presumibilmente , l'ampli per cuffie solo all'uscita PRE OUT del CXA60 , non avendo questo amplificatore nessun altra uscita che non sia già amplificata da lui .
    collegando al PRE OUT , mi trovo che utilizzando l'ARCAM non escludo le uscite normali agli speaker , cioè i diffusori esterni funzionano ugualmente , quindi devo mettere quasi al minimo il volume del CXA60 per non disturbare tutto il condominio , e regolare poi il volume delle cuffie quasi al massimo con l'ARCAM . se potessi allegare il retro del CXA60 potreste vedere la situazione dei collegamenti .
    la mia domanda è se cambierebbe qualcosa o fosse possibile utilizzare un uscita del dac , visto che ne ha 2 , una che va al CXA60 e l'altra vuota .
    magari è una domanda stupida ma non riesco a venirne fuori .


    grazie ancora .

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Visto che hai di sicuro utilizzato le uscite RCA del CXN per andare all'ampli (che non ha input XLR) e che il CXN ha anche l'uscita XLR, puoi utilizzare quest'ultima per collegarti all'rHEAD dato che ha anche l'entrata in XLR. Così quando ascolti in cuffia non serve che accendi anche l'ampli ma solo CXC-CXN e l'ARCAM. Lascia la modalità Pre-Amp del CXN in OFF (come penso sia già - volume fixed). Il volume in cuffia lo regoli naturalmente dall'ARCAM.
    A proposito... tutte belle elettroniche!
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3
    grazie mille per la risposta xtale , devo dirti che ci avevo pensato , ma non ho ancora fisicamente i due cavi XLR per provarci . l'unica cosa sulla quale sono dubbioso è il riuscire a mettere il preamp del CXN su off .
    il mio impiantino mi soddisfa in pieno , ma vedo che il tuo è proprio di un livello maestoso ....... a me basta sognarlo .
    d'accordo sulla app cambridge che è penosa .
    Ultima modifica di frankymori; 31-12-2017 alle 18:46

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690

    E' una delle impostazioni previste nel menù settings. In pratica esclude l'intervento del pre digitale e fa uscire il segnale pieno.
    Non ti serve poter regolare il volume dal CXN in quanto entri comunque in due dispositivi (CXA60 e rHEAD) che lo fanno già di loro.
    Il Pre-Amp attivo del CXN ha senso se lo colleghi direttamente ad un amplificatore di potenza (esempio Azur 851W, per restare in casa Cambridge Audio) o a diffusori attivi, dispositivi non dotati di sezione pre e quindi senza il controllo di volume.
    Ciao, buona fine e buon inizio!... e buoni ascolti.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •