Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: impilaggio e cablaggio

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264

    impilaggio e cablaggio


    problema: presenza di ampli, cd, radio web, dvd player, decoder sky, router fastweb (questi ultimi due mi preoccupano meno per le dimensioni più contenute)

    Come posso impilarli senza fare danni? sto anche guardando i mobiletti, ma andrebbero tutti su una mensola molto grande già esistente, sulla quale al momento si trova già il tv e su cui si troveranno anche i diffusori. Per cui al momento propenderei per poggiare tutto su questa mensola.
    (SOTTO la mensola non posso mettere nulla poichè non passano i cavi/scart)

    Il negoziante mi ha detto che Ampli va sopra CD. Io prendo a parte una radio web (il DNT IPdio Tune Internet-Radio) e non so se posso infilarla sull'amplificatore, o devo fare una seconda colonna con radio e dvd. Fare una seconda colonna mi darebbe probabilmente dei problemi di spazio, causa presenza diffusori.

    Quale è il modo migliore di impilare? Avete da consigliare delle "alzatine" non troppo costose? magari anche Ikea.
    (finora i più intelligenti mi sono sembrati questi http://www.isobluehifi.com )

    Per quanto riguarda il cablaggio invece: vorrei mettere il cd (solo meccanica) in digitale all'ampli. Lo collego col coassiale o con l'ottico? una soluzione è da preferire o non cambia?. E anche la radio web, con quale cavo digitale consigliate di collegare?

    sempre sul cablaggio: un negoziante mi aveva consigliato cavi QED (sia per collegare cd/ampli che per i diffusori), mentre un altro mi ha detto di iniziare con un cavo meno caro (ma sempre buonino) e poi vedere le mie esigenze future, magari anche in termini di cambio casa e nuovi spazi, o magari "colore del suono". Cosa mi consigliereste? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da lorcar Visualizza messaggio
    Come posso impilarli senza fare danni? sto anche guardando i mobiletti, ma andrebbero tutti su una mensola molto grande già esistente, sulla quale al momento si trova già il tv e su cui si t..........[CUT]
    Per quanto mi riguarda seguo due banali regole per impilare le elettroniche e sarebbero: evitare di mettere sopra una elettronica che pesa di più di quella che sta sotto e di fare attenzione che gli apparecchi che stanno più in basso non scaldino troppo andando a creare problemi a l'elettronica in questione e a quelle che stanno sopra.
    Le alzatine del link possono essere una soluzione, in ogni caso assicurati sempre che rimanga un po' di spazio per consentire una adeguata areazione.


    Citazione Originariamente scritto da lorcar Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il cablaggio invece: vorrei mettere il cd (solo meccanica) in digitale all'ampli. Lo collego col coassiale o con l'ottico? una soluzione è da preferire o non cambia?. E anche la radio web, con quale cavo digitale consigliate di collegare?....[CUT]
    Per essere sicuro se possono esserci o meno differenze di sorta dovresti provare entrambi i collegamenti.

    Citazione Originariamente scritto da lorcar Visualizza messaggio
    sempre sul cablaggio: un negoziante mi aveva consigliato cavi QED (sia per collegare cd/ampli che per i diffusori), mentre un altro mi ha detto di iniziare con un cavo meno caro (ma sempre buonino)....[CUT]
    Prendi quello meno caro ma buonino

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti, gusta la regola aurea: sotto il pesante e sopra il più leggero e spazio suficiente a far cirolare lparia per il raffreddamento (particolarmente per l'ampli).

    Per il collegamento tra lettore CD e ampli dovresti verificare le frequenze massime supportate dalle due modalità, molte volte l'ottica si ferma prima, in questo caso usa la coassiale, se non ci sono differenze, usa ugualmente la coassiale, il cavo costa meno, ovvero un qualsiasi cavo da 75 Ohm, ovvero quello che si utilizza anche per i collegamenti video.

    Per i cavi io sono per i normalissimi cavi, ovvero tralasciare quelli "esoterici" (nel prezzo).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cmq un peso direttamente sul CD lo metterei, io c'ho posto il tuner.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •