|
|
Risultati da 76 a 90 di 274
Discussione: Dietro front! da Sonus Faber a B&W
-
21-02-2015, 17:02 #76
Guarda magari sarà il mio ambiente che non le gradiva, ma avevo appena avuto le PM1 (diffusori di pari prezzo) ed erano, pur mancando in gamma bassa, NETTAMENTE migliori. Le CM9 possono andare bene come front in un sistema HT, ma in ambito 2 canali a mio avviso sono delle ciofeche.. zero raffinatezza, scena piattissima, basso sbrodolato.
(e non le paragono alle casse che possiedo ora ma a delle pari prezzo.. secondo me le uniche b&w valide sono la serie 800 )Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
21-02-2015, 17:12 #77
-
21-02-2015, 17:17 #78
troppo strano, la cm non e' raffinata?
scena piattissima?
basso sbrodolato
... mahh le ho sentite nella mia sala e ti diro' ....tutto al contrario, erano in prestito ma non le ho prese perche' troppo grosse per la mia sala .... sbrodola se sono vicini ai muri .... comunque io ho avvertito tutto il contrario.... a questo punto e' davvero magico il mio integrato a mosfet...fa' miracoli a questo punto
Ultima modifica di tonino1974; 21-02-2015 alle 17:18
-
21-02-2015, 17:22 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
.....che dirti,io ho avuto una sensazione un paio di anni fa simile alla tua,mi spiego...
Ascoltai sia le cm9 che le cm8!
Le cm9 effettivamente avevano un suono spostato troppo sulla brillantezza,i bassi a tratti se ne andavano per fatti loro,magari sarà stata l'amplificazione(adesso non ricorda a cosa erano collegate)ma delle cm8 invece conservo un bellissimo ricordo,in primis lo ricordo un diffusore molto equilibrato,i bassi c'erano tutti,più di tanto poi non so dirti,non ricordo,ne è passato di tempo....
Della nuova serie ho ascoltato la cm6s2 e ti posso dire che era un gran bel sentire,rispetto alla vecchia penso che i bassi questa volta sono diventati più morbidi,i dettagli erano resi senza quella forzatura che spesso fa diventare il suono affaticante,sinceramente se le nuove cm8 ricalcano questa filosofia,secondo me,e dico secondo me,c'è d'aspettarsi non poco.....
Ricordo di aver ascoltato particolari così nitidi a me prima non sconosciuti,ma certamente velati!!
Penso che la serie nuova abbia parecchie differenze in fatto di suono con la vecchia...o almeno me lo auguro!
Io se dovessi prendere un mausoleo di grosse dimensioni,più che alla cm9 che tanti ma veramente tanti pareri negativi ha ricevuto,guarderei alla cm10s2!
Per me,nel nuovo catalogo in fatto di dimensioni e prestazioni potevano risparmiarsi la cm9.AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.
-
21-02-2015, 17:32 #80
visto quanta discordanza? un utente aveva scritto 4 righe prima che ha avuto la cm8 dopo 2 gg data via per la cm9 di sicuro migliore ....
a volte il forum puo' diventare pericoloso se si basa solo sui pareri
la CM9 e' difficile da inserire...soffre molto l'ambiente piccolo e non trattato , vuole molto spazio e necessita di amplificazione solida
nel mio ambiente erano troppo grosse, preferisco la 8Ultima modifica di tonino1974; 21-02-2015 alle 17:43
-
21-02-2015, 17:42 #81
-
21-02-2015, 17:54 #82
-
21-02-2015, 19:09 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
Anto questo fino a quando la cm9 è rimasta sola al top della gamma....vedremo adesso invece con la cm10 che cosa succede....
È ovvio che la 10 attualmente come vendita sta al di sotto alla fine paragoniamo un diffusore(9)che sta sul mercato da svariati anni,la 10 da poco più di un anno!AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.
-
21-02-2015, 19:24 #84
io parlo già da quanto sta la cm 10....la differenza di prezzo pesa molto nella scelta
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-02-2015, 20:26 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
-
21-02-2015, 20:29 #86
Ultima modifica di -Diablo-; 21-02-2015 alle 20:31
-
21-02-2015, 21:54 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
....a dire il vero io ero pronto a passare anche ad un eccellente diffusore da stand,oggi del suono mi interessa più il sound stage,la ricostruzione e la scena che l'impatto e la dinamica di un diffusore da pavimento,ma arrivando da una liuto dove l'impatto era la sua caratteristica principale,il cambio radicale mi faceva ancora paura quindi ho cercato di scegliere un buon compromesso...qualcosa che non mi facesse rimpiangere troppo un volume maggiore
AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.
-
22-02-2015, 19:54 #88Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
22-02-2015, 20:02 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
-
22-02-2015, 20:10 #90
tu aspetta di sentirle da te ,poi giudica
subzero veniva dalle pm1La prima cosa per fare musica è non fare rumore