|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Marantz PM200
-
25-08-2014, 09:41 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 15
Rieccomi, scusate ma ho un ultima domanda. Le qrbour 4.06 sono saltate..erano una fregatura. Ho trovato le arbour 4.40 a 90€ e le mission 760i a 100€. Quale mi consigliereste come accoppiata? Anche delle indiana HC 505 ma non so il prezzo al momento....poi spero di riuscire a provarlo in serata postandovi le sensazioni. Grazie mille!
-
25-08-2014, 11:44 #17
Prenderei le Indiana Line ARBOUR 4.40 le altre sono davvero troppo vecchie (a meno che non siano le SE).
Ultima modifica di -Diablo-; 25-08-2014 alle 11:46
-
25-08-2014, 11:46 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 15
grazie, andata allora, prendo quelle. stasera vi posto la foto
ecco la mia configurazione finale:
Marantz PM200 40€ + arbour 4.40 90€ per la musica
Yamaha RX-V350 + coppia Indiana HC 505 + sub indiana hc 801 + centrale indiana hc 30 + coppia indiana TH230 (posteriori) tutto 280€
sto montando tutto, finito come già detto sarò felicissimo di postare la fotoUltima modifica di DavideCosi; 27-08-2014 alle 10:08
-
19-09-2014, 07:22 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 15
home theatre montato, ma la configurazione del marantz e casse, cavolo. Sono dietro da un mese quasi, ora sto spostando i mobili, l'acustica era pessima (e l'ampli non aiuta). ho preso anche un giradischi garrard, e ieri appoggiando tutto su tavolini vari ho fatto una prova d'ascolto. Ehm...che roba oscena, o meglio, c'era un fruscio pazzesco e un'elettricità sopra i dischi da paura. vorrei fare domande in merito alla questione. ma le farò nell'apposita sezione.
Grazie mille.
Buona giornata.Ultima modifica di DavideCosi; 19-09-2014 alle 07:24
-
19-09-2014, 08:05 #20
Purtroppo non sempre a risparmiare ci si guadagna, componenti così usati possono riservare brutte sorprese o comunque richiedono un attento lavoro di ottimizzazione. Che non fosse granchè quell'ampli si era detto fin da subito.
-
19-09-2014, 08:12 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 15
si hai perfettamente ragione cavolo hahahaha. (il giradischi garrard 990b qualcuno lo conosce?) sto settando l'impianto con la metodologia WASP, e non è molto semplice. ora devo riuscire a levare il fruscio da qual maledetto giradischi. devo ammettere comunque che da fonte CD si senta bene, quindi mi piacerebbe fosse anche per quella PHONO
ma questo dipende penso da testina e braccio e cavi e uscite e allineamento dei pianeti e l'eclissi e il vento e l'umore del vinile, dalla polvere e dalla carica elettrostatica. Vediamo se ci riuscirò.
-
24-09-2014, 08:26 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 15
<
ecco la foto dei componenti comprati. le indiana line a torre dietro e il c30 sopra la tele. sulle sedie il marantz il garrard e le arbour 4.40 sul tavolo e sull'asse. chiedo scusa per il casino che vedete
appena riesco a sistemare tutto con dovuti modi vi posto le foto della posizione definitiva.
dell'impianto HT invece posso già dire che ne sono molto molto soddisfatto, soprattutto qualità / prezzo.
riguardo all'impianto 'HI-FI'trovo prima la sistemazione ottimale poi mi esprimo. nella prova con lettore cd onkio non era male il suono che ne usciva, ma immagine e scena erano un po scarse, forse anche per la posizione
.
intanto sto cercando il marantz da te consigliato. non si sa mai nella fatidica ' botta di c*o' .
in volevo autocostruire le TNT Nues, ma per ora va bene così.
Appena riesco a sistemare, comunque cercherò di fare una recensione più completa, anche se, dato i materiali non di eccezionale fattura non sarà certo una rivelazione di impianto. Ma giusto per conoscenza personale per chi fosse curioso e per ringraziare dei consigli dati.
Ultima domanda, c'è una sezione di Pavia con cui condividere ascolti? O posti o luoghi incantati dove gli audiofili pavesi si riuniscono la sera?
-
24-09-2014, 09:43 #23
Quanto distano le casse fra loro? Mi sembrano troppo vicine per avere una buona scena sonora.
Uscendo da Marantz ci sarebbero anche l'Onkyo A-9030/9050 e lo Yamaha AS- 300/500, magari li trovi usati.
Visto che le casse sono torri cercherei almeno un Pm6003/6004 per MArantz.Ultima modifica di -Diablo-; 24-09-2014 alle 09:47
-
24-09-2014, 09:58 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 15
si decisamente vicine, sono a 2mt e 0,5mt dalla parete.
ma le torri in foto sono solo per HT perchè non riesco a sistemarle diversamente e ascoltare musica in quelle condizioni è improponibile, quindi per ora le ho attaccate al sinto yamaha, ma le ho distanziate un po da quella foto e sono ora a 3,2mt una dall'altra. un po' meglio ma la distanza dal muro ravvicinata gli taglia le b*le.
Invece in camera userò il sistema WASP per la disposizione visto che standoci solo io posso metterle anche sul letto se mi sembra opportuno, e quindi magari riesco a ricavarne qualcosa. ma per farlo devo prendere degli stand per le arbour 4.40 per poterli regolare decentemente. un impresa titanica in termini di tempo. comunque quelle indiana difianco alla tv sono sistemate davvero male, senza contare il centrale (addirittura sopra di quasi 1mt alle mie orecchie da seduto).
Per il test quando ho configurato le casse ho preso un cd (Sinfonia Fantastica di Berlioz) con cui ammazzerò le Arbour.
ora ordino anche un kit per pulire i vinili perchè sono inascoltabili così
-
24-09-2014, 14:35 #25
Cmq il Marantz fa la sua porca figura: c'ha anche i vumeter...
Cerca di regolare e pulire ( se non sostituire la testina, quale hai? )
http://www.vinylengine.com/library/garrard/990b.shtml
http://www.vinylengine.com/library/garrard/the-new-garrard-guide.shtml:
peso ( 2 g), antiskating = .Ultima modifica di PIEP; 24-09-2014 alle 14:41
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-09-2014, 15:03 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 15
si devo ammettere che a vederlo acceso ci resto secco tutte le volte...
ecco per il giradischi sto diventando pazzo. ho scoperto che non è per niente un pessimo prodotto per un entry level, diciamo che puo' suonare discretamente o bene se ben tarato. come testina c'è scritto M03, niente di più, non so che sia. ma stavo giusto pensando a cambiarla, già provato a pulirla ma si sente troppo male. li l'indecisione. il braccio dovrebbe essere leggero, tutti dicono prendi la audiotecnica at95e, ma vorrei un parere preciso perchè, ok che rapporto qualità prezzo non la batte nessuno, ma sul mio ...come suone? meglio una grado o una shure? e qui chiedo volentieri. in piu mi piacerebbe un consiglio su come pulire e levare l'elettricità statica dai vinili. ti ringrazio moltissimo
-
24-09-2014, 15:17 #27
Cambia la testina, se è vecchia o scadente ( guardala con lente),
che sennò ti rovina i dischi; per suono caldo: Grado o Shure
( che ha anche lo spazzolino a microfibre di carbonio).
x i dischi, alla buona eh: panno umido d'acqua tiepida,
magari demineralizza, e girare nel senso orario
dal centro all'esterno e poi antior. dall'est al centro,
come fa lo stilo;
x i + sporchi , anche in pò d'alcool.
Utile spazzola a microfibre di carbonio antistatica.Ultima modifica di PIEP; 24-09-2014 alle 15:53
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-09-2014, 15:47 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 15
perfetto, stasera esco e prendo tutto. anche un po' di alcol non si sa mai.
per la testina prendo la grado, il suono mi piace caldo senza ombra di dubbio.
grazie mille! ora mi dedico alle prove e vedremo!