Buongiorno a tutti.

So che si tratta dell'ennesimo post sul tema "consiglio componenti, basso budget", ma spero mi possiate comunque dare una mano.

Questo è il mio primo post che faccio sul forum di AVMag. Vi ho letti ogni tanto, ma confesso di essermi sempre tenuto lontano dai componenti di cui parlate vista la mia scarsa disponibilità economica... Mi considero un discreto appassionato con una discreta collezione di cd e, per una questione sempre di natura economica, ho sempre preferito piuttosto comprare un paio di album nuovi che mettere mano al benedetto acquisto di un hi-fi come si deve.
Così sono andato avanti per anni con un compattone Kenwood, se non fosse che da circa un anno non legge più i cd e il risultato è che uso il lettore del pc come sorgente collegata all'AUX IN del compattone. Certo non il massimo.

Mi imbatto spesso nei siti di e-commerce nei famigerati T-Amp e mi sono detto che forse potrebbe essere un buon punto di partenza per rendere giustizia alla mia collezione, visto appunto il compattone di cui sopra a fare da pietra di paragone

Giusto per farvi capire da che cosa parto, vi linko la scheda tecnica del Kenwood HM-333, reperibile qui.

I Dati utili sono credo questi:

Sezione Amplificatore]
Potenza di uscita effettiva durante il modo dì STEREO
{1 kHz, 10% T.H.D. a6 Ohm) 25 W + 25 W
Potenza di uscita nominale durante il modo di STEREO
11 kHz, 0,7% T.H.D. a 6 Ohm) 18 W + 18 W

Diffusori
Cassa Tipo Bass-Reflex
Woofer 120 mm a cono
Tweeter 25 mm a cupola
Impedenza 6 Ohm
Livello massimo d'ingresso 30 W


Nell'oggetto del thread dicevo "pezzo per pezzo" poiché la mia idea sarebbe quella di procedere all'acquisto dell'amplificatore e del lettore cd, per prima cosa, collegandovi i diffusori che ho in possesso, per poi passare a dei diffusori migliori col tempo. La stanza in cui andrebbe collocato è una 3x3metri e vivo in un condominio. Vorrei inoltre mantenervi collegato anche il pc come seconda sorgente, oltre che passare a un lettore cd di cui ho assolutamente bisogno.
Proprio per questioni di budget avevo pensato a un T-Amp (o simile), in secondo luogo a dei diffusori Indiana Line; resta il dubbio di che fare col lettore cd.
C'è poi anche una piccola problematica di spazio: il compattone poggia sulla scrivania e le casse le ho installate su di due mensole, per cui avrei bisogno che l'ingombro fosse simile.

Detto questo, il budget complessivo potrebbe essere di 500 euro per tutto ciò che mi serve (200+300 per i diffusori, per dire). Potrei anche spendere di più, ma ovviamente dilazionando nel tempo la cosa.

Grazie mille in anticipo.

mm1