Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: consiglio micro hi-fi

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    167

    consiglio micro hi-fi


    ciao,
    stavo valutando l'acquisto di un micro hi-fi... budget 250 - 300 euro
    avevo visto il panasonic SC-PMX7 che entra nel mio budget
    com'è?
    in alternativa sforando il budget ci sarebbe il SC-PMX9 sempre panasonic... ma ne vale la pena?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    20
    c'è l'ho io l' SC-PMX7, lo trovo ottimo per essere un compatto, suono pulito e bassi presenti, lo uso in una camera di medie-piccole dimensioni. il PMX-9 oltre agli Mp3 legge anche i Flac e ha il protocollo DLNA e qualche piccola modifica alle casse a differenza del primo. Però ti sconsiglio l'ascolto da cd che è penoso, meglio da porta USB o collegato alla scheda audio/Dac del Pc
    Ultima modifica di Paauli; 14-01-2014 alle 13:40

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Paauli Visualizza messaggio
    c'è l'ho io l' SC-PMX7, lo trovo ottimo per essere un compatto, suono pulito e bassi presenti, lo uso in una camera di medie-piccole dimensioni. il PMX-9 oltre agli Mp3 legge anche i Flac e ha il protocollo DLNA e qualche piccola modifica alle casse a differenza del primo. Però ti sconsiglio l'ascolto da cd che è penoso, meglio da porta USB o coll..........[CUT]
    grazie per la risposta...
    come mai l'ascolto da cd è penoso? monta un lettore scadente? se si sente bene con le altre sorgenti, non dovrebbe sentirsi bene con tutte?

    altrimenti per la stessa cifra trovo yamaha pianocraft MCR-550
    oppure salendo un po' yamaha pianocraft MCR-640 che è confrontabile con panasonic PMX-9
    Ultima modifica di janosaudron; 14-01-2014 alle 16:12

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 14-01-2014 alle 16:28
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    sui 300 ci sarebbe il Pioneer X-HM51-K oppure a meno il Pioneer X-HM31v

    bisognerebbe capire quale di questi suona meglio!!!
    la scelta si complica!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Guarda anche la costruzione e il peso :
    Pioneer sembra un componente da 43 cm in miniatura, ma in metallo...
    e devo dire che suona per ore senza stancare nè me che sono uggioso,
    come tutti gli aspiranti audiofili,
    nè x es mio figlio, di gusti + moderni...
    Ultima modifica di PIEP; 14-01-2014 alle 17:03
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Guarda anche la costruzione e il peso :
    Pioneer sembra un componente da 43 cm in miniatura, ma in metallo...
    e devo dire che suona per ore senza stancare nè me che sono uggioso,
    come tutti gli aspiranti audiofili,
    nè x es mio figlio, di gusti + moderni...

    sicuramente sono tutti e tre validi, panasonic - yamaha - pioneer...
    bisognerebbe leggere qualche recensione...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    20
    secondo me da cd suona peggio, sarà la meccanica non proprio high end o la qualità dell'ottica laser, ma questo è un problema dei compatti in generale. Ho provato un bel pò di cd della mia vecchia collezione e solo pochissimi suonano decentemente a differenza degli Mp3 a 320Kbps da Usb dove la maggior parte suonano veramente bene,con un suono più chiaro, evidentemente perchè bypassano la parte ottica del sistema, questa è la mia esperienza.
    Ultima modifica di Paauli; 14-01-2014 alle 20:43

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Paauli Visualizza messaggio
    secondo me da cd suona peggio, sarà la meccanica non proprio high end o la qualità dell'ottica laser, ma questo è un problema dei compatti in generale. Ho provato un bel pò di cd della mia vecchia collezione e solo pochissimi suonano decentemente a differenza degli Mp3 a 320Kbps da Usb dove la maggior parte suonano veramente bene,con un suono più c..........[CUT]
    quindi tu dici che è un problema che affligge tutti i compatti e che è inutile stare a cercare "il meglio" tra panasonic - pioneer - yamaha... uno vale l'altro insomma? oppure ci sono altri aspetti che devo considerare per la scelta, almeno sulla carta?
    a questo punto vorrei comprare il meno peggio...
    sapete indicarmi qualche sito affidabile con delle recensioni serie? "what hi fi" è affidabile???
    ho trovato questo consigliato da loro...
    http://www.whathifi.com/review/denon-d-m39dab
    sui 300 euro (modello senza dab)
    solo che ha le casse a 2 vie mentre il panasonic 3 vie...
    boh!!! sono sempre più confuso!!!
    Ultima modifica di janosaudron; 15-01-2014 alle 10:52

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da janosaudron Visualizza messaggio
    quindi tu dici che è un problema che affligge tutti i compatti e che è inutile stare a cercare "il meglio" tra panasonic - pioneer - yamaha... uno vale l'altro insomma? oppure ci sono altri aspetti che devo considerare per la scelta, almeno sulla carta?
    a questo punto vorrei comprare il meno peggio...
    sapete indicarmi qualche sito affidab..........[CUT]
    Per quello che offrono questi sistemi vanno più che bene, però quello che voglio dire è che non potrai avere il massimo rispetto ai componenti separati e che quindi in qualche modo dovrai accontentarti, non si tratta di prendere il meno peggio (fra le migliori marche) ma quello che suona meglio per te. Ovviamente bisognerebbe ascoltarli, io il Panasonic l'ho preso dopo che in qualche recensione qualcuno l'ha definito un piccolo Technics (essendo stata la Technics una sottomarca della Panasonic in ambito Hi-fi), e tutto sommato mi è andata bene tranne il particolare del cd che comunque non è un problema per me, questo lo uso per un ascolto veloce da Usb o quando voglio lo attacco al Pc.

    Denon è sicuramete una marca di garanzia, purtroppo se non hai la possibilità di ascoltarli, come nel mio caso , dovrai fidarti delle recensioni, sicuramnete non è un compatto scadente ma è impossibile dire con certezza quale sia il migliore, il fatto che abbia 2 vie anzichè 3 non è un problema da considerare.
    Ultima modifica di Paauli; 15-01-2014 alle 11:44

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Paauli Visualizza messaggio
    Per quello che offrono questi sistemi vanno più che bene, però quello che voglio dire è che non potrai avere il massimo rispetto ai componenti separati e che quindi in qualche modo dovrai accontentarti, non si tratta di prendere il meno peggio (fra le migliori marche) ma quello che suona meglio per te. Ovviamente bisognerebbe ascoltarli, io il Pan..........[CUT]
    grazie della risposta...
    è molto utile perchè mi fa sorgere una domanda...
    pensi che con un budget di 300 - 400 euro invece di un micro io riesca a comprare almeno un amplificatore e due casse che si sentano meglio del micro?
    In pratica il micro hi fi lo devo usare in un ambiente living di circa 40 mq e dovrei collegarci televisore, console di gioco, un player usb... forse se compro un ampli e 2 casse sarebbe meglio?
    in caso tu puoi darmi qualche dritta sulla scelta dei componenti?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    20

    sicuramente comprandoli separatamente avrai un sistema più performante ma soprattutto scegli tu come assemblare il tuo sistema ed è già un bel vantaggio, però devi alzare il budget, a naso 400 son pochini per ampli e casse e poi c'è anche la sorgente(lettore cd/dvd/bluray /giradischi se non hai già uno di questi) Qui potranno consigliarti in base alle loro esperienze.. Io purtroppo non sono ancora espertissimo di componentistica, cablaggio etc.. etc.. sto ancora studiando. Spero che qualcuno ti risponda al posto mio

    P.s Apri un altro topic specifico
    Ultima modifica di Paauli; 16-01-2014 alle 14:53


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •