Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Dipende ora cos'hai. Se hai cavi di potenza da 1€/m, con cavi 5€ /metro avrai miglioramenti sensibili, e visto che nonostante ammetti di essere alle prime armi hai notato differenze tra amplificatori, ė facile che tu le senta anche tra cavi. Sopra quella cifra si tratta di lievi sfumature, non ė necessario andare oltre.
    Idem p..........[CUT]
    Ciao!miei cavi di potenza sono degli audison sonus 6:li ho presi "in prestito" da un collega di lavoro, il quale mi ha detto che sono ottimi cavi!Per quanto riguarda gli RCA, sto usando quelli della Pro-ject (in dotazione col giradischi).Grazie per il link che hai postato, tutto può tornare utile!!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Ci sarebbe un'altra osservazione da aggiungere, di ordine metologico.
    Hai appena aggiunto/assemblato componenti e ti trovi di fronte un suono per te nuovo.
    Non è consigliabile inserire altre variabili, finché non avrai ben familiarizzato con tale sonorità, altrimenti rischieresti di far confusione, non essendo in grado di attribuire determinati cambiamenti a questo o quel componente.
    Buon divertimento!

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Ci sarebbe un'altra osservazione da aggiungere, di ordine metologico.
    Hai appena aggiunto/assemblato componenti e ti trovi di fronte un suono per te nuovo.
    Non è consigliabile inserire altre variabili, finché non avrai ben familiarizzato con tale sonorità, altrimenti rischieresti di far confusione, non essendo in grado di attribuire determinati c..........[CUT]
    Sì, certamente, l'orecchio deve abituarsi ben bene al nuovo tipo di suono, non avrebbe assolutamente senso cambiare componenti subìto, o nel breve periodo....L'ulteriore acquisto che mi ero prefissato di fare, tra qualche tempo, è quello del lettore cd, visto che ne sono totalmente sprovvisto.Per ora mi godo il vinile!

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Beh, il lettore Cd non altererebbe - come i cavi (forse) o eventuali interventi di correzione ambientale, ad esempio - il suono generale; sarebbe una fonte alternativa. Per spiegarmi meglio, non influirebbe sul suono della tua attuale catena che ha inizio da Lp-giradischi-testina (si capisce?).
    Come tale, potrebbe essere abbinata anche sùbito - finanze permettendo - senza contravvenire al "metodo" di cui abbiamo parlato.
    Piuttosto, permettimi una domanda: hai già una nutrita collezione di Cd per considerare l'acquisto di un lettore?
    Perché, in caso contrario, la cosiddetta "musica liquida" rappresenterebbe una valida (e comodissima!) alternativa...

  5. #35
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da drakhon Visualizza messaggio
    Buonasera! volevo aggiornarvi sul mio impianto: alla fine, dopo vari ascolti, tentennamenti, ripensamenti (per quanto riguarda l'ampli) ho scelto di acquistare un Pioneer A-50K; ho avuto modo di ascoltarlo sulle mie Cerwin Vega VE-12, e la resa sonora soddisfa in pieno le mie orecchie: tanta potenza, ma anche un suono gradevole a medio/bassi volumi...
    Con il Pioneer A-50 hai fatto la scelta migliore!
    Anche io ne sono stato favorevolmente impressionato.

    Sui cavi non mi svenerei, l'ideale sarebbe trovare qualche appassionato di Torino (sono molti) disposto a farti provare suoi prodotti, in modo da capire in prima persona l'entità delle migliorie che un cavo è in grado di apportare. Per me si tratta di sfumature, per altri di miglioramenti drammatici...

    Lettore CD? Pioneer PD-50!

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Beh, il lettore Cd non altererebbe - come i cavi (forse) o eventuali interventi di correzione ambientale, ad esempio - il suono generale; sarebbe una fonte alternativa. Per spiegarmi meglio, non influirebbe sul suono della tua attuale catena che ha inizio da Lp-giradischi-testina (si capisce?).
    Come tale, potrebbe essere abbinata anche sùbito - f..........[CUT]
    Sì sì, sei stato chiarissimo, tranquillo! Ho pensato al lettore cd (in un secondo momento perchè,per ora, aimè le finanze son "terminate"), perchè posseggo circa 400 Cd; credo che l'acquisto del lettore sia più che giustificato, anzi, quasi "obbligatorio" .Ho scelto il giradischi inzialmente, perchè amo soprattutto collezionare ed ascoltare musica su vinile; tendenzialmente tendo a preferire il supporto fisico, per questo non ho mai considerato l'opzione "musica liquida"

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    Con il Pioneer A-50 hai fatto la scelta migliore!
    Anche io ne sono stato favorevolmente impressionato.

    Sui cavi non mi svenerei, l'ideale sarebbe trovare qualche appassionato di Torino (sono molti) disposto a farti provare suoi prodotti, in modo da capire in prima persona l'entità delle migliorie che un cavo è in grado di apportare. Per me si t..........[CUT]

    Son veramente contento del Pioneer! e mi fa piacere sentire di aver scelto correttamente, perchè sull'ampli ero veramente confuso e non sapevo cosa prendere! Per fortuna son riuscito a fare più ascolti, e alla fine mi son levato ogni dubbio Tra l'altro mi hai letto nel pensiero, perchè stavo giusto guardando il PD-50! Più avanti mi informerò maggiormente, purtroppo ora ho esaurito il budget a disposizione In ogni caso, accetto sempre pareri e consigli! Grazie!!!

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da drakhon Visualizza messaggio
    Ho pensato al lettore cd (in un secondo momento perché, per ora, ahimè le finanze son "terminate"), perchè posseggo circa 400 Cd; credo che l'acquisto del lettore sia più che giustificato, anzi, quasi "obbligatorio".
    Sì, direi proprio di sì!
    Anche se è tutta musicaccia (ho letto sopra).
    Scherzo, eh!

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Sì, direi proprio di sì!
    Anche se è tutta musicaccia (ho letto sopra).
    Scherzo, eh!

    ihihihihihi tranquillo, sono abituato oramai! Queste Cerwin Vega comunque, si comportano piuttosto bene non solo con il rock ed il metal: oltre a questi generi ascolto anche synth pop, o comunque roba elettronica (un pò stile depeche mode);devo dire che il suono risulta pulito,nitido, e le voci belle chiare e d'impatto! Chiaro, non suoneranno mai come delle Sonus Faber (ho avuto il piacere di fare un ascolto in un negozio qui a Torino), ma credo che si (s)parli troppo e male riguardo a questi diffusori!

  10. #40
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da drakhon Visualizza messaggio
    Son veramente contento del Pioneer! e mi fa piacere sentire di aver scelto correttamente, perchè sull'ampli ero veramente confuso e non sapevo cosa prendere! Per fortuna son riuscito a fare più ascolti, e alla fine mi son levato ogni dubbio Tra l'altro mi hai letto nel pensiero, perchè stavo giusto guardando il PD-50! Più avanti mi informerò mag..........[CUT]
    Diciamo che anche con altri marchi storici non avresti sbagliato.
    Riguardo al lettore, se avesse contribuito a farne scendere il prezzo, avrei preferito una semplice versione CD (non SACD).
    In alternativa puoi valutare il Marantz CD6005, che da USB legge pure file WAV, anche se, almeno per il metal estremo, per musica liquida si intende MP3 (mi riferisco al download legale).

    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Sì, direi proprio di sì!
    Anche se è tutta musicaccia (ho letto sopra).
    Scherzo, eh!
    Non sono d'accordo, dovresti provare

    Citazione Originariamente scritto da drakhon Visualizza messaggio
    ihihihihihi tranquillo, sono abituato oramai! Queste Cerwin Vega comunque, si comportano piuttosto bene non solo con il rock ed il metal...
    Credo che molti parlino per sentito dire, le Cerwin Vega sono assai più 'educate' di quel che si pensi (almeno la serie XLS, la VE non ho potuto ascoltarla con la dovuta attenzione).
    Ultima modifica di Morpho; 14-01-2014 alle 22:37

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    Diciamo che anche con altri marchi storici non avresti sbagliato.
    Riguardo al lettore, se avesse contribuito a farne scendere il prezzo, avrei preferito una semplice versione CD (non SACD).
    In alternativa puoi valutare il Marantz CD6005 [CUT]
    Ottimo! grazie per il consiglio. Appena avrò la grana, andrò ad informarmi come si deve! .In negozio avevano svariati lettori cd, purtroppo non ricordo i modelli specifici, ricordo principarlmente i marchi: Rotel, NAD, Arcam, Denon,Marantz, e poi ricordo molto bene un PrimaLuna valvolare che costava qualcosa come 3 mila euro!!

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Ho avuto modo di conoscere bene l'impostazione sonora delle Sonus Faber Electa Amator, avendole ascoltate per anni a casa di un amico che le possedeva e anche a casa mia (me le prestò). Una gamma alta raffinatissima e straordinariamente eufonica (in basso lasciamo perdere). Molto simili alle mie Thiel 3.5, che attualmente ho accantonato, sostituite da diffusori di tutt'altra impostazione.
    Nonostante non abbia mai avuto occasione di ascoltare delle Cerwin Vega, mi son fatto l'idea, spero giusta (leggendo qua e là), che la loro impostazione non sia molto dissimile da quella della tipologia di diffusori che ora prediligo, pertanto credo di capire bene il tuo (vostro) punto di vista.
    Riguardo la musica, pur essendo prevalentemente un rockettaro, amo curiosare in tutti (ma proprio tutti) i generi musicali, tanto è vero che quando, leggendo sopra, ho percepito quell'entusiasmo per i Morbid Angel, mi sono sùbito precipitato ad ascoltarli.
    Curioso sì, quindi, però di gusti difficili e non più molto plasmabili (purtroppo), anche a causa dell'età.
    Ma questo è un argomento fuori tema, pertanto mi "stoppo" qui.
    Ultima modifica di Foxtrot59; 14-01-2014 alle 23:16

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Ho avuto modo di conoscere bene l'impostazione sonora delle Sonus Faber Electa Amator, avendole ascoltate per anni a casa di un amico che le possedeva e anche a casa mia (me le prestò). Una gamma alta raffinatissima e straordinariamente eufonica (in basso lasciamo perdere). Molto simili alle mie Thiel 3.5, che attualmente ho accantonato, sostituite..........[CUT]
    Non mi ricordo esattamente il modello delle Sonus Faber ascoltate in negozio, ma le sensazioni che ho provato durante l'ascolto,si accomunano al tuo stesso pensiero: suono raffinato, nitido, ultra dettagliato negli alti, ma "carente" nei bassi.Sono diffusori straordinari, e valgono sicuramente il loro prezzo, ma credo non siano indicati per il genere di musica che ascolto io!
    Ho anche avuto modo di sentire una bella coppia di KLIPSCH RF-52 II, che potrebbero essere delle dirette avversarie delle mie Cerwin Vega: bellissimi diffusori,raffinati nella costruzione, un suono decisamente più dettagliato rispetto alle mie VE-12; quest ultime però, mi trasmettono un'emozione più "viscerale", è come se il suono fosse più "vivo", più "in your face" insomma! Sempre più convinto della scelta effettuata!
    Una domanda: se dovessi, in futuro, aggiungere un pre-phono dedicato, in termini di qualità/prezzo,cosa mi consiglieresti?? Grazie!
    Ultima modifica di drakhon; 18-01-2014 alle 14:20

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da drakhon Visualizza messaggio
    Una domanda: se dovessi, in futuro, aggiungere un pre-phono dedicato, in termini di qualità/prezzo,cosa mi consiglieresti?? Grazie!
    Purtroppo ti stai rivolgendo alla persona meno indicata per consigliarti in merito.
    Non sono per nulla aggiornato: da anni ascolto i vinili tramite l'ingresso phono del mio pre (Classé Six).
    Se vai nella sezione dedicata, però, troverai sicuramente chi è informato, aggiornato, competente:

    http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...altre-sorgenti

    Non solo: ci saranno già discussioni sull'argomento, alle quali potresti aggregarti senza la necessità di aprirne una nuova.
    (Tieniti strette le C.V., almeno per un bel po' ).
    Ultima modifica di Foxtrot59; 18-01-2014 alle 16:09

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734

    Pare ce ne siano anche nella sezione "Pre, integrati, diffusori" (evidentemente il pre phono si situa in un'area piuttosto borderline):

    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...glio-pre-phono
    Ultima modifica di Foxtrot59; 18-01-2014 alle 19:05


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •