Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 70
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Io mi sono avvicinato all'Hifi verso i 35 anni, sono cresciuto sempre con l'amore per la musica, anche se in casa non ho mai avuto strumentazione adeguata...
    Papà aveva un coordinato Yamaha tutto in uno ma non a rack, una specie di cassettone che aveva giradischi radio e lettore cassette audio SUPER8, a cui si collegavano due diffusori...sinceramente non riesco a ricordare che qualità avesse, all'epoca (primi anni 70) lo pagò un paio di stipendi di impiegato di banca...
    Poi il mio primo compattone all'inizio degli anni 80 fu un Philips con lettore CD, ma di livello davvero entry entry
    Poi, l'università a Siena e l'immancabile PC ad inizio anni 90, con i primi lettori DVD e sistemini Creative...
    Nel frattempo, iniziai a studiare musica, in tarda età (25 anni), non imparai molto dal punto di vista tecnico, ma la frequentazione di Siena Jazz dove giravano nomi illustri mi fece crescere la voglia di ascoltare anche a casa con una certa qualità, cosa che non ho realizzato fino a che non ho avuto una disponibilità economica mia...Girando per L'emporio musicale senese vedevo dgli apparecchi dorati dallo strano (per me allora) nome DENON, ma sui cartellini i prezzi di 2-3 milioni me li facevano rimanere nel modo dei sogni, così come quelle strane casse dal nome che ricorda un'automobile tedesca
    Se avevo qualche soldo lo investivo in strumentazione, chitarra o basso, che ho inseguito rivenduto (la musica lasciamola fare ai professionisti, ormai mi limito ad ascoltarla...) agli inizi del 2000 per acquistare il mio primo vero impianto stereo Hifi, ovviamente tutto usato, giradischi rega, prephono e preamplificatore valvolari Synthesis Art in music, finale classè DR15 e casse Vandersteen model 2...

    Da allora, devo dire complice la passione per ii film, mi sono affannato alla ricerca di un sistema che suonasse bene in stereo e MCH, e devo dire che adesso, sempre scavando nell'usato e rivolgendomi al mondo HTPC per quello che riguarda la sorgente, credo di aver raggiunto un buon compromesso con diffusori BG e preamplificazione e finali Krell, il tutto in un arco temporale di circa 15 anni ...ci vuole una discreta esperienza, sapere cosa si cerca e dove e come trovare ciò che fa al caso nostro, e qualche soldino...

    I ragazzi con le cuffiette non sono "persi", anzi credo che sia proprio fisiologico che fino ad una certa età non si senta l'esigenza di avere molto di più di uno smartphone

    Ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    63
    Salve a tutti gli utenti del forum e buon anno a tutti, mi intrometto nella discussione in quanto poco più che trentenne mi sono avvicinato a questo mondo proprio grazie a questo forum da circa un paio di anni, quando mi trovo a parlare con miei amici e colleghi e dico che sto comprando ampli multicanale, lettore bluray che legge cd sacd e dvd audio, ampli integrato e diffusori da pavimento, per non parlare di musica liquida flac e wav, tutti restano a bocca aperta, sembra che parli una lingua nuova e sconosciuta, tutti mi dicono ma comprati l'impianto della B_ _ E, che sembra sia l'unica azienda al mondo di Hi-Fi secondo loro, quando parlo di marchi quali indiana line, b&w, focal, denon marantz, per non citarne altri restano ancora .
    Secondo il mio modestissimo parere la decadenza dell' Hi-Fi é da ricercarsi in molteplici fattori, quali: scarsa informazione da parte dei giovani, scarse risorse economiche, poca pubblicità da parte delle aziende (se non fosse stato per questo sito avrei comprato il solito compatto), presenza di pochi negozi Hi-Fi sicuramente dovuto alla crisi.
    Quando cerco di promuovere questo settore gli amici mi dicono, ma io ho comprato una sound bar e ascolto musica alla grande, oppure insieme alla tv era abbinato anche un impianto audio che si sente alla grande e l'ho pagato poco, insomma una battaglia persa, per non parlare poi del fattore waf altra battaglia del tipo: la stanza é piccola questi cosi sono ingombranti, tutti questi soldi e infine ma con uno stereo non é uguale? Si sente bene lo stesso, questi sono i problemi da me riscontrati.
    Grazie
    TV= Panasonic gz950 65', cavo Hdmi Ricable ultimate
    SINTOAMPLIFICATORE = Denon 3312
    LETTORE BLURAY /CD = Oppo 103 multiregion/Cambridge audio 740 Mod. Aurion Audio;
    CAVI DI SEGNALE : Van den hul d102; CAVI DI POTENZA: Van den hul cs 122 DIFFUSORI = OperaGrand mezza 2012; Amplificatore valvolare Primaluna Prologue Classic.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Per molti conviene spendere in oggetti relativamente semplici e che si "vedono" subito,
    anche costosi, come belle auto/moto, smartfoni, tablet, TV strapiatti, orologioni, ecc.,
    che cmq facciano subito "status-immagine"; penso che l'hifi come lo si intende noi,
    o come lo s'intendeva 30 anni fa, non sia + molto trendy...
    Inoltre la ggente non vuole ingrullire + di tanto:
    per es. quanti fumano ancora la pipa o il sigaro, con tutti gli accessori, le procedure e
    la cultura connessa? Meglio la sigaretta veloce!
    Fra TV e hifi, come spesa e ingrullimento, meglio la prima: la compri e
    se hai una buona antenna/parabola, sintonizzi e 6 apposto per 10 anni
    (se hai comprato per es. un buon plasma Panasonic);
    con lo stereo non 6 mai soddisfatto: invece di sentire/suonare la musica,
    ascolti l'impianto, i cavi e finalmente condensatori con contorno di banane;
    imbocchi prima o poi la upgradite e 6 finito....
    Ultima modifica di PIEP; 03-01-2014 alle 10:22
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Caspita! Praticamente le stesse parole pronunciate dal mio rivenditore un paio di settimane fa disquisendo appunto di crisi dell'hi-fi! Ma la passione per l'ascolto della musica non dovrebbe prevalere su certe cose?

    Con 5/6.000€ ci si dovrebbe già permettere un impiantino 2ch di tutto rispetto, soprattutto andando sull'usato. Eppure gente con impianti di questo valore ce n'è davvero pochina in giro. Ma se la persona è appassionata di musica, allo stesso tempo un po' sborona, invece di acquistare, per esempio, il macchinone da 30.000/40.000/50.000€ lo acquistasse da 24.000/34.000/44.000€ quale sarebbe la differenza? Con quei 5/6.000€ in meno non dovrebbe perderci così tanto in termini di apparenza.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    E' una questione di priorità relative/passioni.....per "sprecare" i soldi i modi sono tanti...parlando solo di sesso maschile (sul perchè le donne siano meno appassionate di hifi-HT c'è un'altra bella discussione...) sono già stati citati tanti beni di lusso e non, nonchè "voluttuari"....a tutti i miei amici che acquistano/ristrutturano casa cerco di far quantomeno prevedere gli allacci per un futuro impianto, se non hanno già deciso di farlo, magari con proiettore, dicendo di investirci almeno il 2-3% dei soldi che stanno spendendo....ma NISBA, non c'è n'è uno che metta tra le "priorità" la musica o l'HT...anche perchè intervengono pesantemente le mogli/compagne...io ho dovuto litigare parecchio con la signora per creare il mio angolo HT, e comprendo chi non è spinto da una forte motivazione e pur di non avere rotture di ***** rinuncia in partenza...

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Intanto eccoti la discussione sulla passione delle donne per l'hi-fi:
    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...ime?highlight=

    E poi ti chiedo:
    secondo te audiofili si nasce o si diventa? Oppure può essere che ogni individuo abbia nell'animo una certa componente audiofila innata, più o meno corposa, in grado però di emergere solo se debitamente stimolata? Nel caso dei tuoi amici mi pare di capire che tale componente sia prossima allo zero.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Secondo me si nasce con una certa propensione-predisposizione per la musica, e questo si può tradurre, dopo adeguati stimoli e sollecitazioni durante l'arco della nostra vita, nel diventare musicisti, cantanti o semplici fruitori con diverso grado di hifi-ite!

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Secondo me si nasce con una certa propensione-predisposizione per la musica...
    Consigliatissimo:

    http://www.chitarraedintorni.eu/rece...usicofilia.htm

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Papà aveva un coordinato Yamaha tutto in uno ma non a rack, una specie di cassettone che aveva giradischi radio e lettore cassette audio SUPER8, a cui si collegavano due diffusori...sinceramente non riesco a ricordare che qualità avesse, all'epoca (primi anni 70) lo pagò un paio di stipendi di impiegato di banca...[CUT]
    Un tempo le elettroniche costavano parecchio se rapportate a ciò che erano in grado di offrire. Trent'anni fa, due stipendi di impiegato di banca avevano un potere d'acquisto, non in elettroniche, maggiore di adesso ed erano una cifra discreta (oserei affiancarli a 5000 - 6000 € attuali) con la quale, adesso come adesso, si può mettere su un impianto di qualità, almeno mi piace pensare , molto maggiore del coordinato Yamaha di allora.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    secondo te audiofili si nasce o si diventa?[CUT]
    Secondo me può essere un tarlo genetico: mio nonno materno, al quale peraltro assomiglio molto anche fisicamente, aveva la stessa passione.
    Purtroppo, mancò quando io avevo meno di un un anno, pertanto, non ho avuto modo di conoscerlo molto bene.
    In casa ho ancora la nonna delle casse:

    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Messa così sembra un bel copriradiatore...
    e invece?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Thread ha avuto il sviluppo diverso di quello che intendevo io.
    Fattore WAF, cambiamento di lifestyle, crisi attuale ecc tutto va bene, ma in primo messaggio ho postato due differenti personaggi del mondo audio rivolgono le stesse accuse alla industria hifi ovvero mancanza di vero sviluppo tecnologico, predominanza di marketing e scienza vodoo rispetto a i contenuti ecc.

    Qualcuno ha letto i link che ho postati?
    Commenti?

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio

    Con 5/6.000€ ci si dovrebbe già permettere un impiantino 2ch di tutto rispetto, soprattutto andando sull'usato. ..........[CUT]
    ma quanti ragazzi intorno a 25/30 anni ci sono che hanno a disposizione certe cifre?
    Io ho quasi 50 anni e per avere l'impiantino in firma ho dovuto fare un sacco di sacrifici...ma questo è stato dettato dalla passione. maturata da quando ero ragazzino...quando avere un impianto hifi in casa era cosa normale per tutti.
    Lavoro in una grande azienda e ci sono molti giovani che non hanno nessuna nozione di hifi,quando dico che ho speso 3000euro per un paio di diffusori grandi come 2 scatole da scarpe mi dicono che sono malato nel cervello
    Personalmente non sono mai riuscito a permettermi di comprare un amplificatore da 5000 euro,e mai ci riuscirò...
    e credo che la maggior parte dei giovani odierni voglia spendere il proprio denaro in maniera diversa,specie per ascoltare musica.
    Nessuna critica,è solo che forse ad oggigiorno le priorità sono cambiate, le mode e anche gli impegni economici.
    Dopo anni sono riuscito a riportare un coetaneo nel modo hifi dopo che facendo qualche ascolto da me gli è scattata la molla...
    Una coppia di Denon ampli e cd 720ae e le diva 655. Per lui è stato un grande passo in avanti e non con pochi sacrifici nonostante non abbia figli e mutuo pagato. Ogni volta che lo sento mi dice sempre che sono i soldi miglior spesi degli ultimi 10 anni....
    La morale credo sia quella che ho letto qualche post dietro.... perche spendere 1300 1500 euro per un impianto quando mi prendo la suondbar o il sistemino b..e che fa figo e costa un terzo?
    Credo che la gioventu odierna adotti questo metro di misura per introdursi nel mondo della diffusione musicale...l'hifi è roba da vecchietti.....
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Hal999, per onestà intellettuale mi sono riletto i tuoi link di partenza e ti voglio dire che a me i sacerdoti delle verità assolute mi hanno sempre spaventato ..... trovo le 2 posizioni (nel mio piccolo) piuttosto estreme.

    Mai chiedere a un grande musicista (c'è l'esempio di Brahms con Bruckner) un parere sulla musica composta da altri giganti...

    Il fatto che uno sia un progettista di elettrotecnica anche di prim'ordine significa per me solo che é un grande tecnico e basta.
    Non stiamo parlando di condensatori, solenoidi e così via: stiamo parlando dell'enorme piacere che tutti noi proviamo quando ascoltiamo (bene) della buona musica quindi arte e bellezza a casa nostra che é il nostro centro e su come e grazie a quali strumenti tecnologici questa passione evolverà nel futuro.
    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231

    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    ....l'hifi è roba da vecchietti.....
    magari non è roba da vecchietti
    di certo, è roba da "degustare" correttamente posizionati nello spazio

    la passione per la musica e quella per l'hi-fi sono cose diverse
    potendo, magari un giorno la prima scaturisce nella seconda, ma non è che debba essere così per forza

    in un ambiente domestico non predisposto accuratamente per la passione del singolo (quale può essere una persona che fa parte di una famiglia), ci si gode probabilmente di più un sistema Bose Acoustimass (o anche delle Bose 301 che hanno il loro perchè) che all'appassionato piace definire una "porcheria", piuttosto che un impianto Hi-end da diverse migliaia di euro dal quale non sei in grado di cogliere nulla

    Non so se ci sia una decadenza dell'Hi-Fi, non credo, forse c'è una percezione dell'Hi-Fi diversa da quella di un tempo, più da parte degli appassionati che da chi sente musica senza pensare se si tratti o meno hi-fi
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •