|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: primo impianto 2.0 opinioni e consigli
-
04-01-2014, 18:14 #16
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
mi sto avvicinando alle B&W 683 come scelta finale...
il Rotel RA 12 le pilota bene? oppure servono piu' watt come il Rotel 1570?
-
07-01-2014, 11:14 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
buongiorno,
nella mia piu' totale indecisione,essendo il mio primo impianto,ho un po' cambiato le carte in tavola e ho alzato leggermente il budget.
gradirei la vostra apprezzatissima opinione in merito alla seguente configurazione che sto valutando anche grazie al contributo di molti appassionati ed esperti che ho letto sulle pagine di questo interessante forum.
amplificatore Rotel RA 1570:
120 watt per canale che migliorerebbero la resa anche a bassi volumi, dual mono da preferire ad uno stereo, DAC Wolfson che ha due ingressi ottici,due ingressi coassiali e un ingresso USB fino a 24bit/192khz per poterlo espandere con una sorgente software.
questi sono gli elementi che mi hanno spinto a preferirlo al fratello minore RA-12.
diffusori:
B&W 683, tre vie da preferire alle 2 1/2 delle 684, migliore crossover e 2 woofer che dovrebbero avere bassi piu' corposi evitando
l'utilizzo di un sub per l'uso cinema.
Chario Syntar 530, tre vie ma non sono riuscito a trovare una valida recensione e sono italiane.
esteticamente mi piacciono quanto le B&W 683 e le pagherei allo stesso prezzo.
mi piacerebbe avere un confronto tra i due diffusori e tra il loro abbinamento con RA 1570.
buona giornata
-
07-01-2014, 20:10 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
....la serie 600 di b&w....bel diffusore.....ho posseduto in passato il Nad 355 con b&w 684, una sinergia unica!
Con la serie 68xx di b&w puoi tranquillamente stare su rotel, la serie rispetto alle altre e timbricamente più calda quindi buona sinergia anche se io a posto tuo valurei anche appunto....Nad!
La 684 secondo me è più equilibrata nella musica rispetto alla 683, viceversa se ami un suono ancora piu possente ma(sempre secondo me)con un occhio più di riguardo verso l'home cinema è da preferire la 683....
Dove caschi comunque caschi bene!AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.
-
07-01-2014, 22:14 #19
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
ciao,
alcuni dicono che la 684 e' carente di bassi e la utilizzano con un subwoofer,altri dicono che i bassi coprono i medi e gli alti...
sinceramente non riesco a capire.proprio per questo sono in attesa di ascoltare la 683 ma,non avendo riferimenti ne' esperienza di ascolto, sono molto indeciso.
se la 684 dovesse rispondere alle mie necessita' di ascolto musicale e anche di home cinema con bassi non esagerati ma presenti e secchi,proverei ad abbinare rotel ra-12 altrimenti 683 con rotel ra 1570...
non ho nessuna intenzione di integrare un subwoofer nel mio futuro impianto due canali.
-
08-01-2014, 15:00 #20
Le B&W 684 non mi sembravano avere bassi secchi, come ad es le Klipsch rf 52,
ma abbastanza profondi, + delle MA; le medio alte si sentono bene, fin troppo per me,
anche se le voci femminili mi sembravano un pò "maschili": il medio-basso è pronunciato;
valuterei bene l'accoppio con il Rotel per la resa forse un pò brillante-faticosa sulle medio alte:
io preferirei quello con amp + caldi, tipo Nad e Mara; con Denon mai sentite...
cmq il sub a questi livelli di casse fa sempre la sua parte, dando la spinta sotto i 40 Hz,
anche nella musica; forse con le 683 potresti farne a meno,
ma con ampli + grossi, forse da 100 e passa W.
Sarebbe interessante postare una prova delle B&W con Rotel e con Nad-Mara...
Ho trovato questa rece : >>> http://www.tforumhifi.com/t18345-ho-...o-il-risultatoUltima modifica di PIEP; 08-01-2014 alle 15:34
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
08-01-2014, 16:51 #21
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
ti ringrazio per le tue considerazioni.in effetti le 683 dovrebbero essere preferibili alle 684.
per quanto riguarda l'amplificazione Rotel brillante-faticosa in accoppiata con 684, non vi e'
nessuna distinzione tra RA-12 e RA-1570? essendo dual mono da 120W qualcosa potrebbe cambiare?
intendo bassi piu' potenti e controllati,suono caldo magari e risposta sulle medio alte magari non faticosa...
se poi le voci femminili diventano maschili...direi che non ci siamo.
non resta che ascoltare RA-1570 con 684 e 683 per decidere quale dei due diffusori prendere.
servirebbe l'opinione di Leone.
ciao
-
08-01-2014, 19:49 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.
-
08-01-2014, 21:04 #23
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
due utenti con due opposte considerazioni riguardo l'uso del sub con le 684.
facciamo cosi', elenco le possibili opzioni:
1.Rotel RA-12 con B&W 684, B&W 683 (le pilota bene?)
2.Rotel RA-1570 con B&W 684, B&W 683, Chario Syntar 530
subwoofer SI/NO?
-
08-01-2014, 21:59 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
...1570 con b&w 684/3!
Ma in ogni caso devi ascoltare con le tue orecchie!
Le Chario non conosco quel modello, , cioè mai ascoltato ma conoscendo la timbrica del marchio la vedo meglio con rotel rispetto a b&w...
No x me al sub, per niente, ripeto, se solo in hifi, in home cinema si!
Con b&w ti consiglio di provare il 356 di Nad, , secondo me uno spettacolo!
Ricorda, l'importante non è tanto il singolo componente ma la sinergia che si viene a creare con le varie combinazioni!
Ma cmq se hai poca esperienza di ascolto ti consiglio di lasciare il forum fino ad un certo punto e concentrarti sull'ascolto dal vivo magari se possibile accompagnato da un amico musicista....
SalutiAMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.
-
15-01-2014, 23:59 #25
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
alla fine ho acquistato il Rotel RA-1570 perche' ha tutto cio' che mi serve e per le seguenti motivazioni:
-amplificazione dual mono;
-DAC Wolfson con due ingressi coax e due ingressi ottici;
-ingresso USB class 2.0 24 bit/192khz per utilizzare direttamente un Mac/PC
-possibilita' di utilizzare bluetooth per collegare qualsiasi dispositivo (limitato a 16bit/48khz)
-120 watt per canale su 8ohm in modo tale da poter pilotare molti diffusori in caso di un futuro upgrade
adesso mi rimane la scelta sui diffusori, B&W 684 oppure 683.
stavo anche considerando che,nonostante il posizionamento ottimale dei diffusori in ambiente,
la stanza potrebbe essere troppo piccola per i 683 che dovrebbero richiedere maggiore spazio.
i 684 invece troverebbero sufficiente aria nei 22 mq di living e sarebbero anche leggermente piu' piccoli.
purtroppo non riesco ad ascoltare RA-1570 con B&W 684,ma avendole gia' ascoltate con RA-12 il suono mi piace
ma non avendo esperienza di ascolto non sono in grado di giudicare se non con prove alla cieca...
forse con i 120 watt di questo integrato i 684 potrebbero sorprendere con bassi ben piu' profondi e controllati?
vorrei un diffusore che anche in uso due canali "cinema" possa restituire dei bassi decenti senza l'uso di un sub...
ma se proprio non potro' farne a meno stavo pensando che lo potrei,eventualmente e come ultima risorsa,collegare
alle uscite di potenza dell'ampli e utilizzarlo solo in modalita' cinema selezionando entrambi i diffusori A+B
sull'RA-1570 e selezionare solo A nell'ascolto di musica.
ciao.Amplificatore: Rotel RA1570 DAC: SMSL SU-9 speakers: B&W683
-
19-01-2014, 20:59 #26
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
oggi ho finalmente "giocato" con il RA-1570 collegato ai due front Energy Take del mio impianto HT, senza collegare il sub sulle uscite pre-out.ho usato ipad come sorgente collegato via bluetooth all'integrato,controllo dei toni off e volume al 45%...ho chiuso gli occhi e se non fosse la mia stanza credo che avrei fatto molta fatica nel capire da dove provenisse il suono del pianoforte di cacciapaglia...
la funzione bluetooth di questo ampli e' davvero comoda e la riproduzione rispetto al sintompli yamaha mantenendo gli stessi diffusori e' cambiata di molto in spazialita' e pulizia del suono anche se,ovviamente,di piu' da questi diffusori non poteva uscire.
curioso il kit composto da un filtro adesivo da posizionare sulla luce blu dell'interruttore di accensione,avrebbero potuto usare un dim elettronico.
immagino cosa possa restituire con diffusori come i B&W 683 o 684...indeciso...Ultima modifica di lancair; 19-01-2014 alle 21:01
Amplificatore: Rotel RA1570 DAC: SMSL SU-9 speakers: B&W683
-
19-01-2014, 22:03 #27
683 o cm 8
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-01-2014, 22:35 #28
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
grazie,
credo che prendero' le 683 ma ho paura che in 22 mq siano troppo grandi...Amplificatore: Rotel RA1570 DAC: SMSL SU-9 speakers: B&W683
-
20-01-2014, 09:33 #29
come sono fatti questi 22mq??
2x11 o 5,5x 4???Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-01-2014, 16:53 #30
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
5.5 x 4 ma poi dietro i diffusori ci sarebbero due aperture (passaggi) da 1 metro che portano in cucina per altri 14mq circa.
dovrei mettere una foto per essere piu' chiaro.comunque: prese oggiho fatto prima un paio di misure e dovrebbero essere ok.
appena arriveranno postero' le mie impressioni.grazie!Ultima modifica di lancair; 20-01-2014 alle 17:23
Amplificatore: Rotel RA1570 DAC: SMSL SU-9 speakers: B&W683