|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: primo impianto 2.0 opinioni e consigli
-
18-12-2013, 02:10 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
primo impianto 2.0 opinioni e consigli
dopo qualche settimana di riflessioni e grazie a questo forum ho finalmente deciso,da oggi solo due canali.
ho un datato impianto HT composto da un sintoampli Yamaha RX-V350 e un kit diffusori Energy Take 5.1 e ho sempre ascoltato musica da un lettore BD sony come sorgente collegando chiavette usb o direttamente dai miei cd.
ora vorrei sostituire il tutto come segue:
(..ancora da comprare)
amplificatore Rotel RA-12
diffusori Indiana Line Tesi 560
Sorgente Cocktailaudio X10 collegato ad ingresso ottico 1 Dac Rotel
(disponibili)
Airplay Apple TV collegata ad ingresso ottico 2 Dac Rotel
Sony BD player collegato ad ingresso coassiale 1 Dac Rotel
decoder Mysky collegato ad ingresso coassiale 2 Dac Rotel
ho sentito le Tesi 560 e mi sono piaciute molto anche se non erano amplificate da un
Rotel ma da un Marantz.
sinceramente non pretendo molto,mi piace la musica e mi piace ascoltarla,ascolto di tutto
da Einaudi a Rage Against the Machine,passando per Battiato,Mina e Daft Punk...
vorrei poter utilizzare il dac integrato dell'ampli (eliminando cosi un dac esterno) per sentire musica
liquida dal Cocktailaudio x10 e la mia collezione di cd da rippare al suo interno.vorrei poter utilizzare
anche airplay in modo tale da gestire la musica e i film con ipad e apple tv.
nel caso ho sempre il lettore Bd e il decoder sky collegati se avessi voglia di utilizzare un audio
decisamente migliore di quello del mio tv.
credo che non manchi nulla avendo cd,liquida,internet radio,airplay.
i due diffusori li vorrei posizionare ai lati della tv ma leggermente avanzati,distanti tra loro circa 2 metri ma posso anche arrivare a 2.5 metri.sono distanti circa 1 metro dal muro piu' vicino e li orienterei leggermente al centro della stanza.
adesso che ho scritto tutto questo (mentre ascolto Kalkbrenner con le cuffie) e avrei potuto risparmiarvelo
la domanda e' questa:
la combinazione rotel RA-12 e IL 560 come vi sembra?
potrebbe essere una valida soluzione per ascoltare ottima musica e per sentire qualche film
in modo decente.
-
18-12-2013, 09:54 #2
è un sistema colaudato....ma le casse come le posizioni in ambiente?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-12-2013, 13:02 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
li vorrei posizionare al centro della zona living,stanza di 23mq circa ,distanti 1 metro dal muro dove e' posizionata la TV quindi avanzati rispetto alla stessa e distanti tra di loro circa 2 metri ma posso arrivare anche a 2.5 metri,ovviamente cavi a vista sul pavimento.
li vorrei poi orientare leggermente al centro di ascolto che e' un divano posto sulla parete opposta davanti alla tv e distante circa 4 metri dalla tv e 3 metri dai diffusori.la stanza e' simmetrica anche se ho una finestra sul lato destro di ascolto e ovviamente due angoli distanti 1.5 metri dai diffusori.lascerei soltanto un divano,un tavolino e un tappeto nella stanza,provvedendo ad installare una tenda nella zona finestra.appena riusciro' postero' qualche foto del locale.
potete consigliarmi anche differenti diffusori nel caso da abbinare sempre a Rotel RA 12 che non vorrei togliere dalle mie preferenze.
ho scelto IL Tesi 560 per il rapporto qualita'/prezzo ma posso anche valutare altre proposte che non siano torri,come bookshelf con supporti se dovessero essere migliori.budget per i diffusori non oltre 800 euro.
-
18-12-2013, 21:36 #4
accoppiata stracollaudata e assolutamente piacevole.
se le hai ascoltate e ti sono piaciute io non ci penserei troppo. L'unica cosa se ti e' piaciuta la timbrica IL potresti provare le Diva ma sono molto al limite del tuo budget.
Visto che hai una buona liberta di posizionamento io non prenderei in considerazione l'idea di due bookshelf, con gli stand dedicati non costerebbero molto meno delle torri e occuperebbero in pianta lo stesso spazio.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
18-12-2013, 21:55 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
grazie Chimera,
vedo che in firma hai anche tu Rotel e IL.
si mi piacciono,anche se le ho ascoltate amplificate da un Marantz..poi ,parliamoci sinceramente,non avendo mai ascoltato hi-fi
di qualita' due canali qualsiasi cosa mi sembra comunque ottima rispetto al Yamaha con Energy Take 5.1.
non ho esperienza di ascolto "pulito" diciamo cosi'.
quindi valide alternative rispetto alle IL Tesi 560 con budget massimo 800 euro non ce ne sono mi e' sembrato di capire.
volendo andare sull'usato che diffusori potrei abbinare? per quanto riguarda le Diva le ho viste e mi piacciono molto,pur avendo
una costruzione migliore e piu' curata rispetto alle Tesi noto pero' che hanno woofer da 140 anziche' 160, ma ne hanno uno in piu' e la sensibilita' e' 91 invece dei 92 delle Tesi.cambiano molto i bassi con 140 o con 160?
-
18-12-2013, 22:14 #6
Premesso che
la combinazione rotel RA-12 e IL 560 come vi sembra?
potrebbe essere una valida soluzione per ascoltare ottima musica e per sentire qualche film
in modo decente.
....ok forse esagero un po'....... ma neanche tanto
Per il discorso Diva vs. Tesi in quel caso e' il progetto che conta, le Diva suonano meglio.
Di meglio si trova, come sicuramente si trovano diffusori con timbri differenti, ma prima va stabilito cosa e' meglio per te e se lo si puo' ascoltare.
Con budget 800 E e cercando nell'usato trovi le torri entry level della maggior parte dei costruttori, ma ti consiglio di prendere in considerazione solo quello che puoi ascoltare.
Ciao
PS: oltre a quello in firma ho avuto per casa anche IL arbour amplificate con RC/RB 1070 di Rotel.Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
19-12-2013, 00:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Per tua info, adesso c'è anche un ampli Marantz (PM6005) con ingressi digitali, anche se solo 2 (1 digital, 1 coaxial).
Te lo segnalo solo perchè hai detto che hai sentito le IL con Marantz...
Ciao
-
19-12-2013, 19:37 #8
sei anche ben messo con le msiure di posizionamento,vai tranquillo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-12-2013, 23:53 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
-
21-12-2013, 19:46 #10
facci sapere poi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-12-2013, 14:21 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
...ho sentito B&W684 con Rotel RA12 e le ho trovate migliori rispetto alle Tesi 560 sentite amplificate con Marantz...
ho deciso di prendere il rotel RA12 ma adesso sono molto indeciso se prendere le 684 o le 560.
una cortesia,l'ennesima...a livello di bassi (amplificate rotel) quali sono le piu' performanti per uso musicale/cinema?
e quali le piu' musicali? ovviamente le b&w costano quasi il doppio rispetto alle IL e vorrei capire se gli eventuali miglioramenti
sono giustificati dal rapporto qualita'/prezzo...grazie.e tanti auguri.
-
24-12-2013, 16:20 #12
le bowers & Wilkins
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-12-2013, 19:45 #13...ovviamente le b&w costano quasi il doppio rispetto alle IL e vorrei capire se gli eventuali miglioramenti
sono giustificati dal rapporto qualita'/prezzo...
- per la costruzione e i materiali
- anche per il suono, ma dipende dai gusti...
- perchè sono molto + belle
- e finalmente le B&W 684 sono un assegno circolare
Cmq come Q/P forse sono meglio le IL.Ultima modifica di PIEP; 24-12-2013 alle 19:50
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
26-12-2013, 09:30 #14
Concordo con Piep per iniziare andrei su IL ........potresti ascoltare le Diva se vuoi stare su IL che sono come prezzo e fattura da paragonare alle B&W 684
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
27-12-2013, 15:32 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
eventualmente volendo alzare il budget,sempre che sia conveniente alzarlo sui diffusori e non sull'amplificatore,stavo guardando le b&W 683 che dovrebbero avere molti piu' bassi di Tesi 560 e delle sorelle minori 684 grazie al doppio woofer.
per rimanere sempre sotto i 1200 euro quali altri diffusori da pavimento da abbinare al Rotel RA-12 potete consigliarmi?
vorrei bassi potenti e definiti per uso cinema e un suono ampio,credibile,pulito per ascolto musicale da Cacciapaglia a Daft Punk...
grazie e buone feste