Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 33 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 487
  1. #361
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810

    Ho aperto il vaso di Pandora...

    Dato che il febbrile argomento sta dilagando e sfiorando altri cavi...non si sono coinvolti quelli di rete?
    Anche in questo caso, un cavo decente cat 6 o 7 da pochi € é sufficiente, anche se passa vicino a cavi di potenza, alimentazione, ecc...?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  2. #362
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    non si sono coinvolti quelli di rete?
    Certo, ci sono anchei cavi di rete audiophile dal costo ovviamente adeguato alla loro importanza e qualità ( produttori mica sono degli sprovveduti per lasciarsi scappare questa possibilità).

    Il fatto poi che se in campo informatico si perde o si inverte un solo bit il programma può inchiodarsi o il PC andare in crash e nonostante ciò si utilizzano normali cavi dal costo di qualche Euro non smuove minimamente gli esperti del settore audiofilo che sosteranno la necessità imprescindibile di usare cavi ethernet (o USB) appositi, realizzati con metodi segreti e materiali esoterici.

    Però, come hai fatto notare questa discussione è dedicata ai cavi di alimentazione, evitiamo pertanto di mettere altra carne al fuoco.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #363
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Certo, ci sono anchei cavi di rete audiophile dal costo ovviamente adeguato alla loro importanza e qualità ( produttori mica sono degli sprovveduti per lasciarsi scappare questa possibilità).

    Il fatto poi che se in campo informatico si perde o si inverte un solo bit il programma può inchiodarsi o il PC andare in crash e nonostante ciò si utilizzan..........[CUT]
    Ti ringrazio per la risposta, e mi scuso per il piccolo OT, ma non volevo svegliare un altro mostro altrove

    Tornando ai cavi di alimentazione, faccio una domanda stupida....
    Se sono così fondamentali, come mai di serie danno dei cavi che almeno a vedersi sembrano come quelli delle stampanti da pc, e non seguono loro stessi la filosofia del 10%?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  4. #364
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    L'ho chiesto al mio rivenditore, mi ha risposto che siccome li cambiano tutti non serve metterci cavi migliori.

    Come dire, l'economia deve girare...

  5. #365
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    come mai di serie danno dei cavi che almeno a vedersi sembrano come quelli delle stampanti da pc, e non seguono loro stessi la filosofia del 10%?
    Perchè è noto che tutti i progettisti di amplificatori, compresi quelli più blasonati e costosi da decine di migliaia di Euro e sin dai primordi dell'Hi-Fi, compresi i nomi che ne hanno fatto e ne fanno la storia, sono degli emeriti ignoranti nonchè sprovveduti che non capiscono nulla di queste cose, oltre a non avere il minimo orecchio, poichè è notorio che basterebbe che cambiassero il cavo di serie con uno di questi fantasmagorici accessori per avere miglioramenti che lo studio di una nuova tipologia circuitale o di un nuovo componente attivo superperformante non potrebbe mai dare.

    Ovviamente l'immancabile spiegazione di qualcuno sarà: "Perchè devono risparmiare", è infatti cosa ben nota che in un ampli da 20.000 € spendere 10 o 20 € in più per un cavo di alimentazione "speciale" (tanto costerebbe, forse molto meno, a livello industriale ed in grandi quantità) inciderebbe in maniera improponibile sul costo finale del prodotto mettendolo fuori mercato.
    Ultima modifica di Nordata; 14-03-2016 alle 11:19
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #366
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Per quali principi fisici un cavo da amp sui 300 W max deve essere
    tanto superiore a quello di un comune aspirapolvere
    o lavatrice con 1600 W di assorbimento?
    L'unico must potrebbe essere quello di standardizzare (come per i PC)
    l'installazione della vaschetta di alimentazione sul retro, al posto del
    cavo fisso, che purtroppo affligge ancora molti amp nuovi.
    Ultima modifica di PIEP; 14-03-2016 alle 11:38
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #367
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    L'unica scienza da scomodare qui è la psicologia.... Ovvero cosa manda in corto circuito le menti di persone normali che si convincono di fesserie che farebbero ridere i loro stessi figlioli di 10 anni. Questo è sì interessante e meriterebbe di essere indagato.

    Urterò pure la sensibilità di qualcuno e me ne dispiace perché l'intento è costruttivo; questo deve essere un forum tecnico, e a parte farsi due risate, certe scempiaggini non dovrebbero trovare proseliti. Si può assecondare questo hobby spendendo in cose davvero sensate, e non facendo campate personaggi che l'hifi la stanno distruggendo e che hanno portato sotto i piedi la credibilità di tutto il settore.
    Ultima modifica di JohnTuld; 14-03-2016 alle 12:00

  8. #368
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Giusto per capire, questa coppia di cavi a 120€:

    http://www.amazon.it/Ricable-Ultimat...enza+diffusori

    che servirebbero per connettere i 2 frontali al sinto, hanno un senso, o sono cmq troppo costosi?

  9. #369
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Appena più indietro ho richiamato a rimanere in tema, quelli sono cavi di potenza e la discussione è dedicata ai cavi di alimentazione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #370
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    L'unica scienza da scomodare qui è la psicologia.... Ovvero cosa manda in corto circuito le menti di persone normali che si convincono di fesserie che farebbero ridere i loro stessi figlioli di 10 anni. Questo è sì interessante e meriterebbe di essere indagato.

    Urterò pure la sensibilità di qualcuno e me ne dispiace perché l'intento è costruttiv..........[CUT]
    Non voglio essere spocchioso, ma credo che il punto di vista realistico sia il mio...
    Ovvero, spendo 30k € in un impianto 2 ch....
    Quando sono a mollo, spendo un altro 20-30% del budget tra soprammobili, targhette, tappeti firmati e cavi di alimentazione.

    Non c'è una vera e propria speranza di migliorare, bensì una consapevolezza che "male non fa", "alla vista sono cool", "ogni particolare è curato all'eccesso" e così via.


    E' un po' come mettere il rivestimento motore in fibra di carbonio su una Ferrari 458 italia...
    Non è che cambino i cavalli o l'auto vada meglio, ma in fin dei conti con neanche il 5% del prezzo totale di listino, ho un motore allo stato dell'arte.

    E che sarà la cosa che qualunque amico si ricorderà di più, ancora di più dei dischi freni in carbonceramica....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #371
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio

    Non c'è una vera e propria speranza di migliorare, bensì una consapevolezza che "male non fa"
    Questo è un altro discorso rispetto a quanto si è letto nelle ultime pagine.

    Sei liberissimo di spendere come ti pare, ma giustificare la scelta affermando miglioramenti che, per svariati motivi/scuse, non sei disposto a dimostare, ecco questo su un forum tecnico non è ammissibile.

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    E' un po' come mettere il rivestimento motore in fibra di carbonio su una Ferrari 458 italia...
    Ahi, con le analogie occorre prestare attenzione.
    Il carbonio nell macchine di fascia altissima è usato perchè pesa meno del corrispettivo in lega, per cui le prestazioni effettivamente migliorano.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 14-03-2016 alle 13:34
    Martino

  12. #372
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Ho aperto il vaso di Pandora...
    La querelle sui cavi c'è sempre stata e sempre ci sarà...
    Martino

  13. #373
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Questo è un altro discorso rispetto a quanto si è letto nelle ultime pagine.

    Ahi, con le analogie occorre prestare attenzione.
    Il carbonio ne..........[CUT]
    sia chiaro, io pendo di più dalla parte dei cavo scettici, sono molto manina coi cavi ma diciamo pure con l'hifi in generis, cerco sempre di trovare il "punto di pareggio" tra il mio portafogli ed i risultati.
    che per intendersi è praticamente MAI sui prodotti top di gamma, dove la spesa surclassa in maniera esponenziale il risultato.

    riguardo all'analogia con il mondo dei motori mi permetto di dissentire e tifare per il mio esempio...
    se avessi parlato di cerchi forgiati o dischi in carbonio ti darei ragione, ma ho volutamente parlato di rivestimento del motore, ovvero un particolare assolutamente ininfluente sulle prestazioni e sui dati di targa, ma ai primi posti nella ricerca della personalizzazione.

    chi spende 15.000 euro per il rivestimento motore sa che non cambierà un fico secco, forse qualche etto di peso...
    ma l'auto sarà da esposizione, molto più ricercata.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #374
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Mi permetto di suggerire la lettura di questo articolo su audioholics (e scusate se forse l'ho postato altre volte): http://www.audioholics.com/audio-vid...s/power-cables

    L'articolo evidenzia come il cavo di alimentazione possa essere un problema solo se di sezione non adeguata (o, in altre parole, presenti un'alta resistenza). Allo stesso modo pero'viene esplicitemente detto che una buona sezione di alimentazione dovrebbe essere capace di sopperire in modo trasparente ad un calo di tensione. Ed è qui che voglio essere polemico: se sentite differenze con il cavo di alimentazione, buttate pure l'amplificatore perchè la sua sezione di alimentazione è scadente! :-) Quindi un buon cavo solo con sistemi mediocri! :-)

    Aggiungo che continuo a non capire perchè il cavo da PC venga sempre usato come elemento di paragone negativo; come se l'elettronica di un PC non fosse infinitamente più complicata e delicata della corrispondente di un amplificatore audio (con frequenze di switching ben diverse).

    Comunque aspetto ancora qualche bell'articolo peer-reviewed sulla "magia" dei cavi di alimentazione. Io scommetto che potrebbe scapparci il premio Nobel per la scoperta di un nuovo sconosciuto fenomeno. Speriamo di non dover aspettare troppo! :-)
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  15. #375
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Infatti ho portato il cavo di un comune aspirapolvere da 1600 W come elemento di paragone positivo ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 25 di 33 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •