Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506

    Grazie mille nano per il il tempo dedicato a scrivere.
    Ho provato sia il coassiale, sia l'usb ma sul DAC30 l'entrata USB si ferma a 96. Questo problema non ci sarà con il DAC 40 per cui entrerò (se acquisterò l'accuphase) direttamente da usb.
    Accu ha un suono molto ordinato e non affaticante, ma non gli mancano di certo i medi. Questo lo posso confermare per certo avendo sentito lo stesso setup (seppur non nel mio ambiente) con delle 802 ed in quel caso i medi erano perfettamente come li vorrei. Le 802 però non posso prenderle.
    Ho sentito che il chip sabre è un po' freddino ... è vero ? Proverò a sperimentare dal vivo.
    Come cavi sono convinto sui kimber. Dei ramm ho letto molti giudizi contrastanti, mentre sui kimber il giudizio di qualità direi che è unanime.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    La resa dei cosiddetti "DAC USB" dipende molto dal setup. Vanno ben ottimizzati con il computer, altrimenti le prestazioni possono essere inferiori rispetto ad una meccanica collegata in coassiale. Beh il Sabre è solo un chip, poi va contestualizzato ovviamente, nel senso che bisogna poi vedere le circuitazioni attorno come sono fatte. Il Wyred che ho postato, pur se con una circuitazione relativamente semplice, è cmq piuttosto raffinato e con stadi analogici d'uscita totalmente a componenti discreti (cioè senza operazionali) e almeno nel setup che ho sentito è tutt'altro che freddo anzi, come ho scritto, coadiuvato dall'interfaccia e da quell'alimentatore ha un suono piuttosto "caldo", non eufonico come potrebbe essere un valvolare bensì molto "analogico". Tieni presente che ogni componente, per capire come suona, andrebbe confrontato con altri. Nel caso del DAC se c'è qualche negozio più o meno comodo per te che ce l'ha, potresti confrontarlo con il tuo. I DAC che montano il Sabre sono tendenzialmente grintosi e sono diversi rispetto al suono Accuphase, per cui dipende dai tuoi gusti. Sui cavi beh vedi tu. Ho avuto i Kimber 4VS per una vita e ho provato anche gli 8TC, constatando quello che ho scritto in precedenza. Tieni presente in ogni caso che i cavi fanno da rifinitori, nulla di pù.
    Ultima modifica di nano70; 11-10-2013 alle 20:50


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •