Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    Opere complementari al trattamento acustico


    Ho alcuni dubbi su interventi che potrei fare nella mia sala in vista del completamento del trattamento acustico (mancano le trappole).
    I miei problemi sono le finestre che vanno in risonanza sui picchi nei bassi, e poi il fatto che le misure col programma di acustica applicata sono molto irregolari e di difficile interpretazione per la messa a punto fine. La ragione dovrebbe essere una forte oscillazione del rumore esterno (sto vicino alla tangenziale). Le finestre sono vecchio tipo....vetro singolo in legno......
    Volevo chiedere agli esperti se con vetro triplo e finestre ottimizzate per l isolamento acustico (oltre che termico) possa portare dei benefici all'ascolto, ora il rumore di fondo e' sui 50-55 db.....a quanto puo' arrivare e con che benefici all'ascolto......tutto cio' vale la spesa?
    Ho visto finestre che vengono vendute con 45db di smorzamento dichiarato....
    Altra cosa......siamo sicuri che le nuove finestre non vadano in risonanza sui bassi?
    Grazie e saluti.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Sostituendo i quattro serramenti con elementi più attuali (tripla guarnizione e membrana basso emissivo) avresti sicuramente un abbassamento del rumore di fondo, così a naso vedrei un risultato leggermente inferiore a 50 db.

    Lo smorzamento dichiarato è un valore che dice poco in quanto è riferito al solo serramento. Dovrebbe essere riferito (ma non è possibile) al serramento posato in opera quindi considerando le prestazioni assorbenti di murature perimetrali, interne e orizzontamenti.

    Se il tuo scopo riguarda "solo" abbassare il rumore di fondo, potrebbe non valerne la pena. Per ridurre le vibrazioni dei vetri, basta un filo di silicone perimetrale al vetro, anche se a vibrare è poi l'anta del serramento priva di guarnizioni di tenuta, pertanto il risultato non sarebbe comunque ottimale.

    In termini di riflessioni un vetro singolo si comporta molto similmente ad un triplo vetro.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Non so' se puo' essere utile,

    circa 8 mesi fa' andai a trovare un signore che abita a Roma zona centrale aveva cambiato gli infissi.
    Quelli vecchi erano come i tuoi i nuovi in occasione della ristrutturazione erano fatti apposta per l'isolamento termico e acustico.
    Quando chiudeva la finestra eravamo isolati dal mondo esterno nessunissimo rumore , funzionano veramente.
    Gli ascolti ne hanno goduto... non ricordo il modello e ne la marca pero' se puo' essere utile funzionano eccome!

    Nessuna vibrazione ovviamente.

    Non mi sembra costino chissa' quanto basta girare 2-3 negozi e fare confronti sui prezzi.

    Quelle di casa mia sono in classico legno e doppio vetro con camera e gia' li' ho provato diffusori generosi e non ricordo vibrazioni.
    Ultima modifica di criMan; 16-08-2013 alle 18:13
    .......

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sì: decisamente consigliabile. Le finestre che vibrano sono vera una disgrazia: le trovo peggio ancora dei rumori esterni. Le avevo anche io: in acciaio zincato e le ho sostituite.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Ok grazie ai tre compagni abituali delle discussioni audio.....
    Procedero' alla sostituzione dei serramenti credo sia la scelta migliore.....li prendero' con triplo vetro e massimo asdorbimento acustico.....speriamo che non abbiano un prezzo esagerato.....
    Ho un altro dubbio.....i cassonetti in legno delle tapparelle non sono isolati.....secondo voi come dovrei intervenire? Considerando che il dynamit xtrem e' veramente molto costoso.....come potrei isolarli al meglio? Con che materiale?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    I vani tapparella per qual tipo di serramenti hanno già una sorta di rivestimento interno ma è più che altro mirato ad un isolamento termico.
    Potrebbero (potrebbero) vibrare i coperchi ma non mi porrei più di tanto il problema ora.
    Da valutare seriamente invece l'incremento di insonorizzazione tra il rotolo tapparella e la parete esterna in prossimità.
    Per ragioni di ingombro questa parete non supera solitamente i 12/15 cm compreso intonaco esterno. Se dovesse starci (con la tapparella tutta arrotolata) valuta un materassino isolante attaccato alla parete, tipo lana di roccia imbustata o simili.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Per i costi non hai che l'imbarazzo della scelta, consiglio serramenti che non richiedano lavori edili per riposizionere il falso telaio. Puoi spendere per una finestra da 700 a 1000 euro e per la portafinestra circa 300 euro in più..
    Ehm.. poi ci sarebbe anche la porta però...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    La porta non va bene? gli ho fatto un bel lavoretto con il poliuretano e sopra la tenda nera doppia.....potrei aumentarne l'efficacia con il Dynamite xtreme......vediamo il costo......
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Mi interesserebbe sapere come avete effettuato il trattamento alla porta....per il DYNAMAT EXTREME, da me ampiamente usato all'interno del lettore cd e del finale in firma, vedi su altri lidi, in U.K. ci sono costi decisamente inferiori a quelli nostrani.
    Ultima modifica di stefanelli73; 19-08-2013 alle 10:17
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    .....potrei aumentarne l'efficacia con il Dynamite xtreme......vediamo il costo......
    nettamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    allora per la porta, io l'ho trattata con il poliuretano 5 cm applicato sulla sup. interna e poi una tenda doppia nera sempre all'interno.
    Comunque l'ho fatto soprattutto per trattenere il suono all'interno della stanza e non disturbare i vicini, mentre le finestre servono per migliorare l'ascolto e mi interessano molto di piu'. Grazie per la dritta sul Dynamite.....hai ottenuto risultati applicandolo all'interno delle elettroniche?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    All'interno del lettore cd l'ho messo sui condensatori e sull'alimentazione, nonchè all'interno del coperchio, mentre sul finale multicanale (KRELL KAV500) sui due condensatori e sul toroidale, sul finale dedicato ai due sub passivi oltre ai condensatori e al toroidale, anche all'interno del coperchio... sono queste le elettroniche (lettori/finali) che più giovano del trattamento del DYNAMAT EXTREME, escludendo le vibrazioni interne, nulla vieta di inserirlo anche all'interno del pre o anche all'interno dei diffusori.......quindi se ho ben capito il poliuretano da 5cm. lo hai applicato sulla superfice interna della porta ossia dove hai la sala, mentre per quella esterna(al di fuori della sala) non hai effettuato alcunchè, ho capito bene? Il poliuretano lo hai incollato o altro? Il DYNAMAT dove vorresti applicarlo alla porta?
    Ultima modifica di stefanelli73; 19-08-2013 alle 11:31
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Si satto il poliuretano l'ho applicato con della colla a caldo ma qualsiasi colla va bene, il Dynamat lo applicherei sull'altra faccia della porta, quella esterna alla sala, ma potrei tranquillamente staccare il poliuretano e mettere Dynamat e poliuretano uno sull'altro.....il mio interesse è soprattutto per trattare i cassonetti delle tapparelle....che miglioramento hai avvertito nel trattamento delle elettroniche?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Certo il DYNAMAT non è molto bello da vedere....i miglioramenti che ho notato sono stati principalmente su tutto lo spettro sonoro, certamente non sconvolgimenti sia ben chiaro, ma principalmente sulla gamma media e bassa, quest'ultima molto più controllata nella riproduzione musicale.
    Ultima modifica di stefanelli73; 19-08-2013 alle 15:27
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847

    Scusate se intervengo: il mio è un problema di rumori che vengono dall'esterno e che passano dal cassonetto della tapparella, ho fatto delle ricerche ma sono indeciso se mettere il poliuretano,il Dynamat o la lana di vetro o di roccia. Mi interessa quello che ha il maggior impatto di riduzione dei rumori dall'esterno all'interno.
    Capisco di essere un pò OT, ma i materiali mi sembrano più o meno gli stessi per l'isolamento di cui parlate qui.
    Grazie
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •