|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Onkyo LS3100 e filodiffusione
-
19-09-2013, 12:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 2
Onkyo LS3100 e filodiffusione
Buongiorno a tutti,
dispongo di un sistema Onkyo ls3100 molto compatto (20wx2ch sulla quale ci sono collegate le casse due di serie da 20w a 4ohm) e vorrei implementare altre 6 casse da controsoffitto per creare una filodiffusione molto leggera nelle altre stanze della casa.
In tutto vorrei aggiungere un totale di 6 casse.
Che altoparlanti mi consigliate di mettere (potenze, marche, prezzi circa)?
E soprattutto, come li dovrei installare? In parallelo o in serie? Collego 3 al canale sx e 3 al canale dx?
Come volume mi importerebbe che le casse della filodiffusione suonassero ovviamente un poco più' basse di quelle onkyo di serie.
-
03-11-2013, 12:34 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 2
UP UP UP UP UP
-
03-11-2013, 16:13 #3
Tieni presente che ci sono dei vincoli ben precisi in fatto di impedenze risultanti.
I diffusori dovrebbero, intanto, essere tutti uguali, altrimenti ne avresti di quelli che suoneranno con livello più elevato ed altri meno.
Detto questo li devi collegare in modo che l'impedenza risultante non sia inferiore ai 4 Ohm nominali per canale, con 3 per canale la vedo difficile.
Con 4 diffusori da 8 Ohm cadauno per canale la cosa può essere fatta collegandoli in serie a 2 a 2 e le due coppie così ottenute collegate in parallelo tra loro (sempre per un canale), in questo modo l'impedenza risultante rimane 8 Ohm.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).