Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Mi indicate alcune casse attive da 100 euro? Piccole!


    Ciao, qualcuno che ha esperienza di casse economiche e piccole amplificare da 100 euro circa, mi puo' dare qualche brand interessante? Intendo piccole come le Edifier R1600T Plus circa.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Scusate il disturbo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Vuol dire che non t'interessa piu' l'argomento o cosa?.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Vuol dire che non t'interessa piu' l'argomento o cosa?.
    SALVO.
    Altrochè se mi interessa. Spero qualcuno mi possa dare una risposta quanto prima perchè nessuno ancora mi ha risposto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Premesso che quelle che hai scelto sono gia' tra le migliori nel rapportoQ/P, come alternative suggerirei EMPIRE S600 o M AUDIO AV 40.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Premesso che quelle che hai scelto sono gia' tra le migliori nel rapportoQ/P, come alternative suggerirei EMPIRE S600 o M AUDIO AV 40.
    SALVO.
    Solo per curiosità: conosci le Trevi AV 540. Chi le ha sentiete ne ha parlato molto bene.
    Grazie

    PS: mi togli una curiosità? Ma i cosiddetti Monitor attivi vanno bene per le videoproiezioni? C'è chi mi dice di no. E tu mi stai consigliando proprio dei monitor. Perchè?
    Ultima modifica di Ulisse; 01-11-2013 alle 19:39

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Perchè non dovrebbero andare bene? Il fatto di riprodurre il suono non ha nulla a che vedere col fatto che siua riprodotto ancvhe il video... Tutto sta a che siano proporzionati alle dimensioni della stanza e alla pressione sonora che vuoi ottenere.

    Ovvio che con un paio di diffusori del genere sia ben difficile sonorizzare una sala cinema... ma ciò non è sicuramente dovuto al fatto che siano attivi!
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Mi hanno detto che i monitor producono un audio troppo puro e non enfatizzano i bassi che nel cinema e nei documentari ci sono e fanno un certo effetto. Ma forse sbaglia chi afferma questo?
    Grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Direi proprio di si... In quanto all'audio "troppo puro" non penso proprio possa rappresentare un "problema" a questi livelli di prezzo...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Magari si potesse acquistare con quella cifra un prodotto dal suono "puro".

    Non dici a quale uso vorresti dedicare quei diffusori, in quel ambiente li vorresti impiegare.

    Quelle che indichi sono due cassettine con una potenza dell'ampli, dichiarata, di 16 Watt, veramente pochi.

    Se il tuo scopo è quello di utilizzare per metterle ai lati del monitor di un PC possono anche andare bene, ma non certo per altri usi.

    Anche nel catalogo Behringer trovi molti diffusori amplificati con potenze superiori a cifre oneste.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Magari si potesse acquistare con quella cifra un prodotto dal suono "puro".

    Non dici a quale uso vorresti dedicare quei diffusori, in quel ambiente li vorresti impiegare.

    Quelle che indichi sono due cassettine con una potenza dell'ampli, dichiarata, di 16 Watt, veramente pochi.

    Se il tuo scopo è quello di utilizzare per metterle ai lati del monitor di un PC possono anche andare bene, ma non certo per altri usi.

    Anche nel catalogo Behringer trovi molti diffusori amplificati con potenze superiori a cifre oneste.[CUT]
    Hai ragione, non ho detto come le userò. Le userò esclusivamente per fare videoproiezioni, cioè per proiettare documentari tra le mura domestiche e qualche volta in giardino ma con poche persone. Casse più potenti le ho già per fare proiezioni con molte persone ma sono grandi e pesanti. Io ne vorrei di piccole. Non ho alcuna esperienza di piccoli diffusori e spero che le Edifier R1600T Plus possano dare buoni risultati e colorare le mie proiezioni. Tu credi che con la stessa cifra io possa trovare diffusori con qualche watt in più e con la stessa qualità di audio?
    Grazie per il tuo consiglio.
    Ultima modifica di Ulisse; 03-11-2013 alle 11:35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •