Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48

    Ho aggiornato il disegno unendo le varie coppie e messo una X dove andrà l'amplificatore (la parte piccola a dx non è controsoffittata per cui quel diffusore sarà a parete), per quanto riguarda i diffusori penso che optero'per qualcosa di normale, stavo pensando a queste: http://usa.yamaha.com/products/audio...00/?mode=model cosa ne pensate?

    Nel caso vadano bene dunque mi converrebbe comprare qualcosa yamaha con queste caratteristiche giusto?
    Frequency Response 95 Hz - 40 kHz
    Sensitivity 85 dB (2.83 V, 1 m)
    Input Power (Maximum / Nominal) 90W (max)
    Impedance 8 Ohms

    Grazie ancora

    z88b.jpg

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48
    Nel sito yahama con le stesse caratteristiche non c'è nulla, dovendo decidere, cosa è meglio sia uguale?watt, impedenza o sensibilità?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovresti orientarti verso diffusori con impedenza di 4 Ohm, poichè l'ampli indicato all'inizio eroga la potenza indicata su 4 Ohm.

    Sarebbe anche il caso di scegliere dei diffusori con sensibilità maggiore, ad esempio la classica 89-90 dB.

    La risposta in frequenza è la cosa meno importante, per questo uso qualsiasi un buon altoparlante da incasso con diametro di almeno 15 cm. va bene, cerca nel settore car audio, ne trovi di tutti i prezzi e prestazioni.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 26-08-2013 alle 23:22
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48
    Nordata il tuo commento mi ha messo in difficoltà
    Tutti i diffusori da incasso a soffitto che trovo, hanno impedenza 8 e una sensibilità differente da 89-90.
    Forse è meglio cambiare amplificatore? Che differenze c'è tra un 4 ohm e un 8 ohm, ok la differenza è la potenza erogata ma in termini di prestazioni?

    Grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho 12 di questi da qualche anno

    http://www.bgcorp.com/PDFs/PD-6Ci-literature.pdf

    Sono 8 ohm, suonano 8 ore al giorno in sottofondo con grande qualità, volendo spingere c'è di che farsi cacciare dal condominio!!!

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48
    Guido che tipo di ampli hai? Quello a 4ohm che mi hai fatto vedere?

    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Si, proprio quello, con diffusori con 88-90 db di efficenza ha volume e qualità molto più che sufficenti, a meno di non voler fare la discoteca!

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48
    Allora forse è anche eccessivo, considera che sarà un sottofondo ma proprio basso basso, odio mangiare e non poter conversare per cui non ho intenzione di farlo fare ai miei clienti, che dici?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Proprio perchè la potenza c'è, puoi tenere bassi volumi e avere un ottimo sottofondo che non copre e disturba...ti dico solo che io non posso permettermi di non capire quello che mi chiede un cliente, rischierei di fare grossi danni!!!

    Però radio Swiss Jazz dal PC suona ininterrottamente e ci allieta il lavoro!

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48
    Ok allora mi oriento su quell'ampli e diffusori che abbiano caratteristiche simili a quelli che mi hai linkato, in rete non si trovano

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ciao, volevo suggerirti propri ogli Indiana come rapporto qualità prezzo...

    Tra i modelli citati cambia il diametro del woofer, da 6 o 8 pollici...forse da 6 sono già sufficienti e più discreti come dimensioni

    I focal sono ottimi ma costano il doppio, se ci fai caso i prezzi di indiana e dynavoice sono per coppia, mentre il focal da 5" viene 94 euro il singolo pezzo...

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Volevo anche ricordarti che se prendi l'ampli che ho indicato o uno simile, oltre al doppino di collegamento delle casse devi predisporre anche i cavi di rete per collegare i tastierini di controllo all'amplificatore..

  14. #29
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48
    OK vada per gli indiana, dove posizionero'l'ampli ci sono 2 prese lan, basta questo o servono in altre posizioni?
    Grz

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    No non bastano, ce ne vogliono 6, una per ogni coppia di casse...non è una LAN ma il cavo collega il tastierino di controllo all'amplificatore...

    In effetti a te potrebbe non servire tirare i cavi, ti crei un pannellino con i 6 tastierini tutti vicini all'ampli....tirare i cavi serve ad esempio se hai 6 stanze diverse e ovviamente vuoi comandare la tua coppia di diffusori DA QUELLA STANZA (non avrebbe senso dover andare in salotto per accendere, comandare il volume e cambiare sorgente se le casse sono in camera da letto!!!)

    Io ne ho 4 tutti vicini che comandano le 4 coppie nella zona al pubblico, più due in due uffici, ma l'amplificatore è in un'altra stanza ancora nel rack delle elettroniche, quindi ho dovuto tirare i cavi di rete

    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •