Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 54

Discussione: Consiglio DAC

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130

    Consiglio DAC


    Buon pomeriggio,
    ho spulciato i post inerenti ai consigli sui DAC,ma non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione soddisfacente.
    Premetto che vorrei iniziare ad avvicinarmi al mondo della liquida e per ora sto usando un DAC della FIO preso su internet a 30€,giusto per connettere il mio impianto 2ch al pc che uso normalmente.
    Il mio impianto 2ch è composto da un Nad 320bee e Monitor Audio bx5 che,con la musica in vinile,mi dà enormi gioie.
    La mia richiesta era appunto su che DAC andare,riconoscendo la pochezza del mio.
    Non vorrei sforare un budget di 350€ per poi poter spendere un pochino sui cavi,avevo intravisto i dac della M2tech,il dac magic plus,il nad dac m1,il musical fidelity vdac 2,ma non ho ben capito su quale prodotto orientarmi.
    Non ho possibilità di fare ascolti e non vorrei prendere in considerazione l'idea di installare una scheda audio nel mio pc,vorrei proprio un dac esterno.
    Voi che mi consigliate?
    Come sempre grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    con pochi euro ( credo 120 ) si può iniziare ad ascoltare liquida:
    nuforce Udac 2
    Su OSX e' autoinstallante
    http://www.nuforce.com/index.php?opt...-2&Itemid=1108
    In commercio ci sono prodotti ancora piu' economici

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    c'è il teac ud-h01 che si trova intorno ai 250€ dai 500 del prezzo di lancio...dovresti prenderlo in considerazione
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Il Teac non è niente male.
    A me è piaciuto moltissimo il Micromega Mydac, che rientra nel tuo budget. Ha un eccellente ingresso usb, cosa che in quella categoria di prezzo spesso è invece il tallone d'Achille.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    è pure uscito da poco il nuovo teac ud-501 che legge i flussi DSD direttamente....grandissima figata!!! ma si sale di prezzo, mi pare sia intorno agli 800
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Io ho provato insieme dac magic, hrt II+ e la asus xonar essence stx e la terza ha vinto a mani bassissime contro tutti.
    Costa 170, se aggiungo un'alimentazione dedicata(io ho preso due peaktech 6080 da 150€ la coppia ma li trovi usati) arrivi molte spanne sopra i dac entry lvl.
    L'ultimo upgrade economico sono degli opamp migliori(sesi 52€ comprese SS), sto aspettando il pacco ma se rispetterà le attese con pochissimo avrò una sorgente magnifica
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130
    Grazie a tutti delle risposte.Inizierò a informarmi su degli oggetti che proprio non conoscevo.
    @brcondor : avevo seguito il tuo thread della costruzione del pc per audio,ma purtroppo,per motivi puramente personali,preferirei non adottare la soluzione della scheda audio interna al pc.
    Valuterò anche se aspettare un po' e salire di prezzo,anche perchè oggi son riuscito ad ascoltare un Goldenote dac 7 e non mi è dispiaciuto affatto
    Grazie ancora a tutti,come sempre,siete stati gentilissimi e di aiuto!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Il Dac7 ha dei bassi strepitosi ma a mio giudizio è un po' grezzo sui medio alti.
    Siamo comunque parecchio sopra il tuo budget.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130
    Si avevo letto anche tutto il thread del dac 7,ma avendo,come comparazione,un misero dac fio,per me è tutto oro che cola.
    Infatti valuterò se aspettare o prendere il teac ud-h01,non avendo esose pretese e non essendo,magari,il mio impianto adatto al dac 7 della goldenote.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Personalmente potessi tornare indietro farei le cose un filo diverse.
    - scheda madre con slot pci e senza riser
    - case un filo più grande
    - asus xonar essence st(la st ha un oscillatore migliore nessuna sa perchè)
    Migliorando sempre sia l'alimentazione che gli opamp.
    Si fatto spenderesti molto meno e avresti un risultato migliore del mio.
    Il top sarebbe prendere un case grosso, tipo quelli da htpc che sembrano i cabinet delle elettroniche hifi, e montarci sopra oltre al pc anche due toroidali, uno singolo che vada ad alimentare un alimentatore lineare che da corrente alla scheda e uno doppio per la xonar.
    Una cosa del genere
    PROCESSORE: AMD Dual-Core AMD A4-3300 APU € 39,93
    DISSIPATORE: *ThermalRight Xp120Bs - per Intel 775, Amd 64 k8 € 40,66
    MAINBOARD: MSI A55M-P33 per AMD FM1 DDR3 USB2.0 SATA-3 Integrated : Vga/Dvi-Lan-Audio RETAIL € 47,43
    MEMORIA: TeamGroup TED32GM1333HC901 DDR-3 1333 ELITE 2Gb. Standard & Low Voltage! Rif.5702 € 20
    Case Nox MEDIA hd 66€
    Chiavetta usb sulla quale monti il SO(è grande 200 mb) 10€
    Asus xonar st 170€
    3 alimentatori diy sui 150€ tra componenti e altro
    op amp burson 170€
    Con questa spesa avresti qualcosa di mostruoso a un prezzo umano.
    Sul serio pensaci, la configurazione del SO è semplicissima e il risultato è mostruoso
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    852
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    - asus xonar essence st(la st ha un oscillatore migliore nessuna sa perchè)
    nonostante la ST abbia un chip dedicato per stabilizzazione del clock, entrambe le schede hanno un "jitter" ben al di sotto del valore di disturbo che diventa udibile dall'orecchio umano. L'unica vera differenza è la possibilità di espansione della ST con il modulo H6, per il resto sono identiche quando si parla del risultato finale.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ho letto svariati post di "amanti" che le hanno prese tutte e due per testarle e chiunque è concorde nel dire che la ST suona meglio della stx.
    L'unico modo per colmare il gap è cambiare l'oscillatore, cosa che non costa eccessivamente ma è tecnicamente difficile(bisogna dissaldare l'oscillatore originale e senza gli strumenti giusti e la manualità adeguata si richiano di bruciare le piste)
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    valuta anche il nuovo QDAC dell'Audiolab
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Come lo valutate il DAC MAGIC PLUS della Cambridge audio? Dalle specifiche si legge che ha questo dac:
    Convertitori D/A Twin Wolfson WM8740a DAC 24 bit
    Prezzo di listino euro 549,00.

    Dovrebbero tra l'altro essere gli stessi dac montati anche sullo STREAM MAGIC 6, confermate?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130

    Update (stretta finale,stasera ordino!):
    Antonio mi ha messo la puce nel famoso orecchio per quanto riguarda l'audiolab q-dac.
    A questo punto,spendere quei 150€ in + rispetto al Teac ha senso?Cioè si noteranno molto le differenze?
    Ovviamente la connessione giusta per tutti questi è l'usb,direttamente al pc,giusto?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •