Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 114
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163

    Cavi di potenza & rca per impiantino Marantz + B&W Cm1


    salve a tutti, sono un nuovo (e felice) possessore di un impianto di musica liquida con ampli marantz pm6004, e come sorgente un lettore di rete na7004, diffusori B&W CM1. Ora vi chiedo quali cavi di potenza scegliere per un discreto salto di qualità rispetto ai cavi da 1,5 euro/mt che ho avuto insieme ai diffusori, nonchè un cavo rca per collegare amplie lettore di rete (io ne uno un pò datato). Che differenza c'è tra i vari cavi di potenza? si sente davvero la differenza? grazie a tutti dell'aiuto

    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Gilmour79 Visualizza messaggio
    per un discreto salto di qualità rispetto ai cavi da 1,5 euro/mt
    Prendi dei cavi da 2x2,5 mmq/m. e dovresti stare tranquillo, se non hai problemi di marchio o estetica vai da un elettricista, se vuoi avere un marchio sulla guaina puoi prendere qualche modello della GB&L o simili, senza tanti fronzoli, lo pagherai sicuramente di più, ma probabilmente si presenterà meglio come colore e tipo di guaina.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    audioquest x2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    D'accordo con Nordata. Vai da un elettricista e risparmi...
    E per rispondere alla tua domanda se si sente o meno la differenza, la risposta è che per quella che è la mia esperienza, se il cavo ha una sezione adeguata e non è ossidato (vecchissimo), le differenze non si sentono. Un cavo vale l'altro.
    Ultima modifica di josephpino; 21-05-2013 alle 18:30

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Ok, e per il cavo RCA stesso discorso o avete qualche consiglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    ma prendine uno da 20-25 euro al metro tipo Audioquest Evergreen o Qed Profile se non puoi fartelo fare.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    ma prendine uno da 20-25 euro al metro tipo Audioquest Evergreen o Qed Profile se non puoi fartelo fare.
    per il vdh 102 III dicono che sia superiore...vero? io non so se prendere questo o il Qed profile,...
    per i cavi di potenza io ho cavo da elettricista FROR 450 / 750V sezione 4x4mm e fa suonare senza stravolger una gamma che l'altra

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Per rca andrei di Audioquest Evergreen (lo utilizzo personalmente) e per potenza cavo da elettricista (io uso il 4x2,5 mm2 twistato 2 a 2) e ne sono molto soddisfatto spendendo solo qualche euro.
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    http://www.audioteka.it/potenza/audioquest-type-4.html

    Questi secondo voi sono veri o falsi? Come andrebbero sull'impianto da me indicato?
    Come andrebbero confrontati con i vdh cs122 hybrid?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Falsi non credo proprio, semplicemente applicano uno sconto ragionevole. Io sono un estimatore di audioquest e i type4 sono buoni cavi, ma in questa fascia andrei certamente di viablue.
    Fermo restando il mio consiglio sull'utilizzo di semplice cavo elettrico, ma i soldi sono tuoi...
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Chiedo perché leggevo in giro che gli audioquest type4 costano più di quel prezzo e volevo essere sicuro nell'eventualitá di non prendere una cantonata. Per il cavo elettrico cosa dovrei chiedere come specifiche a chi me lo prepara? I diffusori sono più o meno 1 metro e 20 dall'ampli sia a dx che a sx....

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    allora chiedi un cavo FROR 450 / 750V sezione 4x 2,5 mm e ti fai pure il biwiring, poi compra online della carza e lo abbelisci....
    spendi poco anzi niente, e lo inserisci pure spellato .....

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Prendi 3 metri (da tagliare in 2 spezzoni di 1,5m) di cavo 4x2,5mm2, se lo usi normalmente in monowiring twisti assieme (di solito marrone-grigio e nero-verde) e colleghi il tutto rispettando la polarità. Se dell'estetica ti importa poco evita pure la calza esterna e con 5-6€ max hai risolto, se poi non ti piace il risultato butti via tutto senza rimpianti e passi a cavi ben più costosi.
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Gli audioquest type 4 si sposano bene con B&W, io li avevo con le 805 e ho percepito un netto miglioramento rispetto al cavo "da elettricista" 4X2,5, soprattutto nella gamma bassa, molto più asciutta e precisa. Te li consiglio vivamente.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    259

    Se hai un negoziante di fiducia,prova a farti dare un cavo di potenza di marca da provare, se riesci confrontalo con un cavo elettrico,ti renderai conto da solo della differenza.
    Per il type 4 vai tranquillo,personalmente li ho preso cavi di potenza e segnale Audioquest,è tutta roba originale.
    LG Oled 55 B6V-Samsung 55 UH7500- lettori blu-ray -Pioneer BDP LX88- XBOX ONE S-Decoder sat Mvision HD 300 Combo net-MySKY hd- popcorn hour a-400- Audio 2 canali convertitore Musical Fidelity M1DAC-Meccanica CD Audio Note CDT-Ampli-Pre Densen B200-finale Densen B300-casse Totem Rainmaker-cuffie Denon ah-d2000-Sennheiser HD 650-Beyerdynamic DT 990 PRO Ampli cuffie Musical Fidelity m1hpa-Cablaggi-Cardas Audioquest-Nas Synology DS 713+


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •