Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56

    nuovo e con mille dubbi


    Buona sera


    non meravigliatevi della mia domanda ma non sono molto pratico del settore..
    Vi
    spiego la mia esigenza: ho un lettore mp3 nel quale sono salvati tutti i miei
    file musicali.Ora vorrei poterli sentire oltre che con la cuffia cose che già
    faccio, ,anche a casa con delle belle casse.Un amico ni ha detto che basta
    che
    compro un DAC tipo il pioneer n050 ci collego tramite usb il mio lettore,
    compro
    2 casse che collego sempre a questo DAC ed il gioco è fatto. Vi domando è così?
    Non è necessario un amplificatore?
    Grazie attendo una vostra risposta

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Non basta un DAC serve comunque anche un amplificatore a meno che i diffusori a cui ti collegherai siano del tipo attivo.
    In tutta franchezza probabilmente ti basta collegare il tuo lettore di MP3 ad un lettore BluRay (anche basico) di ultima generazione, digerirà senza problemi gli mp3. A questo dovrai aggiungere ovviamente l' impianto di amplificazione ed i diffusori passivi.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    l'amplificatore da qualche parte deve essere
    se non lo vuoi comprare, devi comprare delle casse amplificate (hanno al loro interno l'amplificatore e, oltre che al tuo DAC, andrebbero collegate all'alimentazione elettrica)
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56
    quindi ricapitolando o compro dei diffusori attivi ( e quali mi consigliate? e soprattutto qual è la resa?) o niente? non esistono dac amplificati?

    inoltre un'altra cosa: ma per collegamento coassiale si intende? cioè invece che col cavo usb,immagino con quello coassiale che sarebbe? quello della cuffia?
    Ultima modifica di u024767; 17-05-2013 alle 18:57

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    se sei di primi acquisti, io ti consiglio di comprare un amplificatore ed un paio di diffusori passivi
    il tuo lettore MP3 lo attacchi all'amplificatore dall'uscita cuffie con un cavo jack/2xRCA
    quella è la base per poterti poi divertire a fare poi quello che ti piace, con il tempo
    se parlavi di un lettore di rete /DAC da 500 euro, prenditi un amplificatore di quel prezzo e marca se ti piace (es. Pioneer A-50) e vedrai che sarai contento
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    58
    un ampli AV e un paio di Indiana line( la scelta è vasta) potrebbero fare al caso tuo

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè un ampli "av"?

    Se lui vuole ascoltare solo musica basta un ampli stereo, a parità di spesa sarà migliore di un ampli AV, HT, Multicanale, che dir si voglia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56
    In pratica e correggetemi se sbaglio,cosa cambia rispetto al dac amplificato,che con l'ampli,non avrei la conversione del segnale? ma risparmierei perchè costano di meno dei DAC? O mi consigliate questa soluzione perchè a livello di resa sarebbe migliore?

    collegamento coassiale che si intende? :-(

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Comincia col definire il budget e poi ti proponiamo delle soluzioni.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56
    escluse le casse, nei mille euro,ma ripeto siccome non ci capisco molto non vorrei prenderci fregature

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    un ampli tipo l'INDIANA Line puro 800 o Rotel RA 11 con da incorporato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Correggetemi se sbaglio: il dac non è un componente che va a migliorare in termini di qualitá l'ascolto di musica liquida?
    Inoltre quando dite prendi questo ampli con il dac integrato non capisco una cosa: non è vero che tutto gli ampli hanno un dac (economico o di qualitá che sia)?

    Comunque il mio consiglio per l'autore del topic è di prendere un ampli integrato stereo (con quel budget hai tanta scelta) ed effettuare il collegamento suggerito da cangio.
    Per i diffusori passivi ovviamente farei qualche ascolto

    Edit rileggendo una vecchia discussione credo che per il discorso del dac ho detto qualche cavolata, perdonatemi.
    Gli esperti mi vogliono chiarire per favore il compito svolto da questo dac e quando è giá presente negli ampli?
    Sono sicuro che può essere d'aiuto anche all'autore del topic
    Ultima modifica di Stefanik; 18-05-2013 alle 10:27
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56
    Perdonami Stefanik prendendo un ampli e collegandolo al lettore mp3 col cavetto jack,in sostanza che cambia invece che collegare direttamente tramite USB ?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Il fatto è che non conosco integrati stereo che hanno la connessione usb.
    Magari ce ne sono per caritá, ma quando si parla di amplificatori a due canali ho imparato che questi non vanno molto per il sottile e sono scarni di funzioni/connessioni "smart/alternative" perchè danno importanza alla funzione principe per cui sono stati fatti

    Non so se ci potrebbero essere differenze tangibili tra usb e jack, l'ideale sarebbe provare con la stessa macchina cosa cambia, ma aspettiamo qualcuno più esperto, magari ci dice che c'è qualche differenza.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515

    Se il tuo lettore non esce in digitale sulla usb il DAC non ti serve a nulla.
    Il DAC serve per fare la conversione da digitale in analogico, cosa che il tuo lettore ovviamente gia fa quando riporta il segnale da digitale all'analogico dell'uscita cuffia, purtroppo il convertitore è scarso.
    Quindi puoi fare due cose:

    - colleghi direttamente l'uscita cuffia del tuo lettore al line-in di un amplificatore o a delle casse amplificate
    - colleghi tramite usb il lettore ad DAC (chiamiamolo dac ma sarebbe un lettore con dac) e questo leggerà lui i file dal lettore che funzionerà solo come dispositivo di archiviazione.

    Oppure terza opzione prendi un amplificatore tipo rotel ra-11 che ha la porta usb in ingresso e da quella puoi far leggere direttamente all'amplificatore i file sul tuo lettore, fara tutto lui sia la lettura che la conversione digitale.L'ampli è anche fornito di dac con ingresso coassiale e digitale se vuoi collegarci in ingresso anche un pc o aoltro dispositivo digitale e bypassarne i dac.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •