Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253

    Diffusori che spariscono


    Non so se è argomento trattato già ma ho una forte curiosità di sapere se questa sensazione è sintomo di aver trovato un buon rapporto con il proprio impianto e ambiente. Ascoltando brani ben incisi e di genere "acustico" sopratutto, noto che i miei diffusori quasi scompaiono. Le voci le sento perfettamente al centro come venissero dalla parete di fondo. Alcuni strumenti più a destra altri indietro, come riprodotti sul palcoscenico.

    Sento dire che molti cercano quasi più questa sensazioni che la perfetta fedeltà. Me lo sogno io oppure sono riuscito a fare un primo step per una buon ascolto?
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Vuol dire che hai trovato una buona, se non ottima, collocazione in ambiente che ti permette di sfruttare al meglio le doti di ricostruzione spaziale della tua catena.
    La sparizione dei diffusori è uno degli obbiettivi che ogni appassionato di hi-fi si prefigge.
    Significa che sei a buon punto
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    709
    A me non succede sempre, ovvero non succede con tutte le incisioni, credo sia una cosa normale, l'informazione della scena sonora non c'è in tutte le registrazioni...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    246
    Dipende anche molto dal diffusore
    le mie system audio,le ho comprate propio perchè l'effetto e completamente di lasciare spazio solo alla musica,spariscono completamente.
    qualsiasi suono che si ascolta non lo si percepisce mai dal diffusore.
    Rimossa firma in quanto non conforme al regolamento (articolo 5d: è vietato inserire nella Signature qualsiasi informazione pubblicitaria e/o link a siti internet aventi natura commerciale

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    e' una cosa abbastanza normale per diffusori con baffle ristretto in larghezza che e' tipico dei diffusori a torre , va considerato anche una studiata sistemazione in ambiente che puo aiutare l'effetto sparizione , chiaro e' che la qualita intrinseca dei diffusori puo fare la vera differenza , i klipsch sono comunque ottimi io con le klipschorn non sono messo benissimo come sparizione delle sorgenti anche se va osservato che dal punto di vista timbrico il cosidetto effetto musica in scatola tipico di tanti sistemi in cassa chiusa , nel caso delle klipschorn e' del tutto assente ma anche sulle tue e' minimizzato , sempre klipsch sono , ottime anche le tannoy da questo punto di vista le piccole da 12" impressionano soprattutto con grosse masse orchestrali , buone anche i modelli con coni da 15" per la maggior estensione nel basso ed una godibilita' d'ascolto eccellente
    Ultima modifica di lus; 07-05-2013 alle 17:48

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

    Curando la distanza tra pareti laterali e di fondo, nonchè quella dal punto di ascolto potrai migliorare anche la profondità.
    Se hai una stanza dedicata ricerca la perfetta simmetria e distanza (al centimetro/millimetro) tra le pareti ed il punto di ascolto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •