Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277

    Messa a terra....help !


    Ciao a tutti ,

    Da qualche settimana ho cambiato impianto stereo e ho preso un dac della Rega e un ampli Cyrus 6a.
    Il Cyrus ha la funzione AV Direct per funzionare da finale dei canali front di un home theater.
    Il problema e' che utilizzando questa funzione si creava un ronzio di fondo...tipico loop di massa.

    Stasera ho scollegato tutto e ricollegando i componenti uno a uno ho scoperto che il colpevole era il DAC rega, unico tra tutti con la messa a terra...
    Cosi' mi sono fatto coraggio e ho scollegato la messa a terra sul cavo di alimentazione del DAC. Cosi' facendo il ronzio e' scomparso. Ora funziona tutto benissimo, ma volevo chiedervi se ci sono delle controindicazioni...rischio di fare il patatrac??

    Il Dac e' collegato ad una ciabatta filtrata Belkin, il resto dell'impianto ad un altra ciabatta filtrata Wireworld.
    Posso dormire sereno o devo ricollegare la massa e trovare un'altra soluzione per il loop di massa ?

    Grazie a tutti
    Ale
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tutto ciò cosa ha a che fare con l'autocostruzione?

    Cosa vorresti realizzare: un DAC diverso, oppure un ampli o una filtro di rete, magari una nuova presa di terra?

    Discussione spostata, fai però più attenzione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da ale76 Visualizza messaggio
    rischio di fare il patatrac??[CUT]
    L'unico incremento di rischio è quello connesso alla minore sicurezza dell'impianto che, ora, non ha connessioni a terra.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Grazie Enzo
    Ma in realtà il DAC era l'unico componente con la messa a terra, gli altri componenti hanno tutti il doppio isolamento.
    Se io eliminassi del tutto il DAC l'impianto non avrebbe connessioni di terra...sarebbe a rischio anche così?
    Che tu sappia ci sono delle soluzioni alternative per "isolare" il DAC?
    grazie
    ale
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se eliminassi il dac non sarebbe a rischio in quanto le altre apparecchiature sono a doppio isolamento, comunque, se l'impianto fosse in casa mia, terrei tutto senza terra proprio come hai fatto tu.
    Tieni conto che l'incremento di rischio consiste nel fatto che, in caso modalità di guasto che potrebbero far venire meno l'isolamento tra le parti metalliche esposte e la fase dell'alimentazione da rete, si potrebbero prendere scosse quando si tocca lo chassis (in pratica aumenta la frequenza attesa di elettrocuzione).
    Al limite, se non ti sentissi sicuro, potresti provare a collegare a terra gli chassis delle altre apparecchiature oltre a ripristinare il collegamento a terra del dac e vedere cosa succede in termini di rumorosità.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 27-03-2013 alle 10:22
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da ale76 Visualizza messaggio
    Il Dac e' collegato ad una ciabatta filtrata Belkin, il resto dell'impianto ad un altra ciabatta filtrata Wireworld.]
    Non hai provato a collegare tutto su una stessa ciabatta (una qualunque delle 2), oppure a collegare le 2 ciabatte in cascata una sull'altra?
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Ciao Eldest,
    Guarda, ieri ho provato diverse ciabatte ed ho anche collegato Ampli e DAC direttamente al muro (anche prese diverse su muri diversi..) , ma il problema è rimasto!

    @Enzo, grazie per la risposta. Il tema delle scosse elettriche mi preoccupa anche se sono leggere perchè ho una bimba piccola e il DAC è in salotto "ben toccabile". Scusa l'ignoranza...ma come faccio a collegare a terra gli altri chassis? Non esiste un trasformatore o simile che possa interporre tra la ciabatta e il dac e che in qualche modo lo isoli?

    Grazie
    Ale
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Per collegare a terra gli altri chassis, tanto per fare una prova, potresti mettere una forcella con cavo singolo collegata ad una vite delle apparecchiature senza terra e collegare i cavi singoli alla rete di terra.
    Altrimenti, come scrivi, un trasformatore 230/230 di isolamento dalla rete elettrica sull'alimentazione del solo dac, ridurrebbe la probabilità di scosse in quanto l'isolamento del trasformatore esterno sarebbe ridondante all'isolamento dell'alimentatore interno al dac.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Grazie Enzo

    Stasera passo dal mio negoziante/elettricista di fiducia e poi a vado a casa a fare tutte le prove del caso
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Mi raccomando, poi fammi sapere.
    ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •