Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: technics sh-8020

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2

    technics sh-8020


    salve , premetto che sono nuovo e non so' nulla
    volendo aiutare un conoscente a riprisinare il suo vecchio impianto stereo mi sono trovato a dover affrontare il seguente problema : gestire ucita audio pc (rca) , ucita audio lettore cd (rca) con switch (rca) per scegliere l'ingresso da mandare nell'equalizzatore , ed in cascata nell'ampli nell'ingresso aux
    fino a qui' tutto ok , dove devo far passare il giradischi per poterlo equalizzare senza entrare diretto nell' ingresso fono??
    l'equalizzatore e' technics sh-8020 , l'ampli e' tecnics ed il giradischi pure

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il segnale proveniente dal giradischi, a meno che lo stesso non abbia un pre-phono incorporato, deve per forza di cose entrare in un pre apposito ed allora potrai poi inviare il segnale in uscita da questo pre al commutatore oppure entrare direttamente nell'ingresso Phono dell'ampli, in questo caso non potrai però utilizzare l'equalizzatore.

    Esiste però un'altra soluzione che ti risparmia anche l'uso di un commutatore esterno, molto usata a quei tempi e pensata proprio per l'uso che hai in mente tu.

    Solitamente negli ampli di quel tipo, ma anche in moltissimi degli attuali, esisteva una uscita Tape ed un ingresso Tape (oppure Tape Monitor) e sul frontale era presente un tasto Tape Monitor; in questo caso puoi collegare in modo opportuno l'ingresso dell'equalizzatore all'uscita Tape Out dell'ampli e l'ingresso Tape all'uscita dell'equalizzatore, sul frontale dell'equalizzatore ci dovrebbero essere anche dei tasti relativi al tape ed sul retro anche degli ingressi e uscite Tape per rimpiazzare quelle che sono andate perse sull'ampli con questo tipo di collegamento.

    Usi l'ampli in modo normnale, devi solo tenere inserito il tasto Tape Monitor e così inserirai sul percorso del segnale anche l'equalizzatore, molto comodo e non devi aggiungere altro, puoi scegliere gli ingressi dall'ampli e fare tutti le regolazioni da questo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2
    salve nordata , grazie per la risposta , vediamo se ho capito , con il giradischi entro nell'ingresso fono del'ampli,collego
    l'uscita dell'ampli tape out in ingresso all' equalizzatore , esco dall'equalizzatore e rientro nell'ampli dall'ingresso tape in , con il giradischi dovremo essere ok , il cd ed il pc che entravano tramite equalizzatore ora li faccio entrare diretti dall'ingresso aux dell'ampli , il quale utilizzando il tape monitor mi consente di inserirli nel loop dell'equalizzatore?......nell'equalizzatore avanzano due ( penso uscite ) "rec out" e "playback" a fianco di questi rca c'e' uno spinotto femmina (tipo quelli da microfono) che riporta rec/play

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Hai capito bene,inoltre l'equalizzatore duplica gli ingressi che vai a perdere sull'ampli.Se non ti servono,lasciali stare cosi'.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •