Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362

    Norstone CL600, sospetto tarocco


    Avevo gia in casa una consistente metratura di questo cavo presa tempo fa e utilizzata interamente per l'HT.
    Recentemente avendo bisogno di pochi metri di cavo volante per un collegamento provvisorio e senza pretese ne ho presa un ulteriore piccola quantità da un altro venditore.
    Bene, costruttivamente ho trovato il cavo arrivato da poco sensibilmente diverso da quello che gia avevo. Sicuramente è diverso il materiale della guaina dove uno e molto morbido e flessibile, l'altro è piu "interito" con meno flessibilità, plasticoso, direi quasi "vetroso" tanto che spellandolo sembra quasi di rompere la spella fili. anche le scritte sulla guaina non combaciano alla perfezione poichè prima della descrizione uno riporta la scritta "norstone" e l'altro "norstone cable", inoltre le stesse scritte su uno sono piu leggere e sbiadite sull'altro son molto piu marcate.
    Mi chiedevo: secondo voi alla Norstone hanno cambiato il tipo di guaina oppure siamo di fronte ad un vero e proprio tarocco?
    Non che me la prenda visto l'esiguo costo del cavo in oggetto e sopratutto il metraggio irisorio, ma quello che mi lascia interdetto è: vale davvero la pena falsificare un cavo economico?
    Allego una foto:

    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Tu trova chi ne trae beneficio e.... In questo caso il beneficio sarebbe poco, pertanto, il movente debole dovrebbe marginalizzare la probabilità di taroccatori ma non si sa mai. Dalla descrizione sembrerebbe la guaina dei cavi delle serie di led delle illuminazioni Natalizie made in Cina.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non posso non pensare ad altri settori, ad esempio al "vestitino" cucito da amorevoli mani cinesi in qualche capannone di Prato o dintorni e che poi, a seconda dell'etichetta applicata, viene venduto nella gran boutique o su una bancarella.

    Nella foto la fattura sembra uguale, magari sono dello stesso costruttore OEM, che è quello che li costruisce effettivamente, magari per molti marchi più o meno noti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    A volte capita...ho visto diverse bobine di van den hul che differivano per piccoli particolari...ma erano tutte originali...

    Ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ...la fattura sembra uguale...
    A me sembra che, a guardare bene, oltre alle scritte è differente anche il "passo" degli avvolgimenti, più "fitto" in quello ben stampato...
    Se così fosse la cosa si tradurrebbe in un minor utilizzo di rame a parità di lunghezza del cavo, numero di conduttori e sezione degli stessi. Probabilmente la maggior rigidezza della guaina serve a mascherare la minor densità del rame al suo interno.
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    160

    Non so se possa esserti di aiuto, li ho acquistati anche io questa settimana e la prima cosa che ho notato è la guaina molto dura.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •