|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: strano rumore a volumi alti
-
26-11-2012, 00:05 #16
Supponendo che non esistano altoparlanti con equipaggi mobili di corsa infinita, penso che non si possa escludere a priori che anche i woofers delle RF-82 possano distorcere per troppa escursione, tuttavia, non si può nemmeno escludere a priori che sia dovuto ad un problema dell'amplificatore. Soprattutto così a distanza si possono avanzare solo ipotesi ragionevoli.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
26-11-2012, 00:31 #17
Giusto Enzo!
Ma ti immagini che alla fine è qualche oggetto di casa che vibra!
A me è successo ! hihihihiihi
Tutto è possibile!
-
26-11-2012, 10:42 #18
provato ad invertire le casse il problema c'è sempre però sull'altra cassa, quindi presumo sia un problema dell'amplificatore! me lo cambieranno dopo 23 giorni?
matteo
-
26-11-2012, 11:20 #19
aggiornamento:
anche l'altra cassa ha questo problema però in modo minore, cio'è devo alzare di più il volume!matteo
-
26-11-2012, 12:29 #20
Credo ti convenga andare dal tuo rivenditore con ampli e diffusori e far fare la prova a lui.
Tutto quanto è sicuramente in garanzia, a meno che il problema non sia stato causato da imperizia, ad esempio per aver pilotato i diffusori con un livello eccessivo, poi, identificato il componente difettoso questo verrà inviato all'assistenza.
La sostituzione con lo stesso modello o uno analogo è prevista solo per casi eccezionali, quali l'irreparabilità del prodotto, il tempo occorrente non ragionevole per mancanza del ricambio, l'antieconomicità della stessa.
Questo per Legge, poi venditore o produttore sono liberi di sostituire il prodotto, ma non è certo un obbligo, neanche il giorno dopo l'acquisto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-11-2012, 19:33 #21
ho chiamato domani vado!
matteo
-
26-11-2012, 19:40 #22
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Secondo me quell'ampli ha qualcosa che non va, come quello che avevi prima....ma la mia è solo una supposizione. in qualsiasi caso girano le P@lle.
-
26-11-2012, 21:07 #23
eh si! girano proprio! mi sono stufato e vorrei farmi qualcos'altro tipo il modello nuovo o l'unico simply 2 anniversary, non è possibile che 2/2 sono usciti difettosi...
Ora però ho paura che le klipsch hanno subito danni, voi che pensate?matteo
-
26-11-2012, 21:14 #24
Matteo credo che sia difficile risolvere questo problema qui!
ascolta i consigli di nordata
-
26-11-2012, 21:16 #25
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
26-11-2012, 21:58 #26
ok! spero che domani ne vengo a capo! vi terrò aggiornati
matteo
-
27-11-2012, 00:20 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
Ciao a tutti, non so se è lo stesso problema, ma anche sulle mie B&W se alzo il volume dell'amplificatore oltre metà corsa sento un tac tac tac tac veloce e continuo, lo fa anche senza che io metta nessun brano in esecuzione, ma.........solo se ascolto da pc tramite l'uscita digitale della scheda audio integrata, e presumo sia quella il problema, anche se il PC è spento!, mentre se stacco il cavo digitale il rumore sparisce.
PS.Dimenticavo, oltre alle B&W 604 come DAC uso quello interno del lettore CD audio analogue maestro e come pre+finale sempre degli audio analogue, donizetti e bellini, ho provato anche a cambiare cavo ma nulla non va via, ergo, mi sa che devo comprare una scheda audio decente.Ultima modifica di maabus; 27-11-2012 alle 00:26
-
27-11-2012, 13:31 #28
@ maabus
Ragionevolmente dovrebbe essere proprio la scheda del PC. Trovo particolare il fatto che il fenomeno si manifesti anche a PC spento. Farei una prova anche con un'altra sorgente digitale.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 27-11-2012 alle 13:55
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
27-11-2012, 13:47 #29
l'amplificatore qual'è? a me il venditore ha detto che è un problema dell'amplificatore perchè si è ripresentato parecchie volte
cmq ho scelto il valvolare della copland! conoscete?matteo
-
27-11-2012, 13:54 #30
L'integrato Copland CTA 405? Pare che vada molto bene.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto