|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Stand vs tavolo + blu tack
-
19-11-2012, 21:29 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 95
Stand vs tavolo + blu tack
Ciao a tutti ragazzi, sto pensando di cambiare la posizione dei miei diffusori, ma sono indeciso tra degli stand (atacama nexus) oppure cambiare scrivania con una più grande e usare la stessa per sorreggerli, ovviamente mettendo tra la superficie della scrivania e il diffusore un bel pò di blu tack o altro per assorbire vibrazioni ecc..che ne pensate? come otterei la resa migliore?
-
20-11-2012, 08:27 #2
direi stand, sono progettati apposta
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
20-11-2012, 09:48 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 95
Vero, però c'è da considerare che lo spazio non è tanto e che gli stand verrebbero cmq messi ai lati della scrivania leggermente indietro..ecco una foto per rendere più chiare la cosa
-
20-11-2012, 10:21 #4
per me meglio gli stand, la scrivania non è di certo un idillio e poi le vibrazioni....
Poi puoi comunque portarli avanti, e fai sparire quei cavi
Ma non ha un altro posto dove sistemare il tutto?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
20-11-2012, 10:43 #5
Condivido. L'effetto di disaccoppiamento del blu tack è, in caso di interfacciamento tra diffusori e superficie d'appoggio, del tutto trascurabile.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
20-11-2012, 11:58 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 95
Si lo so attualmente la situazione è critica per questo devo cambiarla, e se sulla scrivania usassi qualcosa tipo questa https://www.google.it/search?q=the+t...=1920&bih=978?
Se ci fosse un modo per eliminare le vibrazioni tra cassa e scrivania, il risultato sarebbe più o meno uguale a quello di un paio di stand?
-
20-11-2012, 13:23 #7
No, evita la scrivania e investi in un paio di stand fatti bene
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
20-11-2012, 13:48 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 95
Tutti consigliate li stand, ma perchè visto che la scrivania sarebbe lo stesso in mezzo? non sarebbe la stessa cosa che usarli su una scrivania, ovviamente usando qualcosa da frapporre nel mezzo?
-
20-11-2012, 18:23 #9
I diffusori da scaffale (o da stand) come sono quelli nella foto sono progettati per lavorare in una ben determinata situazione, in questo caso senza avere sotto nulla che possa riflettere il suono verso l'ascoltatore, se non a una certa distanza, si presuppone infatti che siano posti ad altezza dell'orecchio.
Posizionandoli su un piano, per di più di vetro, perfetto materiale riflettente, al tuo orecchio arriveranno anche tutte le riflessioni suddette che andranno a sommarsi al suono diretto, provocando battimenti e rinforzi del suono originale.
Qui puoi vedere cosa avviene in pratica (tratto da "Loudspeakers For Music Recording and Reproduction - di P.Newell e K. Holland - ed. Focal Press":
Dall'alto in basso: installazione del diffusore sull'alzata di un mixer e percorso del suono - Andamento del segnale elettrico in ingresso - Risposta acustica nel punto A a 30 cm. - Risposta acustica nel punto B a 60 cm.- Risposta acustica nel punto C a 120 cm.
in particolare nell'ultima si può vedere come la risposta all'impulso venga pesantemente influenzata dalle riflessioni.
L'uso di sostanze più o meno strane in questo caso non serve a nulla (neanche l'uso di cavi miracolosi può fare qualcosa, meglio chiarirlo).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-11-2012, 18:40 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 95
Grazie della risposta, è chiaro che la riflessione non giova al suono..però c'è da dire che nel mio caso, lo stand sarebbe cmq dietro la scrivania e il suono in questo caso verrebbe riflesso comunque no? Le sostanze strane servirebbero solo ad eliminare le vibrazioni tra supporto e cassa un pò quello che fa lo stand no? ovvio che cavi e simili non servano a nulla.. a questo punto se la scrivania resta cmq in 'mezzo' alla direzione del suono, tra usare stand e scrivania non dovrebbe cambiare giusto?
P.S. nel caso la scrivania sarebbe in legno, per la precisione pensavo a questa che si incastra perfettamente tra muro e mobile http://www.ikea.com/it/it/catalog/pr...39/#/S49889737
-
20-11-2012, 18:54 #11
Infatti mi sembra che il consiglio sia stato quello di metterle su stand ai lati della scrivania.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-11-2012, 19:32 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 95
Si ma quello che non capisco cosa cambierebbe, perchè la scrivania attuale sarebbe lo stesso in mezzo all onda sonora visto che le casse sugli stand sarebbero orientate verso di me nella maggior parte del tempo, e poi bisogna notare che sarebbero si ai lati ma anche leggermente indietro rispetto al centro della scrivania..grazie dell aiuto comunque
-
20-11-2012, 23:07 #13
Certamente l'ideale sarebbe togliere di mezzo la scrivania o meglio creare un vero spazio, pur se piccolo, per l'ascolto della musica, ma se non ci sono alternative vale allora la massima. "Se c'è rimedio perchè ti preoccupi? Se non c'è rimedio perchè ti preoccupi?".
In altre parole, se puoi sistemare i diffusori solo in quel modo mettili lì e goditi l'ascolto senza porti particolari problemi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2012, 10:20 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 95
Ok è cosi che farò, sceglierò il male minore per ora prendendo degli stand..posso chiedervi qualche consiglio su dove orientarmi? la scrivania è alta 72 cm
-
21-11-2012, 10:23 #15
io ti avevo già dato la mia opinione tempo fa.. e la meno costosa
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC