|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
Discussione: Consiglio Impianto 2.1 sui 400 euro
-
06-08-2012, 12:18 #16
Come no? Ho appena provato a digitare Denon pma 520 sul famoso sito d'aste e mi è uscita una lista di prodotti nuovi. Non posso darti il link perché è vietato qui sul forum....prova meglio!
-
06-08-2012, 13:10 #17
Come avevo scritto, sul sub esistono due morsetti per segnali di potenza che si collegano tramite un normale cavo di potenza in parallelo ai due diffusori.
Per questioni di comodità puoi scegliere se andare dal sub alle due uscite posteriori dell'ampli o ai morsetti dei due diffusori.
Si collegano in parallelo ai due diffusori.
Usando un sub amplficato, ormai i più diffusi, non avrai neanche problemi di potenza dell'ampli stereo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-08-2012, 13:32 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Amalfi
- Messaggi
- 22
Hai ragione!! Scrivendo pma-520 uscivano solo modelli usati mentre scrivendolo senza il trattini ne ho trovati una miriade. Cmq ho trovato il denon a 247 euro e il yamaha a 294. Per 50 euro forse mi conviene il yamaha.. anche perché è il doppio del wattaggio.... inoltre ho guardato un Po il sito indiana line....che ne pensi delle tesi 242 o 240? Le ho trovate intorno ai 180 euro...
-
06-08-2012, 13:35 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Amalfi
- Messaggi
- 22
Ah ho capito...inoltre un consiglio per un acquisto in futuro...sul sito indiana line ho visto la serie basso...sono tutti attivi e quindi non avrei nessun problema....si abbina bene alle tesi 260?inoltre...dato che stavo decidendo di prendere il yamaha come ampli che ha anche un canale dedicato al sub...conviene prenderne uno passivo?
-
06-08-2012, 14:25 #20
Lo Yamaha allora...
Per i diffusori, io andrei sulle Tesi 260 perché quelle che citi non scendono molto in basso essendo piccoline. Vai di Tesi 260, fidati
-
06-08-2012, 14:31 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Amalfi
- Messaggi
- 22
Ok..allora è deciso...yamaha + 260! Mi dispiace solo di non aver frequentato questo forum qualche mese fa ed aver letteralmente buttato 300 euro per il bose....da ignorante in materia mi sono affidato alla fama della marca...e non avendolo potuto ascoltare prima dell''acquisto non ti dico come ci sono rimasto appena l'ho sentito. Ovviamente non sto dicendo che fa schifo...ma sinceramente credo che valga non più di 100 euro...anzi...x quella cifra si trovano dei creative o empire di gran lunga migliori! Grazie ancora per i consigli!
-
06-08-2012, 14:40 #22
Spero ch tu non rimanga deluso. In linea generale prima di effettuare un acquisto bisognerebbe sempre provare vari prodotti per vedere quale piace di più, però il tuo budget è così basso che le opzioni sono veramente pochine e l'accoppiata che ti accingi ad acquistare dovrebbe essere abbastanza neutrale come timbrica da poter essere presa anche a scatola chiusa. Le Bose ti consiglio di rivenderle. Perdi qualcosa, ma almeno qualcosa la riprendi. Prendi pure dei discreti cavi di segnale (quelli che servono a collegare la sorgente all'amplificatore) e di potenza (quelli che collegano l'ampli ai diffusori). Io prenderei degli Audioquest economici come segnale e dei Supra come cavi di potenza. Poi mi fai sapere come ti sembra il tutto. Ciao
-
06-08-2012, 14:48 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Amalfi
- Messaggi
- 22
Il fatto è che abito ad Amalfi è il negozio fornito di queste marche più vicino è praticamente a più di 100km....inoltre proprio per il fatto che il budget è basso sapevo che le alternative erano poche ed è per questo che ti ho chiesto consiglio...per capire quale fosse il "best buy" per quella cifra....ovvio che se dovevo spendere 1000 euro non avrei mai preso a scatola chiusa...
Come cavi di segnali ho del cavo cordial e spinotti neutrik....ho anche dei cavi sommer cable ma lo uso per i cavi di segnale della chitarra...non so se può andare bene anche per l'ampli....
Non so invece quale sia il cavo migliore per la connessione delle casse. .al momento ho solo del comune cavo rosso e nero...
-
06-08-2012, 14:54 #24
No, il cavo rosso è nero è terribile e rovina quanto di buono l'impianto può offrire. Prendi un bel cavo spellato SUPRA o G&BL. Costano qualcosa come 4 o 5 euro al metro....prendi solo quello che ti serve perché più è lungo, più il segnale sarà sottoposto a degrado.
Per i cavi di segnale dovresti essere messo un po' meglio se sono in buono stato, ma io prenderei degli Audioquest Alpha Snake
-
06-08-2012, 15:16 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Amalfi
- Messaggi
- 22
Sei un grande! Se ti trovi a passare ad Amalfi ti offro una birra! :-D
-
06-08-2012, 16:15 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Amalfi
- Messaggi
- 22
Ciao josephino....c'è un utente su questo forum che vende una coppia di indiana line hc 505 a 150 euro....se sono ancora disponibili ci farei un pensierino...che ne dici? vanno bene sull'ampli della yamaha?
-
06-08-2012, 16:46 #27
le tesi sono migliori....e sono nuove di zecca e non usate...per 80 euro in più
-
06-08-2012, 16:53 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Amalfi
- Messaggi
- 22
ah ok...avendole viste a 3 vie da pavimento credevo che fossero come le altre che mi avevi consigliato...tnx!
-
06-08-2012, 19:06 #29
sono anche la vecchia serie tra l'altro......già le Nota sono migliorate
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-08-2012, 12:54 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Se hai un budget limitato, al posto tuo farei cosi;
Investirei tutto sull'ampli, ascoltando solo musica in cuffia.
In un secondo tempo aggiungerei le casse;
In un terzo tempo il subwoofer. Ci sono modelli molto validi che puoi collegare all'ampli tramite l'uscita rec out, senza andare a gravare il carico dei diffusori sull'amplificatore
Questo se non hai particolarmente fretta.
In questo modo intorno a quella cifra dovresti gia comprare un bell'amplificatore, sul quale sviluppare il futuro impianto.
400 euro per diffusori ed ampli insieme sono decisamente pochi.