Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    8

    dac con regolazioni o dac + mixer o altre idee?


    Ciao a tutti,

    ascoltando tonnellate di musica dal pc (anche in alta qualità) stavo pensando di acquistare un DAC e ho sentito parlare bene del HRT Music Streamer II che come fascia di prezzo andrebbe benissimo.

    Il problema è che l'ampli è un po' lontano dal mio tavolo, e quindi volevo avere una regolazione dei bassi/alti/volume già vicino al computer... esiste un DAC con le manopole di regolazione o mi conviene comprare un mixer base tipo un BEHRINGER XENYX 502? oppure lo faccio direttamente via software ed è uguale? e poi, perderei molto in qualità?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Di DAC con annesso controllo di volume e toni ce ne sono tantissimi, solo che si chiamano amplficatori.

    Scherzo, ovviamente, ma il concetto rimana quello, si trova qualche DAC con controllo di volume ed uscita per cuffia, altrimenti sono tutti con una uscita di linea per collegarsi all'ampli.

    Il mixer sicuramente funzionerebbe, ma poi dal mixer dovresti comunque entrare nell'ampli e non è certo una buona idea far transitare il segnale in elettroniche supplementari, per di più inutilmente, oltre al fatto che quel mixer ultraeconimico non ha certo caratteristiche di alto livello, non sono studiati per l'Hi-Fi.

    Tu vuoi usare un DAC esterno, pertanto cercando una qualità di un certo qual livello e poi ci vorresti collegare un mixerino o fai fare al segnale un percorso inutile? Tanto vale usare il DAC della tua scheda, al limite puoi acquistare una scheda PC di alto livello, però ti rimarrebbe il problema della distanza dall'ampli.

    Ma il problema quale sarebbe? Non è che devi continuamente intervenire sui comandi dell'ampli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    8

    fondamentalmente il problema è che attaccato all'ampli ci sono due casse da pavimento e un subwoofer, un indiana line basso 830 con cui mi trovo benissimo ma che con alcune canzoni "pompa" troppo (e con altre troppo poco ), quindi devo regolare i bassi dall'ampli che è lontano dal tavolo (e con il telecomando posso regolare solo il volume). Quindi cercavo una soluzione per avere a portata di mano la regolazione dei bassi, ma in effetti se devo perdere qualità preferisco alzarmi

    ps
    il computer in questione è un portatile macbook pro, quindi non posso cambiare la scheda audio, per questo vorrei usare un DAC (ma ne vale la pena?). Ho provato qualche equalizzatore software e penso che alla fine mi accontenerò di quello...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •