|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
18-05-2012, 13:38 #1
Hifi Shock: archivio con 12mila foto degli interni di 290 marche di Hifi ed HT
http://www.hifishock.org/
ciao a tutti.forse conoscete gia questo mio sito,per chi non lo avesse mai visitato vorrei descrivere di che si tratta: praticamente è gia da tempo il piu grande archivio mondiale contenente foto di apparecchi hifi ed ht smontati,in modo che si veda la parte elettronica di essi,che è la parte piu importante,ma che spesso per motivi vari,non si vuole che venga mostrata pubblicamente.A ciò sopperisce il mio sito,che voglio sottolineare essere totalmente senza scopo di lucro,senza banner pubblicitari,senza neanche il pulsante per le donazioni paypal.
al momento 18 maggio 2012 trovate 290 marchi,ed oltre 12mila foto caricate
prima di comprare un apparecchio vi consiglio di visitare il mio sito per controllarne l'interno,per evitare il rischio di comprare,ad esempio,un lettore costoso che in realtà un prodotto economico rimarchiato,un ampli dichiarato da 200watt che ha un trasformatore per uno da 50w,un prodotto con uscite bilanciate,ma che bilanciato in realtà non è,per evitare di comprare scatole vuote,per scoprire quanto di vero hiend ci sia nei prodotti superblasonati,etc etc...
è multilingua(se cliccate sulla bandierina in alto a destra potete cambiare la lingua)
è collegato con facebook e twitter
potete rimanere aggiornati automaticamente sulle nuove foto caricate abbonandovi ai feed(cliccate su Notifica in alto a sinistra,e poi scegliendo "Feed RSS solo per le foto")
potete visualizzare le ultime foto inserite cliccando su "Ultime foto" nel riquadro Speciale in basso a sinistra
INVIA LE TUE FOTO:
Se tu(privato o Azienda) vuoi contribuire ad espandere questo archivio,invia le tue foto ad info@hifishock.org
Se vorrai il tuo nome verrò inserito nella pagina "Thanks to" .
La tua email rimarrà assolutamente privata,a non riceverai alcuno spam da questo sito.
IL PROGETTO HIFI SHOCK
Ho deciso di creare questo archivio online,in modo di darvi l'opportunità di visionare l'interno delle elettroniche hifi sia odierne che vintage,e l'ho fatto per quattro motivi:
1)per poter soddisfare una mia/vostra pura curiosità
2)per capire quali siano le scelte progettuali delle varie aziende (o adottate in uno specifico prodotto), attraverso l'osservazione dei circuiti. Ciò al fine di valutarne, quindi, la bontà della componentistica, della sezione di alimentazione, etc...
3) far rivalutare i prodotti di una data azienda,o al contrario far sorgere dubbi sulla qualità di un certo prodotto o di un intero marchio su basi esclusivamente oggettive,e quindi a prescindere dal costo e dal blasone.
4)per scoprire nuovi scandali,come nei celebri casi Lexicon e Goldmund
Ho deciso di chiamarlo Hifi Shock in quanto quelle immagini dovrebbero, appunto, destare un piccolo shock, una sorpresa, sia essa positiva o negativa: le migliori elettroniche,per essere tali,debbono necessariamente avere un progetto serio alle loro spalle ed una componentistica di qualità (o l’opposto per le peggiori), cosa perfettamente riscontrabile osservando queste foto. Ovviamente ciò non significa che occorra scegliere le proprie apparecchiature a seconda di quanto ci "colpisca" la foto; tuttavia analizzandone o anche solo osservandone la circuitazione attraverso la foto, possiamo già intuire se siamo di fronte ad un progetto di alto livello o meno, a prescindere dal marchio e dal costo.
Proprio attraverso queste foto potrete magari scoprire che un marchio poco famoso così come una grande multinazionale stiano o abbiamo prodotto degli oggetti molto interessanti, e che questi vi incuriosiscano talmente da andare poi ad ascoltarli.
Chi può saperlo: magari proprio grazie ad una "semplice" foto, riuscirete anche a identificare il componente più adatto al vostro impianto da tempo agognato, magari proprio quello che in precedenza avete ignorato proprio perché non blasonato! Perciò ritengo Hifi Shock un valido strumento aggiuntivo da usarsi nella scelta dei nostri futuri apparecchi.
In questa raccolta potrete trovare oltre 12.000 immagini (aggiornate a Maggio 2012) di marchi anche attualmente non distribuiti in Italia, ma che all'estero sono molto considerati. Ve ne sono anche di apparecchi molto rari; di alcuni addirittura trovate anche gli schemi circuitali! Le immagini sono divise in categorie e sottocategorie per facilitarne la ricerca, sono tutte di dimensioni appropriate, e quasi tutte foto amatoriali.
Sperando che questa raccolta vi sia utile,vi porgo i miei saluti.Grazie.
HiFi Shock
Questo è un sito senza alcuna pubblicità,e senza assolutamente nessuno scopo di lucro
-
20-05-2012, 16:10 #2
neanche una risposta?
-
20-05-2012, 16:22 #3
ciao,
anzitutto un plauso per il tuo lavoro. il sito lo avevo visto un pò di tempo fa cercando delle immagini di un ampli.
Vorrei farti una domanda: uno come fa a capire se ci sono delle differenze tra quello dichiarato dalla casa costruttrice e quello che effettivamente c'è dentro?
-
20-05-2012, 16:35 #4
in genere non è che dichiarino che componentistica montino,però puoi farti una idea se i watt dichiarati son reali osservando la sezione di alimentazione ed in particolare il trasformatore.
Le case costruttrici come appena detto non dichiarano cosa c'è dentro,ma si pongono su un piano qualitativo e commerciale molto preciso.Smontandoli puoi farti una idea se dietro ad una certa cifra richiesta per l'acquisto,corrisponde anche un investimento in termini di progetto e di selezione della qualità dei componenti usati,qualità che fa si sia che si possa rrivare a risultati sonici maggiori,sia che dia una maggiore durata ed affidabilità nel tempo del prodotto.Come dico sempre basta osservare come realizzano i loro prodotti marchi come pioneer,mark levinson,accuphase,sony,gryphon,primare,etc,inform arsi per riconoscere a colpo d'occhio le migliori marche di componentistica,leggersi un pò di recesioni tecniche sulle varie riviste che le pubblicano,e dopo n pò di tempo quando osserverai gli altri marchi,da un lato avrai in mente i prodotti dei marchi prima citati,dall'altro qualche nozione tecnica,ti assicuro che alla fine una mezza idea te la fai di sicuro,sopratutto quando noti che il cabinet è fatto senza risparmio e costosisismo da produrre,e dentro ci trovi i condensatori di marca Pincopallo.D'altronde è pure colpa degli audiofili che se non vedono 20kg di alluminio lucido,o un cabinet spartano pensano che non sia un prodotto di qualità...E comunque notoriamente si sa che minore è il percorso del segnale,maggiore sarà la qualità audio.Ecco quando vedi che in prodotti costosi come una Mercedes ci trovi le matasse di cavi quello è indice di poca cura nel progetto.Magari compri migliaia di euro di cavi di potenza,e poi non sai che nell'ampli ci trovi i gomitoli dic avaccio rosso-nero.Ultima modifica di hifi shock; 20-05-2012 alle 16:39
-
20-05-2012, 16:44 #5
ho capito però non penso che dei marchi blasonati rischierebbero certe "figuracce"?
Considerando che esistono un sacco di riviste che fanno test approfonditi certe cose non si verrebbero a sapere subito?
quanti casi eclatanti hai trovato?
-
20-05-2012, 16:52 #6
1)nessuno smonta gli apparecchi,sia perchè non gli importa,sia perchè non vuole rovinarli,perciò per alcune aziende non è una cosa importante,l'importante è che il cabinet sia di extra lusso,perchè altrimenti non vendono,perchè tanti pretendono un cabinet appariscente,e non c'è non comprano perchè non lo ritengono un prodotto di qualità
2)le riviste fanno analisi tecniche,poi sta a te giudicarne il valore.
parecchi casi eclatanti.sui marchi che ti ho citato prima puoi mettere le mani sul fuoco in genere su tutti i i loro prodotti,non risparmiano mai neanche su quelli da cento euro,e ciò vale anche per i prodotti ht.Ad esempio visto che siamo su av magazine,voglio citare il fatto che i prodotti home theather di sony fino a qualche anno fa erano fatti con componentistica hiend vera,roba d'eccellenza che ad esempio altri marchi su cui sbavano tutti non hanno mai usato,e non usano.
esempio:questo è la zona del potenziometro del volume sintoampli ht sony STR-DB930 QS di fascia media,roba che si vede solo nei prodotti hifi di altissima qualità:
Ultima modifica di hifi shock; 20-05-2012 alle 17:29
-
20-05-2012, 16:56 #7
Questa mi sembra una insinuazione bella e buona oltre ad essere una grave offesa alla onorabilità ed onestà dei giornalisti e delle riviste di audio video.
Ho collaborato per oltre due anni a stretto contatto con le redazione ed i recensori di una delle più importanti riviste di audio-video italiane e ti posso assicurare, senza timore di smentita alcuna, che ti sbagli.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
20-05-2012, 17:00 #8
-
20-05-2012, 17:04 #9
ok, se però uno capisce poco di componentistica, anche se guarda le tue foto, ci capisce poco o nulla.
Dei commenti a corredo secondo me sarebbero molto opportuni.
-
20-05-2012, 17:05 #10
la mia non è una opinione, lavoravo con quelle persone che tu hai appena offeso, quindi il mio è un dato di fatto.
tu basandoti sul nulla hai offeso l'onestà di quelle persone e di tutti i giornalisti che si occupano di audio video.
hai delle prove per dimostrare le gravi accuse che hai appena scritto ? o sono solo basse insinuazioni ?TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
20-05-2012, 17:07 #11
-
20-05-2012, 17:10 #12
ti do ragione sul fatto che avrei potuto evitare di scriverlo e sinceramente di questo mi pento anche se non posso ormai porvi rimedio,al di la di questo ritengo di poter avere avere una mia opinione,io come chiunque altro,che poi avrei potuto evitare di scriverla è un altro conto.
Ultima modifica di hifi shock; 20-05-2012 alle 17:22
-
20-05-2012, 17:14 #13
perdonami ma il sito, così come è, è fruibile solo "alle persone esperte"
-
20-05-2012, 17:17 #14
-
20-05-2012, 17:18 #15
ti ricordo che la diffamazione a mezzo telematico è un reato
l'amministratore di questo forum è direttamente responsabile civilmente e penalmente per ciò che scriviamo e diversi Forum hanno preso condanne a causa delle cose che vi sono state scritte. Un sito Internet è prodotto editoriale ai sensi dell'art. 1 l. 62/2001. Di conseguenza, dei commenti pubblicati su un eventuale forum (incidentalmente contenuto in una testata registrata) ne risponde il direttore per omesso controllo.
segnalo una sentenza di condanna per diffamazione su di un Forum al seguente link
http://www.consulentelegaleinformati...dett.php?id=37
in quella sentenza si condanna l'editore di quel forum in quanto gli utenti hanno scritto cose del tipo che la moglie del sindaco X aveva interessi economici nella società alla quale il marito sindaco aveva concesso la esecuzione di dei lavori di urbanistica. ti suggerisco caldamente di leggerla e di riflettere in futuro prima di postare accuse contro chicchessia.
il reato di cui all'art. 595 c.p. è un delitto di pericolo che si consuma nel momento in cui qualcuno, comunicando con più persone, pronuncia frasi e formula giudizi idonei ad offendere l'altrui reputazione.
Art. 595 Diffamazione
Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con piu' persone, offende l'altrui reputazione, e' punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1.032(lire due milioni). Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena e' della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2.065 (lire quattro milioni). Se l'offesa e' recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicita', ovvero in atto pubblico, la pena e' della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a euro 516 (lire un milione). Se l'offesa e' recata a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, o ad una sua rappresentanza, o ad una Autorita' costituita in collegio, le pene sono aumentate.
Ingiuria a mezzo internet: condotta penalmente perseguibile; è punibile chiunque offende onore o decoro di una persona presente mediante comunicazione telefonica o telematica.
Diffamazione a mezzo internet: condotta penalmente perseguibile; è punibile chiunque comunicando telematicamente con più persone offende l’altrui reputazione; la pena è aggravata qualora ciò avvenga con il mezzo della stampa telematica.
Ultima modifica di petshopboy; 20-05-2012 alle 17:21
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk