• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavi per primo impianto a 2 canali...tantissima ignoranza!!

Son of Kyuss

New member
Stò per ultimare il mio primo impianto hi fi a 2 vie(mi mancano "solo" le casse) composto dall'amplificatore marantz pm6003,il lettore cd marantz cd6003 e le 2 casse b&w 685...

Volevo sapere quanto influisce la qualità dei cavi in un impianto dal valore totale di poco più di 1000 euro...ho vito che c'è un topic poco più in giù in cui vengono messi a confrondo 2 marche diverse ma non ci capisco niente...non ho neanche idea di che tipi di cavi servano per collegare casse/lettore cd/amplificatore!!

Quanto costano i cavi?
QUALI cavi vanno comprati?(il cavo d'alimentazione dell'amplificatore va bene quello da 5 euro o serve buono anche quello?)
quali mi consigliate?
 
Per i cavi di alimentazione quelli in dotazione vanno bene, per segnale e potenza mi orienterei sugli entry level (o poco più di audioquest), diciamo 25/30€ per il cavo di segnale e 8/10 €/m per la potenza. Troppo oltre non andrei, io.
 
Premetto che sono alle prime armi, quindi un giudizio definitivo non posso darlo in merito. Posso però dire questo: è una parola rispondere a questa domanda!
Per quello che ho capito, vi sono due "fazioni" che si fronteggiano: i sostenitori dei cavi e i c.d. "cavoscettici". parto dagli ultimi che è più semplice: il cavo è un elemento passivo e non può influenzare troppo il suono. Quindi spesa minima per un componente di qualità e basta, senza troppi patemi.
I secondi, invece, sostengono che il cavo influenzi il suono, conseguentemente va scelto con la dovuta accortezza (qualcuno sostiene anche che lo "equalizzi").
Un pò di prove le ho fatte, con i cavi (provando cavi di potenza VDH), e devo dire che influenza sì il suono, ma a livello di sfumature: per ottenere differenze sensibili bisogna spendere molto, ma non penso convenga spendere più di una certa parte del costo totale dell' impianto.
Molti sostengono che anche i cavi di alimentazione influenzano le prestazioni sonore, proverò a breve anche questa cosa.

PS Credo che la discussione a cui fai riferimento, Son of Kyuss, sia relativa a due (costosi) cavi di segnale per impianti Hi-end, non a caso la recensione è del signor Doraimon che, oltre ad essere persona assolutamente competente, ha un signor impianto audio.
 
quello che ti deve interessare maggiormente sono i cavi di segnale ovvero per il (CDP) ma essendo un sostenitore dei cavi non ti voglio influenzare troppo
 
C'è una sorta di regola non scritta che dice di stanziare il 10% del budget di un impianto per la sezione cavi. Nel tuo caso ti consiglio come cavo segnale il Sidewinder della Audioquest, mentre come cavo potenza uno ben schermato con una sezione da 2,5 mmq.
 
Differenze, specie con i cavi di segnale, sono facilmente avvertibili.
Detto questo, a nessun livello di impianto mi svenerei per i necessori.
Qual è il tuo budget?
Come cavi di segnale cercherei una coppia di AudioQuest Diamondback usata (ancor meglio, AQ King Cobra o Nordost Blue Heaven; i nuovi entry Nordost, White Lightning e Purple Flare, credo siano difficili da trovare usati), in alternativa un AudioQuest entry nuovo o, qualora volessi risparmiare, potresti guardare al catalogo G&BL.
Io andrei di Nordost Blue Heaven o AQ King Cobra (/Diamondback), in modo da avere un'ottima base in caso di eventuale futuro upgrade.
Riguardo a quelli di potenza, io mi trovo bene con i cavi in rame; potresti pensare agli AudioQuest G2 o X2 (3 / 5 euro al metro) o agli Oehlbach (ce ne sono diversi tipi).
 
Ultima modifica:
Si può anche optare per dei cavi usati, non avendo praticamente usura si fanno ottimi affari, e con il prezzo di un cavo entry level ti porti a casa qualche cosa di migliore:D, io per i miei red dawn ho fatto così altrimenti sarebbero state delle cifre pazzesche quasi da divorzio e comunque a quei prezzi non li avrei presi.
 
grazie mille per le risposte!!
Mi piacerebbe spendere meno di 150 euro totali per i 3 cavi!!!
Mi consigliate qualche sito in particolare dove comprarli nuovi?(per l'usato va bene ebay?)
 
su ebay c'è di tutto sia nel nuovo che nell'usato, sapere se un cavo è originale o no non è scontato
 
Per i "quattro" cavi, vorrai dire! Una coppia di segnale e una di potenza!
Beh, dato il budget e per cominciare decentemente direi di puntare una buona parte del budget (circa 80 o 90 euro) sui cavi di segnale. I Diamondback e King Cobra purtroppo superano il budget anche totale, anche se sono rinomatissimi, specie il secondo! Li potresti però trovare usati, ma attento ai falsi, che ce ne sono e ce ne sono anche per il Van Den Hul D 102 Mk III.
Pensando al nuovo, ci sono i vari Sidewinder e Copperhead per la Audioquest, mentre invece per i Van Den Hul ci sono il The Name (che ho finora e a breve proverò a cambiare), il D-300 III e il The Bay C5.
Vi è un' azienda, tra l' altro che "fabbrica" in proprio dei cavi Van Den Hul, a un prezzo ridotto. Se vuoi ti invio dettagli in privato in quanto non so se si può citare qui.
Per i cavi di potenza, dipende molto da quanto lunghi sono. Se facciamo una coppia da 2 mt, direi che con i Clearwater e delle banane fatte bene fai un acquisto discreto e non sfori troppo. Se servono più lunghi allora devi scendere agli Snowline, ai Clearline oppure sugli Audioquest G2\X2. Parlano anche molto bene di Supra e QED.
Buona scelta!
 
Per i "quattro" cavi, vorrai dire! Una coppia di segnale e una di potenza!
Beh, dato il budget e per cominciare decentemente direi di puntare una buona parte del budget (circa 80 o 90 euro) sui cavi di segnale. I Diamondback e King Cobra purtroppo superano il budget anche totale, anche se sono rinomatissimi, specie il secondo! Li potresti..........[CUT]

Grazie infinite della marea di nomi da spulciare su ebay nelle prossime settimane :D
Ora mi sorde una domanda....ma i cavi di potenza non sono quelli che collegano il lettore con l'ampli?il cavo rca rosso/bianco? se si,perché ne devo comprare 2?
 
i cavi di potenza sono quelli che collegano i diffusori all'amplificatore, i cavi di segnale quelli che collegano il lettore cd all'amplificatore
 
Grazie infinite della marea di nomi da spulciare su ebay nelle prossime settimane :D

Prego, non c'è di che!!!!:D
Tornando seri, ho dovuto penare un pò anch'io per cercare dei cavi a buon prezzo, è una tribolazione attraverso la quale bisogna passare per forza, a mio avviso!
Comunque vai che ne trovi di cavi! Buon divertimento!:D
PS Altri hanno risposto già alla tua domanda.
 
Se li acquisti terminati dalla casa i cavi si intendono a coppia; ad esempio, una coppia da 1metro e' formata da 1m per canale destro e 1 per sinistro.
Se li compri da terminare (nel tuo caso forse i cavi per i diffusori), devi calcolare il metraggio totale (canale dx + canale sx). La lunghezza dipende dalla distanza tra ampli e casse. Meglio se cavo dx e sx sono lunghi uguali, anche se su brevi percorsi non si percepiscono differenze.
 
mi accodo ai forumer che mi hanno preceduto sottolineando l'importanza non marginale dei cavi, un buon impianto come quello che stai allestendo merita dei buoni collegamenti...il suono ne gioverà in maniera udibile...
ti posto un link interessante, cerca in rete i cavi di potenza TNT ottimi per iniziare...
http://www.tnt-audio.com/clinica/spkcbl.html
e buon ascolto...
 
Top