Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Migliorare La Musica

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213

    Migliorare La Musica


    Salve ragazzi ho bisogno di un consiglio . siccome sono amante della musica nonche dell hometheather vorrei sapere cosa dovrei cambiare nel mio impianto .Questo è il mio impianto:

    FRONTALI : B&W 704. CENTRALE: B&W LCR60. 2 SURROUND POSTERIORI : B&W 602 SERIE 3.

    SUBWOOFER: YST320 YAMAHA

    PRE HT RSP 1066 ROTEL – FINALE STEREO RB 1070- MULT.CANALE RMB 1066-

    LETTORE DVD 2800 MK2.

    Siccome io voglio migliorare l aspetto musicale in stereo cosa devo cambiare il lettore dvd o il pre che sotto l aspetto ht è eccellente? O aggiungere un pre stereo di pregio o un lettore cd?
    Sono disposto a spendere 2000-2500 per l upgrade.
    Alcuni amici mi consigliano l’ 868 della pioneer o A11 della Denon. o l’ AV8 CYRUS.La vostra esperienza cosa consiglia?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Intanto cos'è che non ti piace del tuo impianto?

    ... e poi che muscica acolti.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Hai un buon impianto, credo che tu sia giunto al punto per cui, per avere miglioramenti significativi, dovresti iniziare a cambiare, pian piano, tutti i componenti.

    Sei ancora lì, ti sei ripreso ? Ho detto "pian, piano, molto piano".

    Personalmente credo che il cambiamento più significativo lo avresti cambiando per primi i due diffusori frontali.

    Personalmente mi piacciono le B&W, ne uso 4 per surround e mi aveva sfiorato l'idea di vendere i miei frontali per passare magari ad una coppia di 803 o, magari, 802, poi ho lasciato perdere, amo troppo il suono elettrostatico.

    Potresti pensare ad una coppia di 703 (dando dentro le tue) o qualcosa della serie 800.

    Successivamente passerei al finale stereo o, magari, opterei per un integrato solo stereo, lasciando i Rotel solo per l'HT.

    Qui la scelta si fa molto vasta (magari un usato) e dipenderà da quanto vorrai dilapidare nell'impresa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Ho un impianto paragonabile al tuo e concordo pienamente con nordata, il salto adesso è ...dispendioso!
    Ti posso dire come io penso di migliorare la musica: il primo passo è appunto un pre o integrato solo stereo di qualità, col problema però di avere una doppia preamplificazione oppure cavi di potenza doppi..., ma secondo me non c'è altra strada. Per i diffusori aspetterei di sentire come vanno con questa soluzione, poi nel caso...
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    20
    ciao halo,io esulo dalla tua domanda e vorrei chiederti come ti trovi con i due finali Rotel RB 1070 RMB 1066 Rotel, nel senso della differenza di potenza, come l'hai regolata e si sente la differenza tra i frontali (penso pilotati del 1070) ed i sorround e centrale ( pilotati dal 1066)?, poiche anch'io sono in procinto di acquistarli, insieme al PRE HT RSP 1066 ROTEL vorrei conoscere la tua impressione di omogenità tra i canali. A tua differenza acquisterò le KEF Q7x il frontale Q9 centrale e Q1 post.cosa te ne pare si sposano bene?.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Migliorare La Musica

    halo ha scritto:
    Siccome io voglio migliorare l aspetto musicale in stereo cosa devo cambiare il lettore dvd o il pre che sotto l aspetto ht è eccellente? O aggiungere un pre stereo di pregio o un lettore cd?
    Sono disposto a spendere 2000-2500 per l upgrade.
    Alcuni amici mi consigliano l’ 868 della pioneer o A11 della Denon. o l’ AV8 CYRUS.La vostra esperienza cosa consiglia?
    Dunque, premesso che sono d'accordo con gli altri, e che un upgrade e costoso, visto che il tuo impianto è equilibrato e premesso che non amo il suono B&W (anche quello delle top), l'unica cosa che mi viene in mente e di suggerirti di ascoltare (non comprare nulla senza provarlo ) un lettore non multistandard.
    So che il Denon 2900 che io ho suona meglio del precedente 2800, ma per esperienza ti assicuro che un lettore CD (parli di ascolto stereo, quindi ritengo ti interessi migliorare il suono dei CD) specialistico e top di gamma dà risultati notevoli.
    Fermo restando che con 2000-2500 non c'è una macchina così straordinaria, ti consiglio di andare sull'usato e cercarti macchine come l'Electrocompaniet EMC-1 (io ho quello), l'accuphase DP-55V, l'AR CD2 (il CD3 credo costi troppo).
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    non capisco il motivo per cui le 704 della b&w non sono all altezza per il genere jazz che io ascolto volentieri.il migioramento che voglio fare è ottenere un suono piu caldo e meno freddo .quindi quali elettroniche possono darmelo escluso ovviamente il suono valvolare.quale pre stereo mi cosigliate e lettore cd

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    halo ha scritto:
    non capisco il motivo per cui le 704 della b&w non sono all altezza per il genere jazz che io ascolto volentieri.il migioramento che voglio fare è ottenere un suono piu caldo e meno freddo .quindi quali elettroniche possono darmelo escluso ovviamente il suono valvolare.quale pre stereo mi cosigliate e lettore cd
    Il problema sono proprio le B&W 704 con il suono da te ricercato, non si sposano neanche con l'aiuto di Cupido , poi abbinate ad elettroniche che "calde" proprio non sono, fanno il resto, IMHO.

    Ho avuto modo di ascoltare per bene le 704, notoriamente non amo il suono B&W, ma ero partito fiducioso per una prova d'ascolto, ma dopo un'oretta mi sono dovuto arrendere, troppo "taglienti" per i miei gusti, provavo un senso di fastidio all'ascolto, il basso al contempo era controllato, forse merito dei Tube Traps presenti in sala.

    Potresti per prima cosa provare ad "addolcire" il suono con i cavi, tenderei ad escludere quelli in argento ed inizierei da quelli di segnale che collegano il pre all'ampli.

    Ciao
    Antonio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    astigmatico ha scritto:

    ...
    Ti posso dire come io penso di migliorare la musica:
    ...
    oppure cavi di potenza doppi...,
    ...
    mmmhhh... se po' ffa'? non si rovina l'ampli che in quel momento e' spento?
    grazie
    ciao
    Gianni


    p.s. attualmente la mia catena ha una doppia preamplificazione delle frontali
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    halo ha scritto:
    non capisco il motivo per cui le 704 della b&w non sono all altezza per il genere jazz che io ascolto volentieri.il migioramento che voglio fare è ottenere un suono piu caldo e meno freddo .quindi quali elettroniche possono darmelo escluso ovviamente il suono valvolare.quale pre stereo mi cosigliate e lettore cd
    Purtroppo sono d'accordo con Puka. Non hai una catena dal suono caldo e le B&W proprio non si prestano a ciò che cerchi (vabbè anche io detesto il suono B&W e quindi forse non sono super partes ).
    Ascolta le Pro-Ac. Forse nuove costano troppo ma usate se ne trovano spesso (mercatino di Suono ad esempio).
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa (provincia)
    Messaggi
    83
    Spezzo una lancia in favore delle 704 di cui sono fortunato possessore.

    Collegate in stereo con componenti Audio Analogue sono meno 'taglienti'.

    Altro miglioramento in morbidezza l'ho avuto con dei cavi segnale autocostruiti e semibilanciati al posto di una coppia di G&BL
    PRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    halo ha scritto:
    non capisco il motivo per cui le 704 della b&w non sono all altezza per il genere jazz che io ascolto volentieri.il migioramento che voglio fare è ottenere un suono piu caldo e meno freddo .quindi quali elettroniche possono darmelo escluso ovviamente il suono valvolare.quale pre stereo mi cosigliate e lettore cd
    Se è un problema di suono caldo, non posso che consigliarti l'ampli Fase stereo che ho sentito sabato (se ti interessa, cercherò il modello).
    Con circa 500 euro, ammorbidiva in modo fantastico delle Klipsh, notoriamente un po' "taglienti" se abbinate con l'ampli sbagliato.
    bye
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    x giap:
    nonsepofa': intendevo cavi da staccare e riattaccare (io però penso di sfruttare il doppio ingresso xlr/rca con switch dei finali)

    x halo:
    Io ascolto prevalentemente jazz;
    anche le mie cdm7nt all'inizio mi sembravano troppo "taglienti" e poco "calde" e le ho provate con molti ampli. Ma pilotate con dei nad, ad esempio, risultavano persino troppo "calde". Inoltre concordo con Selen, io ho cambiato vari cavi fino agli ultimi (autocostruiti)sia di segnale che di potenza e incidono moltissimo sul suono delle mie b&w.
    Certo so bene che il pre 1066 non è proprio "caldo" in fatto di musica, ma prova ad ascoltarle con nad, audioanalogue o anche valvolari; io l'ho fatto e sono rimasto impressionato dal suono "caldo".
    In definitiva la "mia" verità è che sono diffusori estremamente trasparenti e sensibili al tipo di ampli (semprechè le cdm siano simili alle 700, e penso di sì).
    ma forse anch'io non sono "superpartes"
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    maurocip ha scritto:

    Ascolta le Pro-Ac. Forse nuove costano troppo ma usate se ne trovano spesso
    E poi "l'immagine" che hanno ad es. le Response D15, le B&W se la possono solo immaginare

    Ciao
    Antonio

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    maurocip ha scritto:
    Forse nuove costano troppo ma usate se ne trovano spesso
    chissà perchè!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •