Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: Migliorare La Musica

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    resettiamo tutto e ricominciamo!


    prima di tutto chiediamoci cosa cerchiamo nella riproduzione hi-fi!

    verità dell'evento riprodotto, micro e macro dettaglio, definizione del suono, musicalità ecc.ecc.

    questo dovrebbe essere quello che tutti cerchiamo, oppure no?

    perciò dobbiamo allestire un impianto che ci dia tutto questo!

    per farlo dobbiamo tenere conto di tutti i parametri dei singoli apparati che fanno parte dell'impianto ma soprattutto delle interazioni che avranno tra di loro!

    questo è la base per poter allestire un ottimo impianto audio (non parlo volutamente di costi e di ambiente, tanto più che un impianto che suona bene in una stanza non trattata suonerà molto meglio in una stanza trattata), siete d'accordo oppure divergiamo anche su questo punto?

    la prima cosa dovrebbe essere la possibilità di avere per le mani una ottima registrazione dell'evento da riprodurre

    poi tutto il resto deve essere in sinergia!

    non starò qua a tediarvi ulteriormente con quello che penso, prima vorrei sentire cosa ne pensate voi!

    ciao

    igor

  2. #32
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa (provincia)
    Messaggi
    83

    Re: resettiamo tutto e ricominciamo!

    igor ha scritto:
    prima di tutto chiediamoci cosa cerchiamo nella riproduzione hi-fi!

    verità dell'evento riprodotto, micro e macro dettaglio, definizione del suono, musicalità ecc.ecc.

    igor
    è esattamente quello che ho iniziato a cercare fin dall' inizio.
    Ho cambiato uno alla volta certi componenti verificandone il risultato.(la stanza comunque rimane la stessa)
    Ad oggi credo di essere al massimo per le mie possibilità, anche perche ad ogni cambiamento equivale comunque un'eborso.

    Se qualcuno ha 'budget illimitato' allora le cose cambiano.
    PRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: Re: resettiamo tutto e ricominciamo!

    SELEN ha scritto:
    è esattamente quello che ho iniziato a cercare fin dall' inizio.
    Ho cambiato uno alla volta certi componenti verificandone il risultato.(la stanza comunque rimane la stessa)
    Ad oggi credo di essere al massimo per le mie possibilità, anche perche ad ogni cambiamento equivale comunque un'eborso.

    Se qualcuno ha 'budget illimitato' allora le cose cambiano.
    io non ho mai parlato di budget perché molto spesso non sono i soldi a fare la differenza!

    dobbiamo capire che non tutto va bene con tutto!

    fondamentalmente il problema non sta solo nei diffusori o solo nella sorgente o solo nell'ampli bensì sta nell'interfacciamento di tutte queste cose!

    (a mio avviso) uno deve trovare un punto fermo!

    faccio il mio di esempio (che è anche l'esempio di Jack, l'utente molto sanguigno che ha postato nel thread dello scontro Klipsch B&W e che aveva un paio di B&W pure lui che adesso sono in vendita e che ha subito fatto inalberare maurocip): io ho ascoltato un impianto allestito su filosofia Royal Device e ho deciso di prendere un paio di Laura MkII!
    quando sono andato dal progettista (qua per chi volesse togliersi la curiosità) che si chiama Roberto mi ha subito messo in chiaro una cosa: io ti faccio sentire come suonano ma ricordati bene che suonano così solo ed esclusivamente se le accoppi con un amplificatore progettato e costruito in una certa maniera!
    altrimenti non suonano così come hai sentito!
    quindi prendere o lasciare!
    vuoi quei diffusori? allora ti adegui e li piloti con un ampli completamente non controreazionato e sei sicuro che la prova di ascolto sarà ripetibile e darà sempre gli stessi risultati!

    cosa strana è successa quando ho inserito l'ampli in una catena che non prevedeva le Laura come diffusori!

    l'amplificatore si è difeso molto bene anche con diffusori molto lontani come progetto dai diffusori che produce Roberto!

    la domanda che mi sorge spontanea è: forse non sono solo i diffusori Laura ad essere degli ottimi diffusori, forse è l'accoppiata diffusore-amplificazione che fa in modo tale che 2+2 non sia 4 bensì di più!
    inoltre sembra che quel tipo di amplificazione renda bene anche su diffusori diversi dai miei!

    altra cosa strana è successa quando le Laura sono state inserite in una catena audio diversa per tipologia da quella per cui sono nate!
    amplificatori da 100 watt che suonano più piano di amplificatori da 1,5 watt!

    non so a voi ma a me fa pensare che non ci abbiano proprio raccontato tutto!
    qualcosa mi sfugge.

    ciao

    igor

  4. #34
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    CIao HAlo....mi sembra che tu (involontariamente) abbia sviluppato una piccola diatriba.

    Nella mia ignoranza Audio , posso chiederti una cosa...che uso ne fai principalmente dell'impianto ...stereo/multicanale audio/ multicanale video?

    da quello che ho notato hai fatto 2 bei frontali( a chi piace) , forse hai "sottosviluppato" un pò troppo il centrale considerando la fascia delle 704. Per mia esperienza ti consiglio di mettere il centrale della serie 700 perchè se ascolti un SACD , ti potrebbe creare qualche problema di timbrica, e sul fronte anteriore non è che sia la cosa più auspicabile....per le posteriori forse hai strafatto

    forse se prendi un MArantz come ampli? io mi ci trovo bene ...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •