|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Problema con impianto home theater
-
21-10-2004, 17:00 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 49
Problema con impianto home theater
Salve a tutti, devo dire che sono un appassionato di home theater, ma che non ho un impianto da paura anzi ho un impianto semplice semplice ed essenziale che per ora basta per le mie esigenze.
Quindi ho un PC un proiettore LCD, uno schermo ikeaed un impianto home theater della creative (lo so lo so quello che pensate).
Tutto funziona alla grande se non che ...... quando accendo una luce, oppure parte il forno, sulle casse mi arrivano delle botte.
Alcune luci hanno rele' altre no, comunque lo fa con tutte e non sempre.
L'impianto e' collegato con un cavo coassiale fatto in casa, da me e mio fratello che funziona.
Pensavamo fosse il cavo ed ho provato con un cavo stampato stesso risultato, pensavamo fosse il pc e ho provato con un portatile con uscita digitale coassiale, ma ho gli stessi problemi.
L'impianto elettrico e' nuovissimo (casa e' nuova) avete qualche suggerimento?
Ho provato a mettere quei riduttori di disturbo (quelli per i cavi video) ma nulla.
Grazie per qualsiasi consiglio.
mav_top
-
21-10-2004, 17:02 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 49
forse ho sbagliato sezione
scusate
ciao
mav_top
-
21-10-2004, 17:29 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
fai attenzione ai disturbi sulla linea elettrica....a me per esempio succede che quando si stacca il frigo , il televisore fà una riga che scompare immediatamente....
Hai provato a mettere qualche filtro antidisturbo?
Credo ( in teoria) che possa dipendere anche da alcuni carichi induttivi oppure dovresti vedere come è stato fatto l'impianto elettrico.
CIao
MAx_996
-
22-10-2004, 07:53 #4
A me succede quando accendo il neon,praticamente finchè il neon continua a lampeggiare(prima di scaldarsi e restare acceso fisso)ho delle continue interruzioni audio proveniente dalla SP/DIF del PC
-
22-10-2004, 08:30 #5
Hai bisogno di un filtro di rete. Per quello che so io (e non e' molto) quelli di tipo Hi-Fi costano parecchio. Sebbene non sia del tutto ortodosso, prova se puoi ad attaccare il sistema ad un UPS di tipo informatico, dovresti cosi' isolare i componenti dalla rete ad un costo ragionevole.
Sergio
-
22-10-2004, 23:44 #6
Prova con un normale e "banale" filtro di rete, di quelli inseriti in una scatoletta di metallo, più o meno grande, con all'interno induttanze e condensatori di filtro.
Dovresti trovarli da qualche grossista di materiale elettrico o venditore di componenti elettronici.
Dovrebbe risolvere tutti i tuoi problemi, se poi hai problemi di picchi di tensione, inserisci all'ingresso del filtro, in parallelo alla linea, un bel varistore, che trovi pure quello da un rivenditore di componenti elettronici e sei a posto, con pochi Euro ti puoi fare una ciabatta a prova di disturbi.
Se poi non ti soddisfa puoi sempre acquistare i filtri di rete per Hi-Fi, costano tanto, quindi devono andare bene.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-10-2004, 08:43 #7
I neon sono tremendi, i trasformatori faretto peggio.:o
Concordo con tutti
Un buon filtro e comunque una controllatina tecnica all'impianto non guasterebbe.
I carichi andreabero sempre rifasati pena "casini vari" compreso nei salvavita.
Effetti "flick" ed distorsioni, sono normali in corrente alternata ma sanabili con stabilizzatori e filtri.
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
23-10-2004, 08:47 #8
Aggiungo
Eviterei guppi di continuità non sinusoidali ( classici onda quadra ) e filtri HIFI, solo perchè costano troppoe te da quanto pare soffri di problemi macroscopici quindi macroscopicamente ed economicamente risolvibili.
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
23-10-2004, 09:07 #9andra ha scritto:
Aggiungo
Eviterei guppi di continuità non sinusoidali ( classici onda quadra )
Purtroppo i gruppi con uscita ad onda quadra sono i più diffusi e, sopratutto, economici.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).