|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
28-09-2011, 19:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5
consiglio nuovo impianto: compromesso qualità-costo-design
Ciao a tutti,
premetto che sono un neofita dell hifi, perciò mi rivolgo a voi per un consiglio. Vorrei mettere in piedi il seguente impianto per 2 scopi:
- Ascoltare in modo finalmente decente i miei vinili (ad oggi uso un giradischi e ampli a transistor pioneer anni 80, ereditato...)
- Arredare il nuovo salotto, quindi punto molto sul design (25 mq)
avendo un budget che vorrei far rimanere sotto i 2.000 €, la mia nuova configurazione sarebbe la seguente:
- giradischi Clearaudio Emotion (trovato usato a 700€ con coperchio incluso, che ne dite?o in alternativa, per fare un pò di saving, il project debut 3 esprit)
- amplificatore ibrido 22tutu: 12w+12w (6-8 ohm), frequency response: 15~30000Hz (http://www.22tutu.com/en/index.php, 650€ nuovo)
- casse B&W CM1 white (anche qui siamo sui 600€ per una coppia di nuove)
Complessivamente cosa ne pensate? Sono indeciso sull’ampli ma a quella cifra non saprei cosa prendere che soddisfi il compromesso qualità-costo-estetica.
Infine sapreste indicarmi un sito dove posso trovare le CM1 usate (o altre buone casse esteticamente piacevoli e possibilmente bianche)?
Grazie mille,
Christian
-
29-09-2011, 12:50 #2
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 32
giraidischi: goldenote valore (meno di 800 euro nuovo con testina)
http://www.goldenote.it//product.php/idp=108/id=31
c'è in diversi colori..
se riesci a spendere un pò di più goldenote piccolo,
http://www.goldenote.it//product.php/idp=89/id=31
ma poi vai fuori budjet
oppure srm tech arezzo (questo si secondo me un grande oggetto di design):
http://srm-tech.co.uk/shop/article_A...%26aid%3DA1%26
o srm tech athena
http://srm-tech.co.uk/shop/article_A...26aid%3DAT1%26
il gira lo prenderei nuovo e questi altrochè clearaudio!
amplificatore Aeron: AP-900B (usato)
e le valvole si che son di design!
440 euro se era un anno fa lo prendevo al volo:
http://www.magicsound.it/shop/produc...ducts_id=12055
così per il momento hai pure il prephono, poi upgradibile con quello che ritieni più idoneo
diffusori opera prima con piedistallo (altro gran oggetto di design) diciamo dai 1100 ai 1400, dipende dal piedistallo
con tutta sta robba di passa la paura!
forse sfori un pò i 2000, cmq il prezzo di diffusori e gira son di listino, probabile qualcosa lascino.. con me l'han fatto
buoni ascolti
-
29-09-2011, 13:19 #3
Avrei dei forti dubbi sull'ampli.
A parte l'estetica moderna e minimalista, che però ha il grave difetto di non suonare, non vedo altri motivi per la scelta.
E' un ibrido, ovvero nè carne nè pesce, fatto solo per poter scrivere che "è a valvole", poi con il finale allo stato solido (stadio che ci mette moltissimi nella resa e timbrica finale), però le valvole illuminate che fuoriescono fanno sicuramente scena e gli confersicono un aspetto "tecnico e misterioso"
Nel caso in questione poi si parla di 12 W per canale, che mi fa pensare, anche vista le dimensioni e la mancanza di fori per l'aerazione, all'uso di moduli in classe D, che scaldano pochissimo, purtroppo sul sito non si dice nulla a parte le belle foto.
Se fosse così sarebbe ancora più assurdo, per non dire ridicolo: "il suono delle valvole" (qualunque cosa significhi) accoppiato ad un ampli digitale.
Per quanto riguarda i tuoi requisiti, dovresti indicare l'uso e l'ambiente, non come è arredato, ma le dimensioni.
Se vuoi usare un ampli con quella potenza di uscita dovrai per forza scegliere dei diffusori con sensisibilità alta, che non sono tantissimi.
Dovresti anche indicare, scusa la franchezza, se il tuo interesse primario è ascoltare la musica nel modo migiore possibile con il budget stanziato, o se l'impianto dovrà essere, principalmente, un complemento d'arredo, ovvero quanto conta per te l'aspetto estetico.
Se viene prima la qualità della riproduzione consiglierei allora di guardarti in giro, anche nell'usato, ed ascoltare i consigli che ti verranno sicuramente detti e poi, scelti alcuni dei papabili, scegliere quello che, al tuo occhio, è il "meno brutto", ma questo non deve essere un vincolo alla scelta.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-09-2011, 13:31 #4
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 32
i consigli che ti ho dato io sono prima di tutto per un impianto ben suonante, poi di design e estetica
sono architetto, e considero i gira che ti ho indicato grandi oggetti di design e arredo, ottimi perchè esplicitano una doppia funzione appunto: di arredo e ben suonanti
però condivido con il fatto che il fattore estetico dipende dai gusti:
ho lavorato con russi e qatarini e ti assicuro che pur spendendo e sperperando tanto, il loro gusto è più per l'apparire che per la sostanz, kitch direi!
i giradischi che ti ho indicato non lo sono, almeno per me!
ovvero sono sia di grande impatto visivo che molto bensuonanti
e te lo dico perchè anch'io mi son ritorvato nel tuo bel "problema" e sono andato a vederli e sentirli con mio disco tutti dal vivo!
altro gira è il block, tedesco, 27 kg di sostanza ed eleganza, ce l'ha un negozio vicino a casa e in rete non l'ho mai trovato, forse anche per questo il prezzo è ancora abbordabile
stessa cosa per l'ampli e i diffusori, poi per gli opera un pò mi ci son fissato, per il rapporto sensibilità, design, qualità, prezzo, e poi perchè sono italiani (italian design!)
ma per i diffusori penso ci sia l'imbarazzo della scelta
buoni acquisti!
ciao
-
29-09-2011, 19:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5
Vi ringrazio tutti per le dritte. davvero gentili. Aggiungo qualche dettaglio (e qualche recente brutta notizia):
1)dimensione stanza 22 mq
2)l'impianto mi serve per ascoltare prima di tutto ma anche, visto che lo collocherò in salotto, per dare un tocco di design al tutto. Nonostante la stanza sia abbastanza grande non mi interessa avere dei diffusori che ti "pettinano", in quanto ho intenzione di piazzare il tutto vicino a una bella eames (chaise longue) da dove mi voglio godere gli ascolti (e perchè no, gli occhi).
3)il giradischi clearaudio è saltato in quanto ho saputo dal venditore che me lo darebe a 700 euro ma senza testina...
ho visto i giradischi suggeriti da montanari...fighissimi. tuttavia il costo è bello alto e pertanto ti chiedo se sai indicarmi qualche sito di usato. Altrimenti ripiegherò sul project esprit 3 con piatto in acrilico (corpo white) che mi han detto che non suona male (lo trovo a 300€). magari così prendo un ampli valvolare come si deve, ma anche li sono in alto mare visto che anche voi giustamente sostenete che un ibrido è una via di mezzo...
Per i diffusori sarei ancora sulle b&w cm1 bianche...
grazie mille di nuovo,
christian
-
30-09-2011, 08:25 #6
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 32
ti ho mandato un messaggio
non pubblico qui perchè non vorrei passasse per pubblicità che non è!
in quanto anch'io acquisto e non vendo!
ciaooo
-
30-09-2011, 08:38 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
se vuoi un amplificatore a valvole devi salire coi prezzi.Per quanto riguarda il giradischi il project spririt va bene,ma se hai possibiltà del rega ancora meglio,mentre per i diffusori b&w cm1 sono ottime
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
30-09-2011, 16:38 #8
@ Montanari
Se il link che citi è a una ditta che opera nel settore lo puoi benissimo inserire, rendendo così un servizio anche agli altri iscritti (nello spirito del Forum) non c'è motivo per non pubblicarlo.
Se, invece, vuoi intendere che sarai tu a procuralo o simili allora ti devo informare che questo modo di operare non è ammesso, in quanto saresti considerato un operatore, cosa perfettamente legittima, ma deve essere dichiarato all'atto dell'iscrizione in modo che tu venga identificato con tale status, visibile a tutti.
Pertanto, oltre a inserire pubblicamente il link (se rientra nelle caratteristiche suiindicate), dovresti al più presto chiarirmi, in privato con un MP o email, il senso del tuo intervento.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-10-2011, 08:22 #9
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 32
@nordata
ahhahhhaa, io non procuro nulla!!
son mica un pusher di giradischi!!
come risposto in privato ho solo inviato contatto da chi ho comprato dopo aver testato vari negozianti e che mi ha fatto ilprezzo più basso
link e tel reperito direttamente dalla lista rivenditori sul sito di goldenote
-
01-10-2011, 10:16 #10
@ Montanari
Non vedo cosi ci trovi di divertente in una richiesta legittima di chiarimenti.
Inoltre vorrei richiamare la tua attenzione su questa frase che, probabilmente troppo impegnato a ridere, non hai letto o, se lo hai fatto, hai pensato bene di non rispettare.
Pertanto, oltre a inserire pubblicamente il link (se rientra nelle caratteristiche suiindicate), dovresti al più presto chiarirmi, in privato con un MP o email, il senso del tuo intervento.
Account sospeso per 5 giorni, al rientro sarà tua cura inserire il link.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-10-2011, 11:39 #11
Originariamente scritto da santygest
ciao ciao
-
02-10-2011, 00:27 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5
ragazzi, spero nessun problema per il discorso del link. comunque alla fine opto per il project debut 3 esprit+casse b&w cm1. perdonate la mia scarsa conoscenza del settore ma girando su internet ho visto che un ampli, sena l'ingresso phono, non basta. quindi mi devo procurare anche un pre.... ma allora vi chedo:
1)se le casse CM1 riportano "potenza consigliata" 30-100w a 8 ohm e io sotto i 1000 euro trovo solo valvolari da max 30w cosa devo spendere per pilotarle come si deve????
2)se il finale lo prendo valvolare deve esserlo anche il pre? che ne pensate del Pro-Ject Tube Box II? sapete altre alternative magari migliori a un prezzo altrettanto accessibile?
thx!
Christian
-
02-10-2011, 14:02 #13
-
03-10-2011, 00:39 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5
ciao a tutti.
frittomisto, scusa il ritardo nella risposta ma son stato un po' preso; purtroppo quell'ampli non l'ho manco visto dal vivo...mi è stato suggerito da un amico che l'ha trovato in rete. ammetto che è molto bello da vedere, tuttavia ho cercato recensioni ovunque ma non ho trovato nulla..quindi boh, non mi fido molto...
montanari ti ringrazio per le dritte. spero non mi mandi al quel paese se ora ti dico che mi sto orientando più su un ampli a transistor...scusami ma in questo periodo sto cercando di documentarmi il più possibile e mi han detto che le valvole sono piuttosto delicate, che dopo un certo periodo van cambiate e che costicchiano...quindi pensavo di optare per un buon integrato che necessita di poca (se non nulla) manutenzione. Pensavo a: Audio Analogue Puccini Settanta. ha già l'ingresso phono e l'ho trovato a un buon prezzo...70w rms che credo pilotino bene le B&W cm1. spero solo la qualità sonora non sia molto inferiore rispetto a un valvolare...qualcuno l'ha sentito?
graziee!
-
03-10-2011, 12:13 #15
Pur senza polemizzare vorrei che si mettesse fine a slogan assoluti del tipo "il suono delle valvole è superiore" dipende dai prodotti che si confrontano.
Se si confronta un ampli a stato solido (non ci sono solo i transistor, ma anche i mosfet) da poche centinaia di Euro con un ampli valvolare da miglia è certo che quasi sicuramente il secondo suonerà meglio (se il costo non è dovuto a cromature, vetri, legni pregiati), così come ci sono tantissimi ampli a valvole, di marche sorte come funghi per cavalcare la mioda, che non offrono nulla in più di un buon stato solido, anzi.
Tralascio poi gli "ibridi" che sono una specie di "voglio ma non posso" (parere strettamente personale).
Per cui direi di fissare un budget e poi andare ad ascoltare, senza preclusioni mentali.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).