Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    51

    consiglio: vdac musical fidelity e ps3 o lettore cd Denon dcd-500ae


    Vorrei migliorare, senza particolari pretese, il mio impianto per l'ascolto saltuario di musica (dvdrecorder LG RH200HS - sinto Marantz Sr5001 - casse Canton cd movie 101).
    Dopo un lungo valutare sono arrivato a scegliere tra due fonti:

    1) v-dac musical fidelity da collegare a PS3 (che è in rete e legge i flac) o al dvd recorder

    2) lettore cd Denon dcd-500ae

    Cosa ne dite?
    Grazie in anticipo a chi vorrà fornirmi un consiglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    158
    Sicuro che la PS3 legge i Flac????

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Il dac tutta la vita...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da aguti
    Sicuro che la PS3 legge i Flac????
    mi pare di si. Mi sembra di averla usata già per leggere quel tipo di file.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Muggiò (Milano)
    Messaggi
    105
    La ps3 non supporta i FLAC, al massimo puoi convertire i FLAC in WAV e quelli verrebbero letti. Se però ne hai molti è meglio utilizzare un'altra sorgente onde evitare un'ingente mole di lavoro!
    Se non dimentico qualcosa questo è l'elenco dei formati supportati:
    MPEG
    MPG
    MP3
    WAV
    WMA
    MP4
    JPEG
    JPG
    BMP
    GIF

    A prescindere dalle tue scelte, la sorgente dedicata rimane la miglior via da seguire se vuoi un certo tipo di miglioramento.
    Ultima modifica di Americanbulldog; 09-06-2011 alle 23:04
    AB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    51
    grazie. Evidentemente mi sono sbagliato.
    Altre opinioni tra le due alternative?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    La "qualità" dell'uscita ottica della ps3 è alquanto scarsina
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da marlon18277
    ...Altre opinioni tra le due alternative?
    PC + HRT Music Streamer II+

    oppure se hai già un desktop puoi iniziare con una buona scheda audio PCI: E-MU 1212M oppure Asus Xonar Essence STX.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    La "qualità" dell'uscita ottica della ps3 è alquanto scarsina
    ne ho sentito parlare... forse speravo che il Dac facesse un mezzo miracolo!
    tu quindi al mio posto opteresti più per il lettore stand alone?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    PC + HRT Music Streamer II+

    oppure se hai già un desktop puoi iniziare con una buona scheda audio PCI: E-MU 1212M oppure Asus Xonar Essence STX.
    ho anche un netbook da tenere in salotto. Però sarebbe un pò scomodo per l'assenza di telecomando; temo che sarebbe molto meno comodo da usare, che dici? tu hai un sistema così?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Muggiò (Milano)
    Messaggi
    105
    Le alternative sono 3 in base anche a quanto sei disposto a spendere:

    pc con buona scheda audio + dac esterno (però non hai telecomando) - musica liquida + supporto fisico

    logitech squeezebox, senza dac esterno per iniziare, poi puoi aggiungerlo per migliorare ulteriormente - solo musica liquida

    lettore dedicato (anche in questo caso il dac esterno lo puoi valutare in un secondo tempo) - solo supporto fisico se scegli il Denon 500ae
    AB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se è un problema andare sul netbook per avviare la riproduzione, le soluzioni ci sono.

    Ad esempio, potresti mettere su un'architettura DLNA, con un semplice software server DLNA sul netbook come TwonkyMedia che gestisce la tua libreria musicale ed utilizzare uno smartphone, con apposite App (http://www.twonky.com/products/twonk.../default.aspx), come controller remoto.

    Io utilizzo un NAS + SqueezeBox Touch + DAC esterno + smartphone come controller remoto.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Se è un problema andare sul netbook per avviare la riproduzione, le soluzioni ci sono.

    Ad esempio, potresti mettere su un'architettura DLNA, con un semplice software server DLNA sul netbook come TwonkyMedia che gestisce la tua libreria musicale ed utilizzare uno smartphone, con apposite App (http://www.twonky.com/products/twonk.../default.aspx), come controller remoto.

    Io utilizzo un NAS + SqueezeBox Touch + DAC esterno + smartphone come controller remoto.

    molto interessante!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    51
    ho trovato un venditore powerseller francese che vende il vdac a 209 euro compresa la spedizione. La mia perplessità sta nella paura di avere problemi nel concludere transazioni a distanza (es. garanzia). Qualcuno saprebbe indicarmi come trovare un venditore affidabile e conveniente, senza violare le regole del forum, per favore?
    In favore del lettore cd stand alone ci sarebbe il sito italiano ed affidabile ed il fatto che per le mie esigenze qualitative (modeste) sono convinto che andrebbe più che bene; d'altra parte temo di andare a prendere, con la stessa cifra del dac (che ha una diversa prospettiva di utilizzo), un apparecchio già destinato all'estinzione...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    51

    eliminata ps3 + vdac, e lo squeezebox (per ora, dato che mi pare stia quasi sulle 300 euro), il netbook non ha uscite digitali, mi rimane da scegliere fra:

    1) lettore cd Denon Dcd 510AE ---- Marantz SR5001

    o dvd recorder LG Rh200HS + vdac ----- Marantz SR5001?

    che ne dite?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •