Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    7

    Consiglio inserimento in ambiente


    Ciao a tutti,tra poco installero il mio nuovo impianto e volevo dei consigli/dritte da parte di tutti voi per l'ubicazione.
    L'impianto è cosi composto:
    Ampli Nad c355
    Lettore Cambridge Audio c340
    Diffusori(prossimo acquisto) B&W CM8
    Approposito per i cavi di potenza coa mi consigliate,desidererei avere dei cavi anche "belli"alla vista,magari rivestiti.
    Niente ho l'alternativa di istallare il tutto in un ambiente "ristretto"ma che verrà dedicato completamente all'impianto.
    L'ambiente è di 4,5'con il tetto in legno,inclinato,cioè la parte più bassa è di 2,20 la più alta e di scarsi tre,ovviamente i diffusori verranno istalli sulla parete più lunga,giusto?ma li metto dove il soffitto in legno è più basso o il lato pi alto?io penso su quello più basso!secondo voi avere il soffitto inclinato e sopratutto in legno aiuta acusticamente parlando?
    Infine i diffusori saranno distanti dalle pareti di fondo circa 30cm e dalle pareti laterali(solo un lato)40cm l'altro è aperto(interfaccia con l'alro ambiente,ovviamente la distanza tra di loro sara ci circa 2m e pur io da loro,con apposito divano,cosa ve ne pare?alla spalle dei diffusori ci sono quadri,alle mie spalle(cioè sul muro) avevo pensato di creare una libreria/cd in legno,a terra il solito tappeto "a pelo lungo"grande quanto tutta la superfice della stanza!
    Mi date qualche dritta voi,l'ambiente non è grandissimo però mi esaltava il fatto di non avere il soffitto in legno e per di più irregolare,ovviamente avevo penato di mettere i tamponi all'accordo posteriori delle b&W,che ne dite?
    Fatto sta che questo modello è molto più facile da inserire in ambiente,quindi mi auguro che a differenza delle altre sorelle non riciedono tanto spazio attorno!
    Però penso pure che un ambiente pur piccolo ma trattato sia miglore rispetto ad un altro grande,con riflessioni,con tutti altri oggetti e vetri magari.
    Anche perchè ho la possibilità di inserirlo in un ambiente anche molto più grande ma con la differenza ce nel piccolo sonole casse a farle da "padrona"e quindi sarà il resto ad adattari al meglio,in quello grande invece sono le casse che si devono adattare visto che l'ambiente è già arredato!
    Lascio la palla a voi e mi raccomando desidererei tante risponste ma sopratutto buon consigli!
    Anche perchè i diffusori ancora li devo acquistare e magari potrei optare pure per un modello di più facile inserimento,anche se non vi nascondo che di queste casse(b&w cm8)ne sono completamente innamorato e sarebbe un colpo nel cuore abbandonare questa scelta....

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    7
    ops...mannaggia.
    L'ambiente e di 4,50x2,90

    nota del Moderatore (nordata):
    potevi benissimo correggere il messaggio originale, senza inserirne uno nuovo.
    Ultima modifica di Nordata; 16-05-2011 alle 23:53

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da patatone
    i diffusori verranno istalli sulla parete più lunga,giusto?
    Non proprio, solitamente si preferisce usare la parete più piccola.
    penso su quello più basso!
    Personalmente utilizzerei la parte con la parete più alta.
    secondo voi avere il soffitto inclinato e sopratutto in legno aiuta acusticamente parlando?
    L'inclinazione può migliorare come peggiorare la resa finale, sicuramente non permette una facile simulazione con gli appositi programmi.

    Con le mansarde i risultati sono imprevedibili, molte volte non sono molto incoraggianti.

    Il legno è meglio della parete intonacata, ma non è quello che fa.

    Magari puoi mettere qualche pannello o trappola (ci sono tantissime discussioni in proposito).

    Magari una piantina aiuterebbe.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •